Esciua do Brazil

Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Plinio »

Stenterello 2 ha scritto: gio 13 apr 2023, 12:14
piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 11:30 Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
Infatti il mio ragionamento ruota attorno a questo aspetto; la comodità di andare al palazzetto e le scomodità di venire allo Stadio. Soprattutto di questi tempi dove i "bimbi" o la famigliola il Livorno (eventualmente) se lo guardano comodamente in TV o sul cellulare e, visto che non siamo più negli anni 80 e anche i vaini sono di meno, di abbonamento ne fanno uno solo e lo fanno per andare nel comodo palazzetto a godersi uno spettacolo a pochi metri dai giocatori.
E figuriamoci se una delle due squadre (o entrambe) andranno in serie A, con uno spettacolo sul campo che diventerà ancora più attrattivo per giovani e famiglie.
E 'noi' cosa gli possiamo offrire, al di là di un probabile sconto famiglia sull'abbonamento che non so quanto successo potrà avere?
Ha detto bene Joel...questa è la sfida nella sfida ma, realisticamente, con uno Stadio simile e con un Basket a simili livelli (con la prospettiva della serie A), oggi, la vedo durissima.
Credo che più del centro sportivo, sia questo l'aspetto più critico in questo momento storico.
Qualche flash da frequentatore di entrambi.

1/ vedere la pallacanestro per una famiglia costa meno.
2/ le tifoserie sono sovrapponibili di poco, i visi sono diversi per la maggior parte dei casi
3/ Li spettacoli deprimenti offerti negli ultimi 2 anni al picchi hanno fatto scappa’ tanta gente
4/ Lo stadio fa oggettivamente caare, per una donna o un bambino andare al bagno è dura.
Oltre al freddo e all’acqua.

Ha ragione ir Magentino.
Ci va messa mano
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2137
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da gozzata »

Dattero ha scritto: gio 13 apr 2023, 12:01 Se si entra nel ginepraio dei ripescaggi (che fra l'altro mi fanno caa) si riparte ad agosto un'altra volta.
Che i fenomeni che abbiamo in squadra continuino a giocare come hanno sempre fatto in modo da mettersi l'anima in pace da subito e da subito lavorare alla stagione 23/24.
partiamo dal presupposto che abbiamo una squadra che quando viene messa davanti a un appuntamento decisivo fallisce sempre. Giustamente sarebbe meglio arrivare sesti e non pensarci più nemmeno.
Un ripescaggio ad Esciua starebbe più che bene dato che gli permetterebbe di risparmiare un anno sulla tabella di marcia, e con una squadra forte per vincere la D dovresti salvarti bene in C e possono dirtelo anche a fine agosto, non sarebbe un problema dato che la C non è che la devi vincere subito.
Ma è fantacalcio perchè anche se arrivi quinto(e non ci metterei le mani sul foo) poi ti cai addosso subito.
Diciamo che il pericolo non c'è.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11474
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da piazza »

Secondo me è un problema di voler fare sempre il passo più lungo della gamba.
Ma fà questa rincorsa alla Serie C senza meriti sul campo a cosa ci porta?
I vaini che girano son comunque pochi, non c’hai nemmeno un’idea a parte i discorsi di un centro sportivo, lo stadio in due anni è sempre uguale, tranne una ritinteggiata fuori in tribuna e una curva sud che per lo più rimane sempre chiusa.
Parliamo del parco giocatori? Un c’abbiamo nemmeno 4-5 giocatori da riconfermare.
Secondo me si deve battere su altri tasti, perché l’Arezzo una volta che va in C è a posto anche con la gradinata chiusa perché pericolante, noi per fortuna no…
Senza considerare che già in D ci sei arrivato di straforo, se ti ripescano quest’anno capisco che un presidente possa essere contento, ma la tifoseria per un cazzo di niente.
O vi garba fà come fecero i pisani?
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2137
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da gozzata »

Plinio ha scritto: gio 13 apr 2023, 14:50
Stenterello 2 ha scritto: gio 13 apr 2023, 12:14
piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 11:30 Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
Infatti il mio ragionamento ruota attorno a questo aspetto; la comodità di andare al palazzetto e le scomodità di venire allo Stadio. Soprattutto di questi tempi dove i "bimbi" o la famigliola il Livorno (eventualmente) se lo guardano comodamente in TV o sul cellulare e, visto che non siamo più negli anni 80 e anche i vaini sono di meno, di abbonamento ne fanno uno solo e lo fanno per andare nel comodo palazzetto a godersi uno spettacolo a pochi metri dai giocatori.
E figuriamoci se una delle due squadre (o entrambe) andranno in serie A, con uno spettacolo sul campo che diventerà ancora più attrattivo per giovani e famiglie.
E 'noi' cosa gli possiamo offrire, al di là di un probabile sconto famiglia sull'abbonamento che non so quanto successo potrà avere?
Ha detto bene Joel...questa è la sfida nella sfida ma, realisticamente, con uno Stadio simile e con un Basket a simili livelli (con la prospettiva della serie A), oggi, la vedo durissima.
Credo che più del centro sportivo, sia questo l'aspetto più critico in questo momento storico.
Qualche flash da frequentatore di entrambi.

1/ vedere la pallacanestro per una famiglia costa meno.
2/ le tifoserie sono sovrapponibili di poco, i visi sono diversi per la maggior parte dei casi
3/ Li spettacoli deprimenti offerti negli ultimi 2 anni al picchi hanno fatto scappa’ tanta gente
4/ Lo stadio fa oggettivamente caare, per una donna o un bambino andare al bagno è dura.
Oltre al freddo e all’acqua.

Ha ragione ir Magentino.
Ci va messa mano
Quello che dite non fa una piega. Poi a Esciua non gliel'hanno detto ma ci sono le mode. Negli anni d'oro della A lo stadio era il selfie per eccellenza. Io sono a vedere Livorno Juve guardatemi come sono ganza/o. E a tanti gli importava nulla del Livorno. Tutta gente sparita e che ora fa i selfie al palazzetto.
A Livorno siamo 154.000 se non erro, di questi 4/5000 sono zoccolo duro del calcio che si assottiglia man mano che la gente invecchia perchè non c'è ricambio generazionale. Altri 1/2000 sono zoccolo duro del basket. Poi ci sono 4/5000 fluttuanti in base alle mode del momento. L'altri 140.000 gli importa una sega dell'uno o dell'altro e ne può venire qualcuno di loro allo stadio se c'è una big o una festa promozione, o al palazzetto se c'è il derby.
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2137
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da gozzata »

piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 15:03 Secondo me è un problema di voler fare sempre il passo più lungo della gamba.
Ma fà questa rincorsa alla Serie C senza meriti sul campo a cosa ci porta?
I vaini che girano son comunque pochi, non c’hai nemmeno un’idea a parte i discorsi di un centro sportivo, lo stadio in due anni è sempre uguale, tranne una ritinteggiata fuori in tribuna e una curva sud che per lo più rimane sempre chiusa.
Parliamo del parco giocatori? Un c’abbiamo nemmeno 4-5 giocatori da riconfermare.
Secondo me si deve battere su altri tasti, perché l’Arezzo una volta che va in C è a posto anche con la gradinata chiusa perché pericolante, noi per fortuna no…
Senza considerare che già in D ci sei arrivato di straforo, se ti ripescano quest’anno capisco che un presidente possa essere contento, ma la tifoseria per un cazzo di niente.
O vi garba fà come fecero i pisani?
anche a me un mi garba, però è indubbio che sarebbe d'aiuto alla società. Personalmente mi arrapa più una D di vertice e promozione sul campo che una C anonima. Ho sempre sostenuto anche io che non mi interessa tornare in C senza esserti strutturato bene. Ad oggi siamo a tutti gli effetti una scatola vuota. Quindi la D va bene
Avatar utente
Pippoamaranto87
Messaggi: 1950
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 7:51
Località: Castiglioncello

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Pippoamaranto87 »

piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 15:03 Secondo me è un problema di voler fare sempre il passo più lungo della gamba.
Ma fà questa rincorsa alla Serie C senza meriti sul campo a cosa ci porta?
I vaini che girano son comunque pochi, non c’hai nemmeno un’idea a parte i discorsi di un centro sportivo, lo stadio in due anni è sempre uguale, tranne una ritinteggiata fuori in tribuna e una curva sud che per lo più rimane sempre chiusa.
Parliamo del parco giocatori? Un c’abbiamo nemmeno 4-5 giocatori da riconfermare.
Secondo me si deve battere su altri tasti, perché l’Arezzo una volta che va in C è a posto anche con la gradinata chiusa perché pericolante, noi per fortuna no…
Senza considerare che già in D ci sei arrivato di straforo, se ti ripescano quest’anno capisco che un presidente possa essere contento, ma la tifoseria per un cazzo di niente.
O vi garba fà come fecero i pisani?
anche io sono su questa linea che devi meritartela la Serie C invece che arrivarci a culo come abbiamo fatto per la D ora va bene che il Figline ha fatto il troiaio e siamo passati ma a me piace di più vincendo sul campo.
E non ci interessa dove giocherai alza gli occhi e ci saremo noi 🇱🇻
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1702
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da pottineamorte »

piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 15:03 Secondo me è un problema di voler fare sempre il passo più lungo della gamba.
Ma fà questa rincorsa alla Serie C senza meriti sul campo a cosa ci porta?
I vaini che girano son comunque pochi, non c’hai nemmeno un’idea a parte i discorsi di un centro sportivo, lo stadio in due anni è sempre uguale, tranne una ritinteggiata fuori in tribuna e una curva sud che per lo più rimane sempre chiusa.
Parliamo del parco giocatori? Un c’abbiamo nemmeno 4-5 giocatori da riconfermare.
Secondo me si deve battere su altri tasti, perché l’Arezzo una volta che va in C è a posto anche con la gradinata chiusa perché pericolante, noi per fortuna no…
Senza considerare che già in D ci sei arrivato di straforo, se ti ripescano quest’anno capisco che un presidente possa essere contento, ma la tifoseria per un cazzo di niente.
O vi garba fà come fecero i pisani?
Straquoto, parola per parola, e aggiungo una cosa:
salvarsi in C non è così scontato, è un campionato molto duro. Ci sono ottime possibilità che, il prossimo anno, ci sia addirittura il Brescia, reduce da annate su annate in B, così come una tra Venezia e Cittadella (tutte proprietà ricche e che investirebbero), oltre a realtà consolidate come Vicenza (che si presume rifarà lo squadrone), Renate, Lecco (piazze del cazzo, ma hanno buone squadre che fanno la C da anni).
Se devi andare in C a dispetto dei santi per fare la squadra all'ultimo e riretrocedere, dando una ulteriore botta alla piazza...

Cioè, chi terreste in C, di questa rosa? Luci, che comunque va per i 38 (!), poi?
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1982
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Etruria »

Parlo da piellino
In curva sud tutti o quasi visi di stadio,visi visti e noti..
Pr la Libertas forse un poco diverso
Essendo pubblico più propriamente cestistico.
Ma hanno ragione Piazza e Plinio
Il palasport è certamente più confortevole e il costo,ad oggi, è assai minore. Per la PL i bimbi ad esempio pagano solo 1 euro,assai più alto il costo allo stadio per un babbo che vuole portare i figli.
Non ha senso creare contrapposizioni inutili tra basket e calcio..il Livorno nei 70 era seguito eccome ma lo erano anche le due squadre di basket,idem anno del Melani,pr dire..il modigliani forum fu inaugurato con basket livorno in A e Livorno che volava nl calcio,pr dire.

Prendiamolo come uno stimolo positivo quello del Pres,uno stimolo per cercare di avvicinare più famiglie possibili con una adeguata politica di prezzi per portare bimbi e famiglie e per pensare ad uno stadio più confortevole. Ma è chiato che, pr ristrutturare lo stadio, ci vogliono i capitali di un privato o magari inserire lo stadio all'interno di finanziamenti provenienti da specifici bandi
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
Stenterello 2
Messaggi: 1541
Iscritto il: ven 2 dic 2022, 17:38

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Stenterello 2 »

Etruria ha scritto: gio 13 apr 2023, 16:50 Parlo da piellino
In curva sud tutti o quasi visi di stadio,visi visti e noti..
Pr la Libertas forse un poco diverso
Essendo pubblico più propriamente cestistico.
Ma hanno ragione Piazza e Plinio
Il palasport è certamente più confortevole e il costo,ad oggi, è assai minore. Per la PL i bimbi ad esempio pagano solo 1 euro,assai più alto il costo allo stadio per un babbo che vuole portare i figli.
Non ha senso creare contrapposizioni inutili tra basket e calcio..il Livorno nei 70 era seguito eccome ma lo erano anche le due squadre di basket,idem anno del Melani,pr dire..il modigliani forum fu inaugurato con basket livorno in A e Livorno che volava nl calcio,pr dire.

Prendiamolo come uno stimolo positivo quello del Pres,uno stimolo per cercare di avvicinare più famiglie possibili con una adeguata politica di prezzi per portare bimbi e famiglie e per pensare ad uno stadio più confortevole. Ma è chiato che, pr ristrutturare lo stadio, ci vogliono i capitali di un privato o magari inserire lo stadio all'interno di finanziamenti provenienti da specifici bandi
Infatti il Presidente so per certo che è rimasto molto colpito dal pubblico del basket e, in particolare, dalla presenza di molti bambini, giovani e famiglie.
Non a caso ha detto "...c'è da imparare anche dal Basket". Perché sia PL che LL, con un gruppo dirigente giovane e competente, oltre ad avere costruito squadre vincenti (aspetto fondamentale!), stanno lavorando molto bene anche a livello di marketing, vendendo benissimo il proprio prodotto e curando molto anche i dettagli.
Volendo però anche scegliere i migliori dirigenti sul mercato e fare un'area marketing di altissimo livello...resta comunque il problema Stadio che non offrirà mai la comodità ed il colpo d'occhio di un PalaModigliani e neanche del PalaMacchia (che questa estate sarà ristrutturato).
BER MI' PIANO B
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2137
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da gozzata »

pottineamorte ha scritto: gio 13 apr 2023, 16:46
piazza ha scritto: gio 13 apr 2023, 15:03 Secondo me è un problema di voler fare sempre il passo più lungo della gamba.
Ma fà questa rincorsa alla Serie C senza meriti sul campo a cosa ci porta?
I vaini che girano son comunque pochi, non c’hai nemmeno un’idea a parte i discorsi di un centro sportivo, lo stadio in due anni è sempre uguale, tranne una ritinteggiata fuori in tribuna e una curva sud che per lo più rimane sempre chiusa.
Parliamo del parco giocatori? Un c’abbiamo nemmeno 4-5 giocatori da riconfermare.
Secondo me si deve battere su altri tasti, perché l’Arezzo una volta che va in C è a posto anche con la gradinata chiusa perché pericolante, noi per fortuna no…
Senza considerare che già in D ci sei arrivato di straforo, se ti ripescano quest’anno capisco che un presidente possa essere contento, ma la tifoseria per un cazzo di niente.
O vi garba fà come fecero i pisani?
Straquoto, parola per parola, e aggiungo una cosa:
salvarsi in C non è così scontato, è un campionato molto duro. Ci sono ottime possibilità che, il prossimo anno, ci sia addirittura il Brescia, reduce da annate su annate in B, così come una tra Venezia e Cittadella (tutte proprietà ricche e che investirebbero), oltre a realtà consolidate come Vicenza (che si presume rifarà lo squadrone), Renate, Lecco (piazze del cazzo, ma hanno buone squadre che fanno la C da anni).
Se devi andare in C a dispetto dei santi per fare la squadra all'ultimo e riretrocedere, dando una ulteriore botta alla piazza...

Cioè, chi terreste in C, di questa rosa? Luci, che comunque va per i 38 (!), poi?
Di questa rosa nessuno ne in D ne in C
Rispondi

Torna a “Il Livorno”