Non mi dirai che sia doppiopesismo.
il Fatto Quotidiano 09-06-24
LA DOPPIA MEMORIA
Francobolli di Stato Sì per il fascista, no per Roma liberata
Non solo oggetti di culto ma anche terreno di scontro: la storia di queste ore è che un liceo di Roma, l’Orazio (a indirizzo classico e linguistico) ha chiesto al Ministero del Made in Italy l’emissione di un francobollo per commemorare la liberazione della città dal nazifascismo.
“La prima capitale in Europa” ha spiegato la preside Maria Grazia Lancellotti. Il ministero lo ha però negato: la richiesta, hanno spiegato la Rete degli
StudentiMedi e la Flc Cgil Lazio, ha ricevuto un “no” come risposta poiché “il fine è quello di commemorare gli eventi di rilevanza nazionale nonché storica dovendo d’altra parte contenere il numero di emissioni annuali”. Il Mimit ha poi precisato: “In nessun caso –ha detto –nei precedenti decennali sono stati realizzati francobolli per la liberazione di Roma, per Palermo o Napoli o altre cittadine. In alcuni casi, invece, vi sono state emissioni filateliche per i decennali della Liberazione nazionale, così come avverrà il prossimo anno”.
Potrebbe essere anche una spiegazione ragionevole, non ci fosse un retroscena che la relativizza, ripreso anche dal Financial Times: è stato prodotto
un francobollo dedicato a Italo Foschi, fascista della prima ora che lodò l’assassino di Matteotti (per il cui centenario della morte è stato emesso un
altro francobollo) e che è stato il fondatore dell’A.S. Roma. Al punto che lo stesso ex ministro Carlo Giovanardi, che al ministero esprime il proprio parere su questo, si è giustificato dicendo che la proposta non sia stata sottoposta al parere della Consulta di cui fa parte e che potrebbe essere stata una leggerezza di chi conosceva solo le gesta sportive, non quelle politiche dell’uomo. Insomma, sarebbe colpa del calcio. Oppure no.
VIRGINIA DELLA SALA
https://www.fanpage.it/roma/il-minister ... -studenti/
https://www.lentepubblica.it/cittadini- ... -polemica/
https://www.ilriformista.it/francobollo ... ro-424859/
https://corrieredelveneto.corriere.it/n ... fxlk.shtml