Livorno-Cuoiopelli

Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1970
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da Etruria »

Grandiii..che bellezza..

Questo per me è il bello dello stadio oggi

Questa si chiama appartenenza
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
alexis
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 568
Iscritto il: gio 21 gen 2021, 20:03
Località: tra siviglia e livorno

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da alexis »

vinta la partita piu importante della stagione per avere tranquilitá per lavorare per l´obbietivo senza fretta , complimenti a tutti con quasi 3000 nello stadio , possiamo arrivare a 5000 nelle prossime gare in casa , ora a per altri 3 punti.
Avatar utente
Sassicaia
Messaggi: 1635
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:51

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da Sassicaia »

Triglia amaranto ha scritto: gio 17 mar 2022, 12:19
Dattero ha scritto: gio 17 mar 2022, 12:13 "Boia babbo come mi sono divertito".
che bellezza!!
Dattero, se ti può far piacere, sulla frase del tu' bimbo mi c'è venuto i brividi ( di quelli veri)...
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7244
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da Dattero »

Sassicaia ha scritto: gio 17 mar 2022, 13:51
Triglia amaranto ha scritto: gio 17 mar 2022, 12:19
Dattero ha scritto: gio 17 mar 2022, 12:13 "Boia babbo come mi sono divertito".
che bellezza!!
Dattero, se ti può far piacere, sulla frase del tu' bimbo mi c'è venuto i brividi ( di quelli veri)...
Mi fa molto piacere perché è la stessa cosa che è capitata a me.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da spiritual »

Bella, bella, bella! Finalmente e forse non è un caso sia avvenuto nel momento decisivo. Io che, per onestà intellettuale, sono così puntuale nel fare un quadro completo della situazione, sottolineando tutto ciò che è positivo e negativo, anche quando ciò non mi soddisfa, trovo stavolta solo ASPETTI POSITIVI e non di poco conto. Se il caso (e noi stessi) non ci avesse messo lo zampino (Vantaggiato che sbaglia il rigore in movimento, la palla che gli rimbalza davanti schizzando troppo in alto, a due metri dalla porta, per poterla spingere dentro, Bellazzini che solo davanti alla porta colpisce di testa voltato dalla parte sbagliata, Torromino che prova due volte l'azione dello stupendo gol con un bel tiro fuori di poco a portiere battuto e uno alto sulla traversa con Vantaggiato solo che aspettava il passaggio), già nel primo tempo saremmo stati in vantaggio e per come era sistemata la squadra in campo sarebbe finita con un punteggio tennistico. Il Cuoio ha applicato lo schema Certaldo con un'unica punta centrale ma con esterni e inserimenti dei centrocampisti pericolosi vista la disposizione con la difesa alta e un nugolo di giocatori a cavallo della striscia del centrocampo. In quegli spazi ridotti, il contropiede poteva essere micidiale perché bastava fare qualche decina di metri per arrivare davanti a Mazzoni. La difesa è stata bravissima nel non concedere tale possibilità, non altrettanto i guardalinee nel segnalare posizioni di fuorigioco dei nostri INESISTESTI. Loro giocavano sul filo dei centimetri, ma in alcune occasioni (vorrei vedere la moviola) i nostri erano partiti ampiamente in posizione regolare.
Insomma, tutti bravi, bel gioco, una sicurezza che altre volte non abbiamo mostrato e una GRINTA E CONDIZIONE FISICA al TOP. Sicuramente Angelini, pur non avendo cambiato né modulo né uomini, CI HA MESSO DEL SUO rispetto a Buglio, ma c'è da dire che la condizione fisica non sembra quella di Fucecchio. Anche la Cuoio, il San MIniato, hanno avuto una ripresa dell'attività con risultati alternanti e forse questo è motivato dal fatto che nelle prime partite la lunga sosta ha comunque inciso un po' su tutti. Forse per noi per qualche partita di più, vista l'età media superiore a quella delle altre squadre.
Da sottolineare:
la crescita di Panebianco, già segnalata dal sottoscritto con il Certaldo;
la crescita di Gargiulo rispetto al girone di andata. Sbaglia meno e sembra più dinamico;
un Torromino straripante, a parte lo stupendo gol;
la difesa impeccabile;
un Luci nella ripresa più inserito nel gioco (ma potrebbe ESSERE SERVITO DI PIU'!). Quando ha la palla e c'è la possibilità non è mai banale e illumina il gioco;
un Apolloni che quando è entrato ha fatto un passaggio al volo di cinquanta metri da una fascia all'altra: da solo vale il prezzo del biglietto (anche se ieri era soltanto 1 euro). Peccato che non giochi: è un capitale umano (parafrasando il film di Virzì) sprecato.
La realtà dice che SIAMO FINALMENTE DA PLAY OFF e faccio un bel respiro profondo.

PS
Bella curva: BELLA VERAMENTE! Ha incitato dal 1°al 94°, senza mai demordere ed è rimasta a far flanella per minuti, dopo la fine con cori insieme ai giocatori. Faceva vivere un clima dei bei tempi passati. Si stava veramente bene.
Non sono invece d'accordo sull'affluenza. E' stata deludente. A costo praticamente zero, senza pioggia né freddo particolare, ci poteva essere veramente più gente per quella che ERA UNA PARTITA DECISIVA e non era per niente scontato che si vincesse. Nel mio gruppo eravamo 4 su 9 (mancavano 5 ABBONATI!!!). Proprio tanti abbonati sono mancati e il conto di 3000 che li conteggia è per questo motivo inesatto. In gradinata, a volerlo si potevano contare. Mi sono fermato dopo aver contato Etruria, Gozzata e Fabio.
In curva, invece, gradito ritorno dell'amico Pottine negativizzatosi all'ultimo minuto.
Invito coloro che erano presenti in curva a vederci al bar tra due domeniche, se vengono. Prendiamo il ponce e poi diciamo che paga il Clone. Ci sta che il barista abbocchi...
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2125
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da gozzata »

spiritual ha scritto: gio 17 mar 2022, 14:25 Bella, bella, bella! Finalmente e forse non è un caso sia avvenuto nel momento decisivo. Io che, per onestà intellettuale, sono così puntuale nel fare un quadro completo della situazione, sottolineando tutto ciò che è positivo e negativo, anche quando ciò non mi soddisfa, trovo stavolta solo ASPETTI POSITIVI e non di poco conto. Se il caso (e noi stessi) non ci avesse messo lo zampino (Vantaggiato che sbaglia il rigore in movimento, la palla che gli rimbalza davanti schizzando troppo in alto, a due metri dalla porta, per poterla spingere dentro, Bellazzini che solo davanti alla porta colpisce di testa voltato dalla parte sbagliata, Torromino che prova due volte l'azione dello stupendo gol con un bel tiro fuori di poco a portiere battuto e uno alto sulla traversa con Vantaggiato solo che aspettava il passaggio), già nel primo tempo saremmo stati in vantaggio e per come era sistemata la squadra in campo sarebbe finita con un punteggio tennistico. Il Cuoio ha applicato lo schema Certaldo con un'unica punta centrale ma con esterni e inserimenti dei centrocampisti pericolosi vista la disposizione con la difesa alta e un nugolo di giocatori a cavallo della striscia del centrocampo. In quegli spazi ridotti, il contropiede poteva essere micidiale perché bastava fare qualche decina di metri per arrivare davanti a Mazzoni. La difesa è stata bravissima nel non concedere tale possibilità, non altrettanto i guardalinee nel segnalare posizioni di fuorigioco dei nostri INESISTESTI. Loro giocavano sul filo dei centimetri, ma in alcune occasioni (vorrei vedere la moviola) i nostri erano partiti ampiamente in posizione regolare.
Insomma, tutti bravi, bel gioco, una sicurezza che altre volte non abbiamo mostrato e una GRINTA E CONDIZIONE FISICA al TOP. Sicuramente Angelini, pur non avendo cambiato né modulo né uomini, CI HA MESSO DEL SUO rispetto a Buglio, ma c'è da dire che la condizione fisica non sembra quella di Fucecchio. Anche la Cuoio, il San MIniato, hanno avuto una ripresa dell'attività con risultati alternanti e forse questo è motivato dal fatto che nelle prime partite la lunga sosta ha comunque inciso un po' su tutti. Forse per noi per qualche partita di più, vista l'età media superiore a quella delle altre squadre.
Da sottolineare:
la crescita di Panebianco, già segnalata dal sottoscritto con il Certaldo;
la crescita di Gargiulo rispetto al girone di andata. Sbaglia meno e sembra più dinamico;
un Torromino straripante, a parte lo stupendo gol;
la difesa impeccabile;
un Luci nella ripresa più inserito nel gioco (ma potrebbe ESSERE SERVITO DI PIU'!). Quando ha la palla e c'è la possibilità non è mai banale e illumina il gioco;
un Apolloni che quando è entrato ha fatto un passaggio al volo di cinquanta metri da una fascia all'altra: da solo vale il prezzo del biglietto (anche se ieri era soltanto 1 euro). Peccato che non giochi: è un capitale umano (parafrasando il film di Virzì) sprecato.
La realtà dice che SIAMO FINALMENTE DA PLAY OFF e faccio un bel respiro profondo.

PS
Bella curva: BELLA VERAMENTE! Ha incitato dal 1°al 94°, senza mai demordere ed è rimasta a far flanella per minuti, dopo la fine con cori insieme ai giocatori. Faceva vivere un clima dei bei tempi passati. Si stava veramente bene.
Non sono invece d'accordo sull'affluenza. E' stata deludente. A costo praticamente zero, senza pioggia né freddo particolare, ci poteva essere veramente più gente per quella che ERA UNA PARTITA DECISIVA e non era per niente scontato che si vincesse. Nel mio gruppo eravamo 4 su 9 (mancavano 5 ABBONATI!!!). Proprio tanti abbonati sono mancati e il conto di 3000 che li conteggia è per questo motivo inesatto. In gradinata, a volerlo si potevano contare. Mi sono fermato dopo aver contato Etruria, Gozzata e Fabio.
In curva, invece, gradito ritorno dell'amico Pottine negativizzatosi all'ultimo minuto.
Invito coloro che erano presenti in curva a vederci al bar tra due domeniche, se vengono. Prendiamo il ponce e poi diciamo che paga il Clone. Ci sta che il barista abbocchi...
sulla condizione atletica troppo presto per averla rimediata, tra l'altro seconda partita in 3 giorni. Quando la testa non va le gambe rispondono male. Con Buglio non ci credevano ecco perché "si stancano meno"
Avatar utente
neuromante
Messaggi: 1935
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da neuromante »

putroppo per me il mercoledì è un brutto giorno dal punto di vista lavorativo, sono tornato a Livorno che alla radio la partita era circa al ventesimo. Non posso che rifarmi quindi ai commenti qui e di chi ho sentito dopo la partita. Sono tutti dello stesso tono ..bene.. davvero
Avatar utente
ateo
Messaggi: 1152
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da ateo »

gozzata ha scritto: gio 17 mar 2022, 14:30
spiritual ha scritto: gio 17 mar 2022, 14:25 Bella, bella, bella! Finalmente e forse non è un caso sia avvenuto nel momento decisivo. Io che, per onestà intellettuale, sono così puntuale nel fare un quadro completo della situazione, sottolineando tutto ciò che è positivo e negativo, anche quando ciò non mi soddisfa, trovo stavolta solo ASPETTI POSITIVI e non di poco conto. Se il caso (e noi stessi) non ci avesse messo lo zampino (Vantaggiato che sbaglia il rigore in movimento, la palla che gli rimbalza davanti schizzando troppo in alto, a due metri dalla porta, per poterla spingere dentro, Bellazzini che solo davanti alla porta colpisce di testa voltato dalla parte sbagliata, Torromino che prova due volte l'azione dello stupendo gol con un bel tiro fuori di poco a portiere battuto e uno alto sulla traversa con Vantaggiato solo che aspettava il passaggio), già nel primo tempo saremmo stati in vantaggio e per come era sistemata la squadra in campo sarebbe finita con un punteggio tennistico. Il Cuoio ha applicato lo schema Certaldo con un'unica punta centrale ma con esterni e inserimenti dei centrocampisti pericolosi vista la disposizione con la difesa alta e un nugolo di giocatori a cavallo della striscia del centrocampo. In quegli spazi ridotti, il contropiede poteva essere micidiale perché bastava fare qualche decina di metri per arrivare davanti a Mazzoni. La difesa è stata bravissima nel non concedere tale possibilità, non altrettanto i guardalinee nel segnalare posizioni di fuorigioco dei nostri INESISTESTI. Loro giocavano sul filo dei centimetri, ma in alcune occasioni (vorrei vedere la moviola) i nostri erano partiti ampiamente in posizione regolare.
Insomma, tutti bravi, bel gioco, una sicurezza che altre volte non abbiamo mostrato e una GRINTA E CONDIZIONE FISICA al TOP. Sicuramente Angelini, pur non avendo cambiato né modulo né uomini, CI HA MESSO DEL SUO rispetto a Buglio, ma c'è da dire che la condizione fisica non sembra quella di Fucecchio. Anche la Cuoio, il San MIniato, hanno avuto una ripresa dell'attività con risultati alternanti e forse questo è motivato dal fatto che nelle prime partite la lunga sosta ha comunque inciso un po' su tutti. Forse per noi per qualche partita di più, vista l'età media superiore a quella delle altre squadre.
Da sottolineare:
la crescita di Panebianco, già segnalata dal sottoscritto con il Certaldo;
la crescita di Gargiulo rispetto al girone di andata. Sbaglia meno e sembra più dinamico;
un Torromino straripante, a parte lo stupendo gol;
la difesa impeccabile;
un Luci nella ripresa più inserito nel gioco (ma potrebbe ESSERE SERVITO DI PIU'!). Quando ha la palla e c'è la possibilità non è mai banale e illumina il gioco;
un Apolloni che quando è entrato ha fatto un passaggio al volo di cinquanta metri da una fascia all'altra: da solo vale il prezzo del biglietto (anche se ieri era soltanto 1 euro). Peccato che non giochi: è un capitale umano (parafrasando il film di Virzì) sprecato.
La realtà dice che SIAMO FINALMENTE DA PLAY OFF e faccio un bel respiro profondo.

PS
Bella curva: BELLA VERAMENTE! Ha incitato dal 1°al 94°, senza mai demordere ed è rimasta a far flanella per minuti, dopo la fine con cori insieme ai giocatori. Faceva vivere un clima dei bei tempi passati. Si stava veramente bene.
Non sono invece d'accordo sull'affluenza. E' stata deludente. A costo praticamente zero, senza pioggia né freddo particolare, ci poteva essere veramente più gente per quella che ERA UNA PARTITA DECISIVA e non era per niente scontato che si vincesse. Nel mio gruppo eravamo 4 su 9 (mancavano 5 ABBONATI!!!). Proprio tanti abbonati sono mancati e il conto di 3000 che li conteggia è per questo motivo inesatto. In gradinata, a volerlo si potevano contare. Mi sono fermato dopo aver contato Etruria, Gozzata e Fabio.
In curva, invece, gradito ritorno dell'amico Pottine negativizzatosi all'ultimo minuto.
Invito coloro che erano presenti in curva a vederci al bar tra due domeniche, se vengono. Prendiamo il ponce e poi diciamo che paga il Clone. Ci sta che il barista abbocchi...
sulla condizione atletica troppo presto per averla rimediata, tra l'altro seconda partita in 3 giorni. Quando la testa non va le gambe rispondono male. Con Buglio non ci credevano ecco perché "si stancano meno"
unti preoccupà sulla'ondizione,ci pensa lui
Immagine
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1696
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da pottineamorte »

spiritual ha scritto: gio 17 mar 2022, 14:25 Bella, bella, bella! Finalmente e forse non è un caso sia avvenuto nel momento decisivo. Io che, per onestà intellettuale, sono così puntuale nel fare un quadro completo della situazione, sottolineando tutto ciò che è positivo e negativo, anche quando ciò non mi soddisfa, trovo stavolta solo ASPETTI POSITIVI e non di poco conto. Se il caso (e noi stessi) non ci avesse messo lo zampino (Vantaggiato che sbaglia il rigore in movimento, la palla che gli rimbalza davanti schizzando troppo in alto, a due metri dalla porta, per poterla spingere dentro, Bellazzini che solo davanti alla porta colpisce di testa voltato dalla parte sbagliata, Torromino che prova due volte l'azione dello stupendo gol con un bel tiro fuori di poco a portiere battuto e uno alto sulla traversa con Vantaggiato solo che aspettava il passaggio), già nel primo tempo saremmo stati in vantaggio e per come era sistemata la squadra in campo sarebbe finita con un punteggio tennistico. Il Cuoio ha applicato lo schema Certaldo con un'unica punta centrale ma con esterni e inserimenti dei centrocampisti pericolosi vista la disposizione con la difesa alta e un nugolo di giocatori a cavallo della striscia del centrocampo. In quegli spazi ridotti, il contropiede poteva essere micidiale perché bastava fare qualche decina di metri per arrivare davanti a Mazzoni. La difesa è stata bravissima nel non concedere tale possibilità, non altrettanto i guardalinee nel segnalare posizioni di fuorigioco dei nostri INESISTESTI. Loro giocavano sul filo dei centimetri, ma in alcune occasioni (vorrei vedere la moviola) i nostri erano partiti ampiamente in posizione regolare.
Insomma, tutti bravi, bel gioco, una sicurezza che altre volte non abbiamo mostrato e una GRINTA E CONDIZIONE FISICA al TOP. Sicuramente Angelini, pur non avendo cambiato né modulo né uomini, CI HA MESSO DEL SUO rispetto a Buglio, ma c'è da dire che la condizione fisica non sembra quella di Fucecchio. Anche la Cuoio, il San MIniato, hanno avuto una ripresa dell'attività con risultati alternanti e forse questo è motivato dal fatto che nelle prime partite la lunga sosta ha comunque inciso un po' su tutti. Forse per noi per qualche partita di più, vista l'età media superiore a quella delle altre squadre.
Da sottolineare:
la crescita di Panebianco, già segnalata dal sottoscritto con il Certaldo;
la crescita di Gargiulo rispetto al girone di andata. Sbaglia meno e sembra più dinamico;
un Torromino straripante, a parte lo stupendo gol;
la difesa impeccabile;
un Luci nella ripresa più inserito nel gioco (ma potrebbe ESSERE SERVITO DI PIU'!). Quando ha la palla e c'è la possibilità non è mai banale e illumina il gioco;
un Apolloni che quando è entrato ha fatto un passaggio al volo di cinquanta metri da una fascia all'altra: da solo vale il prezzo del biglietto (anche se ieri era soltanto 1 euro). Peccato che non giochi: è un capitale umano (parafrasando il film di Virzì) sprecato.
La realtà dice che SIAMO FINALMENTE DA PLAY OFF e faccio un bel respiro profondo.

PS
Bella curva: BELLA VERAMENTE! Ha incitato dal 1°al 94°, senza mai demordere ed è rimasta a far flanella per minuti, dopo la fine con cori insieme ai giocatori. Faceva vivere un clima dei bei tempi passati. Si stava veramente bene.
Non sono invece d'accordo sull'affluenza. E' stata deludente. A costo praticamente zero, senza pioggia né freddo particolare, ci poteva essere veramente più gente per quella che ERA UNA PARTITA DECISIVA e non era per niente scontato che si vincesse. Nel mio gruppo eravamo 4 su 9 (mancavano 5 ABBONATI!!!). Proprio tanti abbonati sono mancati e il conto di 3000 che li conteggia è per questo motivo inesatto. In gradinata, a volerlo si potevano contare. Mi sono fermato dopo aver contato Etruria, Gozzata e Fabio.
In curva, invece, gradito ritorno dell'amico Pottine negativizzatosi all'ultimo minuto.
Invito coloro che erano presenti in curva a vederci al bar tra due domeniche, se vengono. Prendiamo il ponce e poi diciamo che paga il Clone. Ci sta che il barista abbocchi...
Concordo sulla curva. Sostegno incessante, a tratti azzarderei trascinante, ma troppi vuoti. A dirla tutta, più che di numeri bassi, parlerei di dispersione dei presenti, perché in realtà un po' di gente c'era, ma sparpagliata dappertutto e lontana dal cuore del tifo. Io, personalmente, mi metto sempre un pochino defilato rispetto alla parte centrale, perché mi rendo conto di non esserne all'altezza a livello di prestazioni (canto più o meno sempre, ma ogni tanto mi cheto, mi concentro sulle azioni e due commenti con chi mi sta vicino li faccio), ma a tratti, dove stavo ieri, si cantava veramente in tre. Basterebbe veramente poco, comunque, anche solo dieci-venti persone per lato più vicine al centro.
Credo, comunque, sia stato decisivo il giorno, un mercoledì è pur sempre un mercoledì, anche se di sera. Scommetto che, in proporzione, a Pontedera saremo di più. Io ho già fatto il biglietto.

La prossima volta in casa, se ci sono, all'intervallo ci si vede al bar!
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1970
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Livorno-Cuoiopelli

Messaggio da Etruria »

Buonissima curva
E come dice Pottine
Basterebbe davvero meno dispersione e
Qualche striscione in più accanto a quello principale (negli anni 80 e 90 ci se n' aveva anche troppi..perché non rispolverarne alcuni?)
A farla diventare ottima.

Sui numeri
In b ci sono Brescia cn 4mila di media,Cs 3500,cr 3600,pg 3800,trni 2700..
Insomma i nostri di ieri non sono male.
Certo è che lo stimolo di Spiritual è giusto
La piazza Amaranto può sicuramente dare di più
E credo che lo farà comunque.

Sarei curioso di vedere la nostra media spett.ri
Nell'anno nostro di eccellenza con Brilli come Mister

Dai miei ricordi
Le vidi quasi tutte
Non credo,staggia esclusa,fossimo molti di più

Se qualcuno avesse art.li o cimeli d' epoca..
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Rispondi

Torna a “Il Livorno”