Francesco Buglio
- Lejesonfe amaranto
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom 5 dic 2021, 11:03
Re: Francesco Buglio
A me non convinceva e non convince questo allenatore, però se alla solidità delle ultime 4 partite(a parte i primi 20 minuti con la colligiana) si aggiunge la qualità dei singoli davanti da recuperare, vantaggiato e torromino soprattutto, si è fatto bingo per questo campionato.
Facciamo un ultimo sforzo domenica col Castelfiorentino, poi al rientro dalla sosta(sperando di recuperare Tutti i pezzi) da Fucecchio in poi cambia tutto,almeno spero.
Facciamo un ultimo sforzo domenica col Castelfiorentino, poi al rientro dalla sosta(sperando di recuperare Tutti i pezzi) da Fucecchio in poi cambia tutto,almeno spero.
Re: Francesco Buglio
C'è anche un altro aspetto: i ns attaccanti VIP pressano poco a differenza degli altri delle altre squadre, per ovvi motivi.spiritual ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 11:04 Stai giocando con meno attaccanti e di conseguenza sei più coperto. Trovi difficoltà a fare go, ma subisci meno rischi. Hai meno qualità e sopperisci con l'aggressività, cosa che i nostri hanno fatto come dovevano. Quando avremo tutti a disposizione Buglio dovrà fare scelte di modulo e di uomini e non è semplice come ho scritto da altre parti. Giocare con tre punte? Quali? E con quale centrocampo? Qui entra in gioco il mercato perché se acquistiamo uno tipo Luci siamo a posto, soprattutto se supportato dietro da esterni validi (ma under, attenzione! Perché altrimenti il conto dei tre non torna).
Se giochiamo con due punte e trequartista per me il discorso non cambia. Se giochiamo con il 4231 per fare giocare tutti saremo comunque sbilanciati anche con Luci, pur potendo vincere le partite andando in vantaggio e poi cambiando modulo in corsa per coprirsi di più.
Questi sono discorsi: il campo poi è un'altra cosa e attesta qual è la soluzione migliore.
Io temo che Apolloni non trovi spazio o che venga relegato in un ruolo non suo dove non rende e non è utile come potrebbe alla squadra. Chi vivrà, vedrà.
Ecco anche perché l'inferiorita a centro campo
Con Frati sei più coperto. E non voglio dire però che è meglio
Vedremo Buglio per davvero, con tutti disponibili, come fara'
Re: Francesco Buglio
L’allenatore ce l’hai proprio per quello.
In Eccellenza per lui è quasi meglio se non ci sono quei 3 davanti, ma se sali di categoria cambia la musica.
In Eccellenza per lui è quasi meglio se non ci sono quei 3 davanti, ma se sali di categoria cambia la musica.
Re: Francesco Buglio
Alliata
Esatto e in generale con tre punte pressi comunque meno, chiunque siano, se non riesci a essere corto.
Per come la vedo io, ma faccio discorsi da bar, s'intende, vedrei bene due punte come Torro e Toro/Ferretti e dietro di loro Apolloni, con Bellazzini che lo sostituisce nell'ultima mezz'ora. Frati è un otto rincalzo per provare, in certe situazioni ad avere tre punte delle quali due esterne a fare male sulle fasce.
Credo che se domenica vinciamo per il campionato non ci siano problemi, ma la squadra deve salire di livello complessivamente per affrontare i play off, oltre che per trovare un assetto di base per la D sul quale fare l'anno successivo i giusti innesti.
Poi faccio in discorso di fondo probabilmente criticabile da parte di molti: se abbiamo giovani che possono avere un futuro puntiamo su loro, anche correndo un ragionevole rischio. Non facciamo come spesso è avvenuto che nella campagna acquisti si vogliono i nomi solo perché se non sono tali la gente non li conosce. Spesso e volentieri abbiamo preso gente scoppiata e i foi un sono serviti a niente.
Esatto e in generale con tre punte pressi comunque meno, chiunque siano, se non riesci a essere corto.
Per come la vedo io, ma faccio discorsi da bar, s'intende, vedrei bene due punte come Torro e Toro/Ferretti e dietro di loro Apolloni, con Bellazzini che lo sostituisce nell'ultima mezz'ora. Frati è un otto rincalzo per provare, in certe situazioni ad avere tre punte delle quali due esterne a fare male sulle fasce.
Credo che se domenica vinciamo per il campionato non ci siano problemi, ma la squadra deve salire di livello complessivamente per affrontare i play off, oltre che per trovare un assetto di base per la D sul quale fare l'anno successivo i giusti innesti.
Poi faccio in discorso di fondo probabilmente criticabile da parte di molti: se abbiamo giovani che possono avere un futuro puntiamo su loro, anche correndo un ragionevole rischio. Non facciamo come spesso è avvenuto che nella campagna acquisti si vogliono i nomi solo perché se non sono tali la gente non li conosce. Spesso e volentieri abbiamo preso gente scoppiata e i foi un sono serviti a niente.
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: Francesco Buglio
queste sono parole da sottoscrivere mio caro!spiritual ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 14:51
Poi faccio in discorso di fondo probabilmente criticabile da parte di molti: se abbiamo giovani che possono avere un futuro puntiamo su loro, anche correndo un ragionevole rischio. Non facciamo come spesso è avvenuto che nella campagna acquisti si vogliono i nomi solo perché se non sono tali la gente non li conosce. Spesso e volentieri abbiamo preso gente scoppiata e i foi un sono serviti a niente.
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: Francesco Buglio
Infatti sottoscrivoTriglia amaranto ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 15:20queste sono parole da sottoscrivere mio caro!spiritual ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 14:51
Poi faccio in discorso di fondo probabilmente criticabile da parte di molti: se abbiamo giovani che possono avere un futuro puntiamo su loro, anche correndo un ragionevole rischio. Non facciamo come spesso è avvenuto che nella campagna acquisti si vogliono i nomi solo perché se non sono tali la gente non li conosce. Spesso e volentieri abbiamo preso gente scoppiata e i foi un sono serviti a niente.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: Francesco Buglio
Mah questo è un discorso invece che a me un m’è mai tornato…lanciare i giovani boni a discapito dei bolliti col nome è ovvio che è preferibile, ma spesso e volentieri si sono privilegiati giovani di dubbia qualità…per fare un nome mi ricordo Volpini, che dissi che faceva caà, ma visto che era giovane sembrava dovesse esse bono a prescinde.
I nomi che vengono vanno valutati…è chiaro che con l’innominabile abbiamo visto di tutto di più, ma gente come Bellazzini per esempio per me la state accantonando un po’ troppo facilmente.
Poi fino a ieri andavano prese le quote bone perchè quelle che c’erano non erano all’altezza…ora non ho capito perché vanno privilegiati i giovani, proprio in delle categorie dove un fattore è anche l’esperienza di chi gioca.
Per me va valutato il giocatore, l’età non conta un cazzo, a meno che tu non progetti un settore giovanile tale da farteli in casa i giovani.
I nomi che vengono vanno valutati…è chiaro che con l’innominabile abbiamo visto di tutto di più, ma gente come Bellazzini per esempio per me la state accantonando un po’ troppo facilmente.
Poi fino a ieri andavano prese le quote bone perchè quelle che c’erano non erano all’altezza…ora non ho capito perché vanno privilegiati i giovani, proprio in delle categorie dove un fattore è anche l’esperienza di chi gioca.
Per me va valutato il giocatore, l’età non conta un cazzo, a meno che tu non progetti un settore giovanile tale da farteli in casa i giovani.
Re: Francesco Buglio
Come in tutte le categorie servono giovani e marpioni. Sperando di essere dove sappiamo l'anno prossimo, avercene di vantaggiato bellazzini torromino e anche luci.
Sennò li vinci prestino i campionati
Sennò li vinci prestino i campionati
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: Francesco Buglio
credo si riferisse al mercato di gennaio, dove prima di prendere un bollito meglio tenersi un giovane in crescita. Su Bellazzini siamo d'accordo, ma lo rivedi a febbraio in formapiazza ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 15:52 Mah questo è un discorso invece che a me un m’è mai tornato…lanciare i giovani boni a discapito dei bolliti col nome è ovvio che è preferibile, ma spesso e volentieri si sono privilegiati giovani di dubbia qualità…per fare un nome mi ricordo Volpini, che dissi che faceva caà, ma visto che era giovane sembrava dovesse esse bono a prescinde.
I nomi che vengono vanno valutati…è chiaro che con l’innominabile abbiamo visto di tutto di più, ma gente come Bellazzini per esempio per me la state accantonando un po’ troppo facilmente.
Poi fino a ieri andavano prese le quote bone perchè quelle che c’erano non erano all’altezza…ora non ho capito perché vanno privilegiati i giovani, proprio in delle categorie dove un fattore è anche l’esperienza di chi gioca.
Per me va valutato il giocatore, l’età non conta un cazzo, a meno che tu non progetti un settore giovanile tale da farteli in casa i giovani.
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: Francesco Buglio
Volevo ribadire che gente come Apolloni deve giocare e maturare. Questo ha numeri, visione di gioco, cervello, grinta e agonismo. Giocando può fare un gran salto di qualità, ma grande davvero. Se ripercorriamo il passato ne troviamo diversi di nostri giocatori giovani che sono diventati importanti. Uno gioca ancora ed è campione d'Europa, ma attenzione: diventò titolare perché si fece male Doga!!! All'inizio tutti (io per primo) lo snobbavamo, ma giocando fece in quello stesso campionato dei progressi impressionanti. Idem Vigiani, che subentrò a Balleri per un infortunio, per non parlare di Pferzel, lo ricordate? Entrò con il Como quando si vinse in 9 e mi misi le mani nei capelli per il timore. Da lì diventò un altro punto di forza (straordinario scambio con Vigiani e la discesa sul fondo nel secondo gol a alla Fiorentina e quello sulla linea di fondo per il 2 a 1 a Terni). Mi faccio prendere dai ricordi e allora scrivo anche del gol del francese alla Iuve, il momentaneo 1 a 1, con un'azione personale bellissima. Basta con i ricordi.
Il discorso sul reale valore di giovani e vecchi è ovvio. Ci sono degli under ora in forza che sicuramente matureranno e si miglioreranno, ma più di tanto non potranno fare.
Quello che mi preoccupa da sempre, in ogni campagna acquisti, è LA RICERCA DEL NOME. Tanta gente non vive il calcio come noi del forum e in testa ha solo nomi e ricordi, magari sfumati, di certi giocatori ormai invecchiati. Se compri uno di questi dice: "boia deh, bene!" se prendi un giovane di valore, ma ovviamente sconosciuto, dice: "deh, o chi hanno preso? Bei foi!".
E spesso la piazza (non il Piazza! Beninteso) condiziona la dirigenza. Con Spinelli questo concetto andava a nozze, fornendogli la possibilità di prendere bolliti, mezzi rotti, demotivati, ma con un passato illustre. In campo non andavano mai o facevano male. Non vorrei che il povero Toccafondi(Bandecchi) seguisse questo percorso non per propria volontà, ma per accontentare il blaterare dei LIvornesoni.
Stiamo rinascendo: facciamolo nel modo migliore.
Il discorso sul reale valore di giovani e vecchi è ovvio. Ci sono degli under ora in forza che sicuramente matureranno e si miglioreranno, ma più di tanto non potranno fare.
Quello che mi preoccupa da sempre, in ogni campagna acquisti, è LA RICERCA DEL NOME. Tanta gente non vive il calcio come noi del forum e in testa ha solo nomi e ricordi, magari sfumati, di certi giocatori ormai invecchiati. Se compri uno di questi dice: "boia deh, bene!" se prendi un giovane di valore, ma ovviamente sconosciuto, dice: "deh, o chi hanno preso? Bei foi!".
E spesso la piazza (non il Piazza! Beninteso) condiziona la dirigenza. Con Spinelli questo concetto andava a nozze, fornendogli la possibilità di prendere bolliti, mezzi rotti, demotivati, ma con un passato illustre. In campo non andavano mai o facevano male. Non vorrei che il povero Toccafondi(Bandecchi) seguisse questo percorso non per propria volontà, ma per accontentare il blaterare dei LIvornesoni.
Stiamo rinascendo: facciamolo nel modo migliore.