Questa un la sapevo...vabbe nulla cambia....
Personaggi di oggi e di ieri
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3094
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Personaggi di oggi e di ieri
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Ah, Fornaciari.
Sì, è in linea con il candidato come psicologia, livello culturale e così via.
Individualismo che traspare anche da piccoli particolari emersi in quella cena.
Del resto, anche le parti assegnate sono in chiave.
Sì, è in linea con il candidato come psicologia, livello culturale e così via.
Individualismo che traspare anche da piccoli particolari emersi in quella cena.
Del resto, anche le parti assegnate sono in chiave.
- pottineamorte
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Se non erro, in Ovosodo viene detto che lavorava in porto, ma che poi è stato licenziato per motivi politici. Può darsi che il personaggio sia stato ricalcato sull'originale.
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Pottine
la storia dell'originale a Livorno è nota e quanto mai particolare... diciamo così, evitando di esprimere giudizi.
La conoscenza diretta del personaggio avuta alla cena mette tutto in chiaro, ma non posso scrivere più di quanto abbia fatto.
Fidati.
la storia dell'originale a Livorno è nota e quanto mai particolare... diciamo così, evitando di esprimere giudizi.
La conoscenza diretta del personaggio avuta alla cena mette tutto in chiaro, ma non posso scrivere più di quanto abbia fatto.
Fidati.
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3094
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Livorno piange 'Ringo', leggenda dei tuffi dal trampolino dei Bagni Fiume: "Ciao Mauro, eri da medaglia d'oro"
Personaggio conosciutissimo in città, Serra si è spento a 71 anni nel reparto di Cure Palliative. Per mezzo secolo ha incantato intere generazioni con i suoi mitici voli dalla piattaforma dei bagni della famiglia Neri

Ha incantato intere generazioni scalando per quasi mezzo secolo i 25 gradini del trampolino dei Bagni Fiume per poi tuffarsi con il suo inconfondibile stile acclamato da centinaia di ragazzi e ragazze. Un mito, da ieri 22 ottobre diventato leggenda, conosciuto in tutta la città. Che adesso piange Ringo, al secolo Mauro Serra, scomparso a 71 anni nel reparto di Cure Palliative in seguito a una malattia. Se ne è andato dopo gli ultimi anni trascorsi a Villa Serena, dove intratteneva ospiti e operatori con i racconti delle sue imprese da quel trampolino dal quale si era buttato in ogni modo. Bendato, in bicicletta, con il mantello da superman, con lo skate, a volo d'angelo e, una volta, anche di siuski. Ogni volta un boato, anzi doppio, quello dell'ingresso in acqua, non sempre volutamente perfetto, e quello del pubblico che accorreva sotto la piattaforma per ammirarne divertito e incredulo le gesta.
Centinaia i messaggi sui social per ricordare quell'uomo sempre sorridente, disponibile, innamorato dei tuffi dai tempi di Klaus Di Biasi e Giorgio Cagnotto. E, pur senza avere certo l'ambizione olimpica, per i suoi estimatori Ringo era un "campione da medaglia d'oro", "un supereroe", "il Tarzan re dei bagni Fiume". Le sue esibizioni, un appuntamento imperdibile delle estati sullo stabilimento balneare della famiglia Neri, quelli che di campioni veri ne hanno visti davvero. Ma forse nessuno come Ringo rimarrà nella storia dei bagni. E, di certo, nessun altro ripeterà quelle spanciate in slip o col costume intero e cuffia d'ordinanza. L'ultimo tuffo nel 2018, prima che gli acciacchi ne interrompessero la carriera. "Ciao Mauro 'Ringo star' Serra, con te se na va un altro pezzo di Livorno".
Link: https://www.livornotoday.it/cronaca/mor ... video.html
A suo modo, lo dico si con ironia ma senza supponenza, di sicuro un personaggio anche lui
Rip
Personaggio conosciutissimo in città, Serra si è spento a 71 anni nel reparto di Cure Palliative. Per mezzo secolo ha incantato intere generazioni con i suoi mitici voli dalla piattaforma dei bagni della famiglia Neri

Ha incantato intere generazioni scalando per quasi mezzo secolo i 25 gradini del trampolino dei Bagni Fiume per poi tuffarsi con il suo inconfondibile stile acclamato da centinaia di ragazzi e ragazze. Un mito, da ieri 22 ottobre diventato leggenda, conosciuto in tutta la città. Che adesso piange Ringo, al secolo Mauro Serra, scomparso a 71 anni nel reparto di Cure Palliative in seguito a una malattia. Se ne è andato dopo gli ultimi anni trascorsi a Villa Serena, dove intratteneva ospiti e operatori con i racconti delle sue imprese da quel trampolino dal quale si era buttato in ogni modo. Bendato, in bicicletta, con il mantello da superman, con lo skate, a volo d'angelo e, una volta, anche di siuski. Ogni volta un boato, anzi doppio, quello dell'ingresso in acqua, non sempre volutamente perfetto, e quello del pubblico che accorreva sotto la piattaforma per ammirarne divertito e incredulo le gesta.
Centinaia i messaggi sui social per ricordare quell'uomo sempre sorridente, disponibile, innamorato dei tuffi dai tempi di Klaus Di Biasi e Giorgio Cagnotto. E, pur senza avere certo l'ambizione olimpica, per i suoi estimatori Ringo era un "campione da medaglia d'oro", "un supereroe", "il Tarzan re dei bagni Fiume". Le sue esibizioni, un appuntamento imperdibile delle estati sullo stabilimento balneare della famiglia Neri, quelli che di campioni veri ne hanno visti davvero. Ma forse nessuno come Ringo rimarrà nella storia dei bagni. E, di certo, nessun altro ripeterà quelle spanciate in slip o col costume intero e cuffia d'ordinanza. L'ultimo tuffo nel 2018, prima che gli acciacchi ne interrompessero la carriera. "Ciao Mauro 'Ringo star' Serra, con te se na va un altro pezzo di Livorno".
Link: https://www.livornotoday.it/cronaca/mor ... video.html
A suo modo, lo dico si con ironia ma senza supponenza, di sicuro un personaggio anche lui
Rip
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Siccome è venuta fori sul forum la foto di Cutolo

ho ritrovato un vecchio link che avevo letto tanto tempo fa incalzato da qualche familiare più vecchio di me che si ricordava del personaggio. Il link è questo: http://www.livornomagazine.it/Luciano-T ... cutolo.htm
Riporto qui le cose più interessanti.
Ipotesi sull’origine del soprannome
Forse il soprannome CUTOLO gli derivò da un'iperbole al contrario, tanto cara allo spirito labronico: siccome era considerato un personaggio "povero di spirito" (a parte quello che beveva) ecco che gli venne appioppato il cognome di uno dei professori più colti ed intelligenti della tv di allora!!! Invece era soltanto un emarginato.
Un aneddoto
Un giorno d'estate mi trovavo presso la Rotonda di Ardenza. Facevo servizio d'ordine e vigilanza alla Festa dell'Unità. Tra i compiti che avevamo c'era quello - un po' ingrato - di sorvegliare Cutolo affinché non smattasse coi visitatori. E tutte le sere, l'immancabile Cutolo non si faceva attendere, sempre alla ricerca com'era non di elemosina ma di un bicchierozzo di vino o di una birra fresca... puntualmente arrivava prima che la festa avesse inizio.
Quella sera ero io di turno e, per renderlo più mansueto possibile, gli andai ad offrire un birrozzo. Ci sedemmo su una panca al tavolino e lui iniziò con la sua filosofia:
"Anche te sei un fascista!" - esordì.
E io: - "Massimo, ma che dici... qui siamo tutti compagni".
"Te lo dico io perché sei un fascista! Cosa sono per te le galline in un pollaio?" "Massimo... non lo so. Sono.. galline in un pollaio".
A quel punto lui si alzò, mi dette un grande schiaffone che mi lasciò più stupito che dolorante.
"Sono come gli ebrei in un campo di concentramento! Fascista!!!"
Poi, finendo di bere d'un fiato la birra, se ne andò. Ed io... dietro.
Poesia a lui dedicata
Cutolo (Luciano Tarabella, 1989)
Zoppo, allezzito, secco, allampanato,
briào fisso, pazzo che traballa
Cutolo va, o meglio, resta a galla
in cima ar fiasco che s'è già scolato.
Sembra un monatto, invece è un appestato;
vecchi brugins, una maglietta gialla,
cuffia all'orecchi, radio sulla spalla
ragiona come fusse un avvòato.
Ce l'ha cor mondo; sulla stessa incudine
batte l'offese a còrpi di martello:
" vàttela a piglianculo...boia deh!!! "
Sembra il ritratto della solitudine
che canta uno sbracato ritornello
sonando una 'hitarra che nun c'è.

ho ritrovato un vecchio link che avevo letto tanto tempo fa incalzato da qualche familiare più vecchio di me che si ricordava del personaggio. Il link è questo: http://www.livornomagazine.it/Luciano-T ... cutolo.htm
Riporto qui le cose più interessanti.
Ipotesi sull’origine del soprannome
Forse il soprannome CUTOLO gli derivò da un'iperbole al contrario, tanto cara allo spirito labronico: siccome era considerato un personaggio "povero di spirito" (a parte quello che beveva) ecco che gli venne appioppato il cognome di uno dei professori più colti ed intelligenti della tv di allora!!! Invece era soltanto un emarginato.
Un aneddoto
Un giorno d'estate mi trovavo presso la Rotonda di Ardenza. Facevo servizio d'ordine e vigilanza alla Festa dell'Unità. Tra i compiti che avevamo c'era quello - un po' ingrato - di sorvegliare Cutolo affinché non smattasse coi visitatori. E tutte le sere, l'immancabile Cutolo non si faceva attendere, sempre alla ricerca com'era non di elemosina ma di un bicchierozzo di vino o di una birra fresca... puntualmente arrivava prima che la festa avesse inizio.
Quella sera ero io di turno e, per renderlo più mansueto possibile, gli andai ad offrire un birrozzo. Ci sedemmo su una panca al tavolino e lui iniziò con la sua filosofia:
"Anche te sei un fascista!" - esordì.
E io: - "Massimo, ma che dici... qui siamo tutti compagni".
"Te lo dico io perché sei un fascista! Cosa sono per te le galline in un pollaio?" "Massimo... non lo so. Sono.. galline in un pollaio".
A quel punto lui si alzò, mi dette un grande schiaffone che mi lasciò più stupito che dolorante.
"Sono come gli ebrei in un campo di concentramento! Fascista!!!"
Poi, finendo di bere d'un fiato la birra, se ne andò. Ed io... dietro.
Poesia a lui dedicata
Cutolo (Luciano Tarabella, 1989)
Zoppo, allezzito, secco, allampanato,
briào fisso, pazzo che traballa
Cutolo va, o meglio, resta a galla
in cima ar fiasco che s'è già scolato.
Sembra un monatto, invece è un appestato;
vecchi brugins, una maglietta gialla,
cuffia all'orecchi, radio sulla spalla
ragiona come fusse un avvòato.
Ce l'ha cor mondo; sulla stessa incudine
batte l'offese a còrpi di martello:
" vàttela a piglianculo...boia deh!!! "
Sembra il ritratto della solitudine
che canta uno sbracato ritornello
sonando una 'hitarra che nun c'è.

Re: Personaggi di oggi e di ieri
Visto che se ne parlava per quanto riguarda il Vernacoliere....
FEDERICO MARIA SARDELLI

Qui c'è il link di wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Maria_Sardelli
Anche se tutto sommato, si potrebbe riassumere quel che è con una parola sola: Genio.
FEDERICO MARIA SARDELLI

Qui c'è il link di wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Maria_Sardelli
Anche se tutto sommato, si potrebbe riassumere quel che è con una parola sola: Genio.
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Virzì per quanto mi riguarda è uno dei registi migliori Italiani degli ultimi anni, il fatto che sia Livornese mi riempie di orgoglio.
Sarà che poi fui scelto come comparsa sia in Ovosodo che in La prima cosa bella.
Quando fu girato Ovosodo ero in 5 superiore, e quando uscì il film mi sembrava un capolavoro. Ho avuto modo di rivederlo un pò di tempo fa, e mi è sembrato soltanto un "filmetto carino", al quale sono comunque affezionato perchè ha dato notorietà in tutta Italia a Livorno.
Fornaciari? Beh chiamarlo attore è fargli un complimento..
Re: Personaggi di oggi e di ieri
Concordo su Virzi..sinceramente
Ho amato più la bella vita anche io o altri film ma
Definire ovosodo un filmetto
Mi pare eccessivo,è un fumetto certo,ha limiti evidenti,è immaturo come film
Ma ci sono bei personaggi e un finale indigesto
Degno delle migliori commedie all' italiana,genere
Di cui virzi' è oggi l' interprete principale se non l' unico.
Ho amato più la bella vita anche io o altri film ma
Definire ovosodo un filmetto
Mi pare eccessivo,è un fumetto certo,ha limiti evidenti,è immaturo come film
Ma ci sono bei personaggi e un finale indigesto
Degno delle migliori commedie all' italiana,genere
Di cui virzi' è oggi l' interprete principale se non l' unico.
Ultima modifica di Etruria il ven 23 dic 2022, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR