Pagina 7 di 7

Re: Girellare per il mondo

Inviato: sab 12 ago 2023, 18:46
da piazza
Io invece voglio sponsorizzà una città che è già la quinta volta che ci vado e ogni volta mi butta di fòri: la meravigliosa Atene:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Un mix di moderno e antico che ti butta di fòri, veramente tanta roba.
Speriamo solo che un si uniformi, anche perchè qualche segnale di cedimento lo stanno dando anche loro, visto che sono aumentate le zone per i figurones che la scambiano per New York e ce ne sono meno per chi ne apprezza l'unicità.

E poi ci puoi aggiungere le isole, che anche se purtroppo rispetto a qualche anno fa si stanno “globalizzando”, rimangono meravigliose…

Koufunissi:
ImmagineImmagine

Paros:
ImmagineImmagine

Antiparos:
ImmagineImmagine

Re: Girellare per il mondo

Inviato: sab 12 ago 2023, 20:21
da 19=L=15
Io invece quest'anno Atene la vedo solo in lettura :
Immagine
Però non posso non esse d'accordo con quanto sopra...
(A proposito, OT grandissimo giallista Markaris....)

Chi ama Atene non può non leggere di Kostas Charitos...

Re: Girellare per il mondo

Inviato: sab 12 ago 2023, 21:53
da piazza
19=L=15 ha scritto: sab 12 ago 2023, 20:21 (A proposito, OT grandissimo giallista Markaris....)
Altro OT: sto leggendo Stavros, ci sta di lusso.
Poi ci aggiorniamo di là.

Re: Girellare per il mondo

Inviato: dom 13 ago 2023, 4:52
da BALDOeFIERO
Grecia tanta roba, girata tutta in macchina e le cicladi l’ho fatte l’anno scorso in barca (Paros, Antiparos, Milos, Folegandros, Ios, Koufunissa, Miconos e altro). A Atene ci sono stato una volta sola una decina d’anni fa ma la ricordo parecchio bene e anche per me è esagerata. In passato anche Santorini e Zante. È un posto dove tornerei di volata ogni volta che c’è l’occasione. Bella de!

Re: Girellare per il mondo

Inviato: ven 18 ago 2023, 12:39
da BALDOeFIERO
Chiudo i post sul Vietnam con la foto dei souvenir :lol:

Immagine

Re: Girellare per il mondo

Inviato: ven 9 feb 2024, 14:57
da 19=L=15
Immagine

Re: Girellare per il mondo

Inviato: ven 16 ago 2024, 20:43
da BALDOeFIERO
Sono finito veramente a caso in Madagascar, per la prima volta senza informarmi di nulla, per vedè cosa c’avrei trovato senza troppi preconcetti. Posso dire che è stato un viaggio che - detto in modo filosofico - influenzerà tantissimo il mio modo di vedere il mondo.

Si parla di uno dei paesi più poveri al mondo. Le strade, se così si possono chiamare, sono lasciate a se stesse (per fa 70km ci vole 3/4 ore se un camion un blocca tutto). A parte che nella capitale Antananarivo la gente vive in baracche di legno autocostruite, senza bagno, senza elettricità, un capisci nemmeno quant’anni hanno perché a 30 anni c’hanno il viso consumato dalla vita.

Loro sono orgogliosi (cit. qui non siamo in Africa, siamo in Madagascar), gentili, e sanno fa di tutto perché s’arrangiano un avendoci nulla.

Ce ne sarebbe 2000 da dì, so stato 14 giorni in macchina praticamente … vi lascio qualche foto (cliccate sull’immagine per ingrandire).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Girellare per il mondo

Inviato: ven 16 ago 2024, 21:58
da Cuccu
ber mi bardo de, speriamo che fra una decina d'anni un ti tocchi rionosce un so quanti figlioli in giro per ir mondo :D

A parte gli scherzi, ber viaggio, bella maniera di viaggiare comunque vi dovete levá tutti di ulo, mai uno che dice fammi andá a trova il povero cuccu

Ma anche li i purmii son pieni che escano dai finestrini?

Re: Girellare per il mondo

Inviato: ven 16 ago 2024, 23:03
da BALDOeFIERO
Cuccu ha scritto: ven 16 ago 2024, 21:58 Ma anche li i purmii son pieni che escano dai finestrini?
I purmi so tipo dei minivan, pieni come hai detto te, gran parte della gente c’ha anche ir bimbo in collo. Agli sportelli posteriori c’è sempre uno che viaggia in piedi e con un cordino tiene lo sportello semi chiuso. Quando ir purma si ferma fanno scende la gente da dietro.

Ti farei vedè in che strade viaggiano, un esiste il senso di marcia, l’asfalto c’è per 100 metri poi voragine (un è una metafora), per fa dalla capitale alla seconda città più grande sono 200km ci mettono circa 1 giorno a arrivà, in macchina una decina d’ore (l’ho fatta).

Ho preso anche una barca “di linea” per andà su un’isola. C’è chi sta a sedè, c’è chi è per terra, chi nel gavone dove mettono le valige, sacchi di cibo, pacchi postali. Navigano a vista (!!!!), quando partono distribuiscono i secchi se qualcuno deve rigozzà, c’è la gente viaggia e si porta dietro il televisore dell’anni 80 avvolto in coperte, poi musica afro-trap a palla. So cose che vanno vissute una volta nella vita, un ho fatto foto per rispetto, io e la mi donna s’era l’unici bianchi, un ci combinava nulla mettersi a fa i reporter. :lol: