Esciua do Brazil
Re: Esciua do Brazil
Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: Esciua do Brazil
Bene che la prima foto l'abbia fatta con Protti.
Bene che abbia "studiato" città, pensieri dei tifosi, necessità.
Bene che con pochi discorsi si sia frugato.
Bene che sia stato presentato da Salvetti.
Bene che gli obiettivi siano quelli degni di un contesto come quello di Livorno.
Ora aspettiamo i fatti e speriamo che ci faccia sta bene come dice.
Si vede subito da DS e Allenatore dove vole andà quest'anno e si deve vedé anche veloce per i motivi che tutti conosciamo.
Bene che abbia "studiato" città, pensieri dei tifosi, necessità.
Bene che con pochi discorsi si sia frugato.
Bene che sia stato presentato da Salvetti.
Bene che gli obiettivi siano quelli degni di un contesto come quello di Livorno.
Ora aspettiamo i fatti e speriamo che ci faccia sta bene come dice.
Si vede subito da DS e Allenatore dove vole andà quest'anno e si deve vedé anche veloce per i motivi che tutti conosciamo.

- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Esciua do Brazil
To Piazza ci pensavo anch'io.piazza ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 11:30 Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
Questo però penso sia un discorso un pò più complesso e che coinvolge anche il Comune ed investimenti importanti.
Io ho sempre pensato che si dovrebbe puntare ad uno stadio stile inglese, di proprietà o comunque magari con altro diritto di uso alla società per tanti anni, coperto, magari con strutture ricettizie (bar, ristoranti ed altro) che crea alla società un indotto ed attira famiglie e poi con una spazio per il museo del Livorno.
Certo dici te intanto sistemiamo quel che c'è, ma penso il progetto potrebbe prevedere ristrutturazione e miglioramento insieme.
Io poi toglierei anche la pista, voi mette' che differenza si farebbe come pubblico ove il tifo arrivasse direttamente a pochi metri sul campo de !!!!
- neuromante
- Messaggi: 1938
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Esciua do Brazil
intanto speriamo abbia dato una bella strigliata ai ronzini che devono "conquistare" i playoff. E speriamo che lui e toccafondi possano mettere bocca su eventuali ripescaggi. Poi se si mette a lavorare ora, e le intenzioni sono quelle, il tempo per rifondare l'area tecnica c'è tutto. Qui vedremo la sostanza di questi primi atti della nuova presidenza
Re: Esciua do Brazil
Se si entra nel ginepraio dei ripescaggi (che fra l'altro mi fanno caa) si riparte ad agosto un'altra volta.
Che i fenomeni che abbiamo in squadra continuino a giocare come hanno sempre fatto in modo da mettersi l'anima in pace da subito e da subito lavorare alla stagione 23/24.
Che i fenomeni che abbiamo in squadra continuino a giocare come hanno sempre fatto in modo da mettersi l'anima in pace da subito e da subito lavorare alla stagione 23/24.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- pottineamorte
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Esciua do Brazil
Il tuo senso dell'umorismo è stupendoPippoamaranto87 ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 7:59Perché è diventata più appetibile per chi la vuol comprare come ha spiegato Salvetti ieri è’ la seconda volta che si è conclusa una trattativa veloce…comunque fiducia per Esciuapottineamorte ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 1:24 Anche a me ha fatto una buona impressione. Idee chiare, pochi fronzoli e zero supercazzole. Ottimo il passaggio sui suoi contatti, come evidenziato da alcuni di voi. Ora finiamo questa stagione di merda e prepariamo la prossima al meglio.
Ah, una domanda... ma dopo il genovese non doveva esserci il diluvio? Come mai siamo alla seconda proprietà in due anni?

- Stenterello 2
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: ven 2 dic 2022, 17:38
Re: Esciua do Brazil
Infatti il mio ragionamento ruota attorno a questo aspetto; la comodità di andare al palazzetto e le scomodità di venire allo Stadio. Soprattutto di questi tempi dove i "bimbi" o la famigliola il Livorno (eventualmente) se lo guardano comodamente in TV o sul cellulare e, visto che non siamo più negli anni 80 e anche i vaini sono di meno, di abbonamento ne fanno uno solo e lo fanno per andare nel comodo palazzetto a godersi uno spettacolo a pochi metri dai giocatori.piazza ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 11:30 Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
E figuriamoci se una delle due squadre (o entrambe) andranno in serie A, con uno spettacolo sul campo che diventerà ancora più attrattivo per giovani e famiglie.
E 'noi' cosa gli possiamo offrire, al di là di un probabile sconto famiglia sull'abbonamento che non so quanto successo potrà avere?
Ha detto bene Joel...questa è la sfida nella sfida ma, realisticamente, con uno Stadio simile e con un Basket a simili livelli (con la prospettiva della serie A), oggi, la vedo durissima.
Credo che più del centro sportivo, sia questo l'aspetto più critico in questo momento storico.
BER MI' PIANO B
- Pippoamaranto87
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: mer 20 gen 2021, 7:51
- Località: Castiglioncello
Re: Esciua do Brazil
E in tv la puoi vedere solo in differita se giocata allo stadio oppure la trasmettono solo in trasferta almeno quanto fatto salvo rare eccezioni di questi due anni tra divieti di trasferta partite dei playoff,comunque concordo di avvicinare la curva al campo sarebbe ilStenterello 2 ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 12:14Infatti il mio ragionamento ruota attorno a questo aspetto; la comodità di andare al palazzetto e le scomodità di venire allo Stadio. Soprattutto di questi tempi dove i "bimbi" o la famigliola il Livorno (eventualmente) se lo guardano comodamente in TV o sul cellulare e, visto che non siamo più negli anni 80 e anche i vaini sono di meno, di abbonamento ne fanno uno solo e lo fanno per andare nel comodo palazzetto a godersi uno spettacolo a pochi metri dai giocatori.piazza ha scritto: ↑gio 13 apr 2023, 11:30 Comunque visto che in generale si sono sottolineate solo le cose positive, una cosa un po' meno ruffiana la voglio dì io.
Ieri si parlava del pubblico della pallacanestro e si faceva un confronto col calcio e nessuno ha fatto presente che mentre il palazzetto, seppur con mille vicissitudini, è una struttura funzionale e abbastanza moderna, lo stadio invece casca a pezzi e quest'anno compie 90 anni.
I tempi sono cambiati e se vòi le famiglie allo stadio, almeno almeno dovresti pensà di coprì la gradinata e la curva nord, oltre che ristrutturarle in modo massiccio, perchè gira che ti rigira è stato rimesso a posto l'unico settore di cui un te ne fai un cazzo.
E figuriamoci se una delle due squadre (o entrambe) andranno in serie A, con uno spettacolo sul campo che diventerà ancora più attrattivo per giovani e famiglie.
E 'noi' cosa gli possiamo offrire, al di là di un probabile sconto famiglia sull'abbonamento che non so quanto successo potrà avere?
Ha detto bene Joel...questa è la sfida nella sfida ma, realisticamente, con uno Stadio simile, oggi, la vedo durissima.
E non ci interessa dove giocherai alza gli occhi e ci saremo noi 
- neuromante
- Messaggi: 1938
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Esciua do Brazil
premesso che la pallacanestro mi annoia come sport, culturalmente mi repelle e quindi non vedo cosa copiare
.. e che l'abbattimento della pista mi pare una cosa molto lontana nel tempo..senza cercare specificamente questo o quel target una politica di prezzi bassi è fondamentale

Re: Esciua do Brazil
Impressioni ottime dalla conferenza stampa di presentazione.Cosa che dovrebbe essere normale per una nuova proprietà ma, essendo abituati a ben altro, ha favorevolmente colpito.
Il fatto che abbia volato basso nelle fasi della trattativa depone a suo favore, mi hanno sorpreso le conoscenze che ha della città e della storia della squadra.
Il paragone con il basket è un po forzato vedendolo dalla città ( ha preso ad esempio alcune partite particolari per classifica e per storia),ma se per un attimo vediamo l evento dall esterno veniamo visti come una città di sport e di appassionati (calcio, basket, rugby, nuoto,volley, atletica leggera, scherma e tutti quelli che mi dimentico)e nel panorama nazionale è un caso piu unico che raro.Il nostro masochismo purtroppo ci porta a autolesionarci oltre il dovuto su tanti aspetti, sport compreso.
Riguardo il settore giovanile se ho ben compreso, il discorso potrà essere ben avviato con il ritorno nei professionisti e riguardo un eventuale "livornello" non si è sbilanciato ma ha fatto presente che per conformazione geografica è difficile trovare un posto adatto e , perchè no, occorre lanciare un occhio anche in zone limitrofe.Persona che quindi si è informata e interessata al progetto di un centro. Dà l idea di uno che parla quando ha le carte in mano.
Poi saranno i fatti a parlare, ma l inizio sembra con il piede giusto.
Il fatto che abbia volato basso nelle fasi della trattativa depone a suo favore, mi hanno sorpreso le conoscenze che ha della città e della storia della squadra.
Il paragone con il basket è un po forzato vedendolo dalla città ( ha preso ad esempio alcune partite particolari per classifica e per storia),ma se per un attimo vediamo l evento dall esterno veniamo visti come una città di sport e di appassionati (calcio, basket, rugby, nuoto,volley, atletica leggera, scherma e tutti quelli che mi dimentico)e nel panorama nazionale è un caso piu unico che raro.Il nostro masochismo purtroppo ci porta a autolesionarci oltre il dovuto su tanti aspetti, sport compreso.
Riguardo il settore giovanile se ho ben compreso, il discorso potrà essere ben avviato con il ritorno nei professionisti e riguardo un eventuale "livornello" non si è sbilanciato ma ha fatto presente che per conformazione geografica è difficile trovare un posto adatto e , perchè no, occorre lanciare un occhio anche in zone limitrofe.Persona che quindi si è informata e interessata al progetto di un centro. Dà l idea di uno che parla quando ha le carte in mano.
Poi saranno i fatti a parlare, ma l inizio sembra con il piede giusto.