Pagina 6 di 23

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: mar 2 nov 2021, 7:37
da Rosignano

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: sab 15 gen 2022, 21:22
da piazza
Appena visto Diabolik al cinema: da collezionista e cultore del fumetto, dico che è semplicemente favoloso.


Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: ven 4 feb 2022, 12:55
da spiritual
Domenica c'è la terza serie dell'Amica geniale, straordinaria opera letteraria di questo misterioso pseudonimo che è Elena Ferrante.
Anche la serie TV è bellissima. Sono in fervida attesa.


Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: lun 7 feb 2022, 9:35
da piazza
X Ateo:
Guardati Black Sails e Spartacus, sono un po’ da bimbetto, quindi perfetti per te.







Immancabile Narcos, poi Sherlock, Mindhunter, Peaky Blinders, L’alienista, Dark (una delle mie preferite), La regina degli scacchi, Strappare lungo i bordi(Zero Calcare), The Crown, Fauda(anche se è filo israeliano).



















Poi ci son quelle più famose: La casa di carta, Breaking Bad, Squid game…


Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: mar 8 feb 2022, 14:45
da ateo
:lol:
dal momento che Net non posso guardarlo su sky go (tablet),ma solo su smart TV e dal momento che la "censorea" mia metà non gradisce violenze,ammazzamenti e simili ,ho una finestra di visione limitata..detto ciò,dopo anglofono suggerimento della figlia e la merda del genero mi sono sparato THE CROWN ..eccezionale !!!!
Capisci molto di quella isolana cultura,inoltre i bravissimi interpreti sono quasi speculari copie degli attuali e no reggenti.
Sempre su Net segnalo THE SINNER,LORO UCCIDONO e TELL ME A STORY









..tornando a sky ho trovato bello DEXTER 1 , DEXTER NEW BLOOD e AMERICAN RUST buio spaccato sulla vita iuesei di provincia..aggiungo YELLOWSTONE







Ad ore insolite farò ,su Net,un giro di giostra su ciò che mi hai suggerito....
Un saluto ed un grazie,sperando d'esse stato ammesso ,un dio alle superiori, ma magari alle lontane medie
ps
se SPARTACUS è quello di anni fà l'ho già visto..mi riordo le tante trombate
Piccola riflessione..su molte serie iuesei si nota la tristezza di quelle realtà..gente senza passato nè futuro,rinchiuse in desolate cittadine e preda di alcolci...al contrario i nativi,gli eredi del pueblo,pur condividendo la passione alcoolica hanno nello sguardo quella fierezza innata, eredità del loro passato...nel loro futuro non ci saranno nè praterie nè bisonti,ma di siuro la dignità sarà sempre loro compagna...scusami per l'off,ma è solo un elogio per quella cultura,toccata con mano negli anni passati...vaffanculo covid

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: mar 8 feb 2022, 16:55
da Tennent's Super
Io non pensavo che dopo diversi anni dall'ottava stagione riuscissero a farne un'altra belle come è stata Dexter New Blood....bravi mi è garbata abbestia!

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: mar 22 feb 2022, 20:08
da 19=L=15
Anche se pisano (poveraccio) consiglio a chi non li avesse visti La battaglia di Algeri e sopratutto Queimada di Gillo Pontecorvo




Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: gio 24 feb 2022, 19:17
da zanardi
Ateo, a parte GET BACK che sono siuro che non te lo sei perso, e anche se te lo sei visto è da riguardare altre 10 volte, se vuoi una serie veramente imperdibile, guardati 1883, è il prequel di YELLOWSTONE ma non ci combina una sega! E' un western duro, realistico e bellissimo, ricostruzione da paura degli anni della colonizzazione e racconta il viaggio che quei poveracci facevano per levarsi di ulo dal sud e andare all'Ovest. E' con i sottotitoli e anche per questo è meglio




Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: gio 24 feb 2022, 22:29
da neuromante
>guardati 1883

tanta lana

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione

Inviato: sab 26 feb 2022, 10:26
da ateo
zanardi ha scritto: gio 24 feb 2022, 19:17 Ateo, a parte GET BACK che sono siuro che non te lo sei perso, e anche se te lo sei visto è da riguardare altre 10 volte, se vuoi una serie veramente imperdibile, guardati 1883, è il prequel di YELLOWSTONE ma non ci combina una sega! E' un western duro, realistico e bellissimo, ricostruzione da paura degli anni della colonizzazione e racconta il viaggio che quei poveracci facevano per levarsi di ulo dal sud e andare all'Ovest. E' con i sottotitoli e anche per questo è meglio



Ti ringrazio per i suggerimenti..ma gentilmente :lol: Ti chiedo le piattaforme su cui vedere Get e 1883..ho net e sky...bastano e ce n'avanza,inoltre ho la cerbera della mi mollie,la Savonarola sulle violenze che mi critia e rompe appena sente un urlo o musia strana di sottofondo..mi metto all'opera per il prequel di Yellow..ho visto gran parte della la serie(non l'ultima)) e poi il simil western mi affascina,uno dei motivi dei miei viaggi negli iuesei
Un abbraccione