Livorno Popolare

Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Plinio »

:mrgreen: di
mastacchi ha scritto: gio 29 apr 2021, 17:37 sinceramente, non mi preoccuperei proprio né dei costi di gestione futuri, né delle responsabilità.
è una partita di scacchi, impossibile fornire scenari precisi, necessario essere pronti a reagire ad ogni mossa.
proposte, trattative, alleanze, scontri e incontri fanno parte di un futuro tutto da conquistare.
più che il contributo economico, ora serve l'appoggio
con LP siamo anche noi dentro la partita, comunque vada è un motivo d'orgoglio!
Ma infatti. Poi non è escluso che LP abbia già o trovi investitori forti. Ma comunque potremo dire sempre la nostra...
Ora è essenziale liberarci, poi si vedrà.
Tanto peggio di adesso non può andare.
NON ABBIAMO NIENTE DA PERDERE !
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2151
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Livorno Popolare

Messaggio da gozzata »

proprio così... non esiste alcun rischio, non c'è nulla da perdere . Serve il sostegno ora e dopo specie se non riusciremo a levarceli dai coglioni definitivamente. Compattezza tra tifosi, Sindaco, Mass media . dei soldi non mi preoccuperei più di tanto... quando sarà il momento il nostro sostegno sarà poco più che simbolico a confronto di chi i soldi ce li ha e farà la differenza. ma perché questo accada servirà una mobilitazione forte a livello cittadino dove i tifosi inizialmente faranno da innesco. Se accadrà questo prevedo che le adesioni "pesanti" non si faranno attendere. IO CI CREDO
Avatar utente
Marco Bruciati
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 24 apr 2021, 13:26

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Marco Bruciati »

Buonasera a tutti.
Come detto ieri sera cercheremo di seguire le discussioni del forum per rispondere a quante più questioni possibili.
Mi sono letto gli ultimi messaggi e colgo l'occasione, oltre a ringraziare chi mi ha definito giovane, per chiarire nel merito alcune giuste argomentazioni poste.

_per quanto riguarda la responsabilità legale, il tifoso, in caso di fallimento, è responsabile solo e soltanto dell'importo che ha deciso di investire. Se compro una sola quota a 250 euro io sarò responsabile solo per quell'importo. La vita dell'azionariato si basa poi sull'elezione di cariche di rappresentanza che vengono definite una volta ogni 3-4 anni ( in modo da permettere di fare pianificazione pluriennale). I tifosi eleggono quindi coloro che avranno ruoli dirigenti all'interno della società dei tifosi e della società sportiva ( AS Livorno o US Livorno).
A breve faremo un'approfondimento specifico proprio sulla struttura societaria futura. Ci saranno presidenti, amministratrori delegati, consiglieri eletti che, per legge, avranno responsabilità legale nei confronti dei soci. Se chi viene eletto non lavora bene o va contro lo statuto societario l'assemblea può decidere a maggioranza di rimuoverlo dall'incarico e procedere a nuove elezioni. Le persone elette ovviamente decidono le cariche sportive che avranno poi autonomia nelle scelte di campo. Per intendersi, il socio non mette bocca sulla formazione :) se l'allenatore o il direttore sportivo non lavorano bene saranno allontanati dai rappresentanti eletti.

_la quota societaria si acquista una volta sola, non sono previsti sottoscrizioni annuali. La vita di una società poi si articola con aumenti di capitale decisi dal CDA che permettano ad altri soci di partecipare. Ad esempio nel primo anno comprano quote 2000 persone. Nel secondo anno, sali di categoria e ce ne sono altri 2000 che vogliono entrare. Fai un aumento di capitale e apri all'ingresso di altre persone diventando 4000 e così via. Ogni socio, ad ogni aumento di capitale, può decidere se rimanere con la quota iniziale o se aumentare la propria partecipazione.

_La gestione. Fare calcio costa ma è un falso mito quello che si racconta per cui le società di calcio sono costantemente in perdita. Se si analizzano i bilanci di moltissime squadre di serie b e lega pro si possono vedere gestioni virtuose e conti in attivo. L'azienda calcio, come una qualsiasi altra azienda, ha costi e ricavi. La differenza la fanno gli amministratori che sanno come investire i soldi raccolti.

_Livorno_popolare nella sua componente di partecipazione di tifosi lavora insieme a fondi privati. Detiene la maggioranza affiancandosi a soci di minoranza che investono nel progetto per tanti motivi ( immagine, ritorno economico derivato dalla crescita del titolo sportivo, agevolazioni fiscali rispetto al ramo aziendale principale). Ci sono diverse realtà che se riusciamo a far partire il progetto sono pronte a sostenerci. Diciamo che siamo noi a dover dimostrare che ne vale la pena. Il privato, se vede 500 persone non si muove, se ne vede 3000 si mette in prima fila.

Mi pare di aver risposto alle questioni poste. Se mi sono dimenticato qualcosa commentate qui sotto :)
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2779
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Livorno Popolare

Messaggio da BALDOeFIERO »

spiritual ha scritto: gio 29 apr 2021, 15:54 PS
Cecco è il mio favorito
Anche il mio :lol:
Immagine
Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Plinio »

Un immenso GRAZIE a Marco Bruciati per l’impegno e le spiegazioni.

Chi non aderisce a LP non ha scuse.
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2779
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Livorno Popolare

Messaggio da BALDOeFIERO »

Inizio col dire che ero tra gli scettici su Livorno Popolare. Inizialmente perché non conoscevo/sapevo chi c’era dietro. Poi perché ho sempre avuto il dubbio sulla parte economica un po’ come detto da Spirit. Basta rileggere la prima pagina per sapè cosa ho scritto.

Ieri sera sono riuscito, in ritardo, a partecipare e ho ascoltato con attenzione (strano perché di solito ragiono). Ne sono uscito molto convinto e vorrei spiegare perché.

- Ho percepito che l’obiettivo sia, si, fare una offerta per rilevare l’AS Livorno Calcio ... ma è solo la punta dell’iceberg. In realtà le idee di base e la pragmaticità della discussione dimostrano che dietro al progetto c’è una GRANDE possibilità di ricreare aggregazione.

- Aggregazione. Intanto ri-aggreghiamoci e senza pensare troppo agiamo per portare l’attuale società a scoprire volontà, tempi, intoppi di una eventuale cessione. È quello che abbiamo sempre chiesto a gran voce sul forum.

- Vende? Non vende? Se vende inizia un percorso. Se non vende c’è una comunità di 2-3000 persone con una idea comune su come fare calcio. Volete che non esca un piano B,C o D?!

- Da dove arrivano i soldi? Marco non mi ha dato l’idea di essere uno che mette la faccia per andare a fare figure di merda davanti a Spinelli. È evidente che LP sia una organizzazione pronta a muoversi con le giuste competenze per affrontare il discorso.

- Mi è piaciuto TANTO il fatto che si stia provando a fare una cosa diversa, ambiziosa, unica in Italia.


Non voglio fare il portavoce di una causa a cui ho aderito pochi giorni fa ... ma consiglio vivamente ai più dubbiosi di partecipare (anche passivamente) ai prossimi incontri/interventi che LP farà pubblicamente online.

Poi, GRAZIE a Sassicaia e Alliata per aver tenuto banco durante l’incontro, a nome di tutto il forum. Siete tanta roba.

Infine ma non meno importante grazie a Marco Bruciati per la disponibilità e per cosa sta facendo.

P.S. Bimbi s’era in 14 ieri sera. Un importa avè la telecamera accesa o esse sciolti a fà i comizi. Basta fa un account Gmail cor nick der forum (tanto Google i cazzi vostri li sa già) e tenè tutto spento ... chi vole rimanè “anonimo” lo pole fà senza problemi. Per fa le domande c’è anche la chat. Se un sapete come fa in futuro scrivetemi in privato vi aiuto io.
Ovviamente non mi riferisco a chi un c’era per lavoro, famiglia, salute, cazzi sua ;)
Immagine
Stenterello

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Stenterello »

Marco Bruciati ha scritto: gio 29 apr 2021, 19:43 Buonasera a tutti.
Come detto ieri sera cercheremo di seguire le discussioni del forum per rispondere a quante più questioni possibili.
Mi sono letto gli ultimi messaggi e colgo l'occasione, oltre a ringraziare chi mi ha definito giovane, per chiarire nel merito alcune giuste argomentazioni poste.

_per quanto riguarda la responsabilità legale, il tifoso, in caso di fallimento, è responsabile solo e soltanto dell'importo che ha deciso di investire. Se compro una sola quota a 250 euro io sarò responsabile solo per quell'importo. La vita dell'azionariato si basa poi sull'elezione di cariche di rappresentanza che vengono definite una volta ogni 3-4 anni ( in modo da permettere di fare pianificazione pluriennale). I tifosi eleggono quindi coloro che avranno ruoli dirigenti all'interno della società dei tifosi e della società sportiva ( AS Livorno o US Livorno).
A breve faremo un'approfondimento specifico proprio sulla struttura societaria futura. Ci saranno presidenti, amministratrori delegati, consiglieri eletti che, per legge, avranno responsabilità legale nei confronti dei soci. Se chi viene eletto non lavora bene o va contro lo statuto societario l'assemblea può decidere a maggioranza di rimuoverlo dall'incarico e procedere a nuove elezioni. Le persone elette ovviamente decidono le cariche sportive che avranno poi autonomia nelle scelte di campo. Per intendersi, il socio non mette bocca sulla formazione :) se l'allenatore o il direttore sportivo non lavorano bene saranno allontanati dai rappresentanti eletti.

_la quota societaria si acquista una volta sola, non sono previsti sottoscrizioni annuali. La vita di una società poi si articola con aumenti di capitale decisi dal CDA che permettano ad altri soci di partecipare. Ad esempio nel primo anno comprano quote 2000 persone. Nel secondo anno, sali di categoria e ce ne sono altri 2000 che vogliono entrare. Fai un aumento di capitale e apri all'ingresso di altre persone diventando 4000 e così via. Ogni socio, ad ogni aumento di capitale, può decidere se rimanere con la quota iniziale o se aumentare la propria partecipazione.

_La gestione. Fare calcio costa ma è un falso mito quello che si racconta per cui le società di calcio sono costantemente in perdita. Se si analizzano i bilanci di moltissime squadre di serie b e lega pro si possono vedere gestioni virtuose e conti in attivo. L'azienda calcio, come una qualsiasi altra azienda, ha costi e ricavi. La differenza la fanno gli amministratori che sanno come investire i soldi raccolti.

_Livorno_popolare nella sua componente di partecipazione di tifosi lavora insieme a fondi privati. Detiene la maggioranza affiancandosi a soci di minoranza che investono nel progetto per tanti motivi ( immagine, ritorno economico derivato dalla crescita del titolo sportivo, agevolazioni fiscali rispetto al ramo aziendale principale). Ci sono diverse realtà che se riusciamo a far partire il progetto sono pronte a sostenerci. Diciamo che siamo noi a dover dimostrare che ne vale la pena. Il privato, se vede 500 persone non si muove, se ne vede 3000 si mette in prima fila.

Mi pare di aver risposto alle questioni poste. Se mi sono dimenticato qualcosa commentate qui sotto :)
Chiarissimo! Per me non ci sono più dubbi. Quando sarà il momento, mi frugherò con convinzione.
Marco, io avrei un quesito da porti.
In più di un'occasione, hai citato genericamente, "fondi privati", soggetti locali o "diverse realtà" pronte a fare la loro parte nel caso in cui raggiungessimo un numero decente di aderenti effettivi, pronti a versare la loro quota.
Questo è molto positivo e mi incuriosisce parecchio!
Però, da quello che ho capito, loro sarebbero comunque soci di "minoranza", rispetto a Livorno Popolare.
Facendo due conti, ipotizzando quote oscillanti tra i 250 ed i 500 euro, e considerato che qualcuno avrà la possibilità di fare un versamento più sostanzioso, con 3000 aderenti effettivi che versano le quote, viene fuori una somma discreta, alla quale si affianca quella delle altre realtà imprenditoriali partecipanti.
Mi chiedo: servirebbe, comunque, un soggetto forte alle spalle (in molti di noi speravano il gruppo indiano, con Palumbo) o pensi che, con una gestione oculata ed amministratori seri e lungimiranti (da noi eletti), si possa comunque fare fronte alle spese di una società di calcio e sviluppare un programma che abbia un briciolo di ambizione?
Avatar utente
Marco Bruciati
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 24 apr 2021, 13:26

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Marco Bruciati »

I fondi privati come ho detto servono. Possono essere più di uno ( a Cesena la società dopo il fallimento è gestita da 25 imprenditori che collaborano alla gestione) con il 10, 20% o uno solo più strutturato ( il Maurya o Bandecchi di turno per intendersi) magari con il 40%.
Poi tutto ruota intorno all'unicità di quello che crei.
Il bello e il brutto della partecipazione popolare è che può raccogliere fondi da ogni parte del mondo. Ad esempio abbiamo un gruppo di 50 ragazzi argentini e di Madrid che ci scrivono spesso per sapere quando devono buttare i soldi. Ovviamente non sono loro a fare la differenza :) ma è per dire che se comunichiamo bene fuori da Livorno e dall'Italia questa cosa potrebbero smuovere più persone di quello che ci aspettiamo. E in tanti sono già pronti.

I soci privati potrebbero anche non servire se all'azionariato partecipassero almeno 20 000 persone ma al momento purtroppo sono numeri impossibili ( a bilbao oscillano tra i 30000 e i 40000 soci)
Attenzione però. A seconda di come gira la ruota te potresti diventare il primo in Italia a fare una roba del genere e a quel punto nel corso di pochi anni potresti tranquillamente arrivare a gestire numeri molto più alti.
Difficoltà ce ne sono tante ma limiti secondo me no.
Dipende tutto da quanto sarai bravo a gestire l'eventuale nuova società.
Avatar utente
MANDRE
Messaggi: 231
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 7:20

Re: Livorno Popolare

Messaggio da MANDRE »

Anch'io ieri sera sono rimasto molto impressionato dalla determinazione e dalla serietà dimostrata da Marco.

Quando hanno fatto l'appello per iscriversi a LP ho aderito subito senza neanche conoscere chi ci fosse dietro, solo perché la vedevo come un'occasione per fare un dispetto a robertaccio, ma ora che ho visto chi c'è, e l'idee che hanno sono ancora più convinto nel sostenerli!!

FORZA U.S.LIVORNO !!

P.S. Ieri sera mi sono dimenticato di chiedere a Marco se avessero già contattato il sindaco e se poteva dirci cosa ne pensava...

Grazie
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia.“
Enrico Berlinguer.
Avatar utente
Marco Bruciati
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 24 apr 2021, 13:26

Re: Livorno Popolare

Messaggio da Marco Bruciati »

Con il Sindaco siamo in contatto costante da diversi mesi.
Abbiamo presentato il progetto a gennaio e lo aggiorniamo ogni mese sugli sviluppi. Da tifoso ci ha sempre dato grande disponibilità,
Non è in una situazione semplice e abbiamo volutamente scelto di non tirare la giacchetta a nessuno.
Deciderà lui alla resa dei conti come porsi rispetto al quadro generale e alla nostra proposta.
Incrociamo le dita anche su quel versante.

MANDRE ha scritto: gio 29 apr 2021, 21:22 Anch'io ieri sera sono rimasto molto impressionato dalla determinazione e dalla serietà dimostrata da Marco.

Quando hanno fatto l'appello per iscriversi a LP ho aderito subito senza neanche conoscere chi ci fosse dietro, solo perché la vedevo come un'occasione per fare un dispetto a robertaccio, ma ora che ho visto chi c'è, e l'idee che hanno sono ancora più convinto nel sostenerli!!

FORZA U.S.LIVORNO !!

P.S. Ieri sera mi sono dimenticato di chiedere a Marco se avessero già contattato il sindaco e se poteva dirci cosa ne pensava...

Grazie
Rispondi

Torna a “Sport amaranto”