
Giusto per chiarire...
La mappa del Piemontesi è del 1793Jobbe ha scritto: ↑mer 28 dic 2022, 22:46 Bimbi guardate bene questa mappa e le foto di contorno. In quella in alto a destra ci trovate la panoramica di Livorno nel 1421.
E' della biblioteca nazionale portoghese che l'ha messa on line.
Non sò in che anno esattamente è stata scritta da Antonio Piemontesi, C'e scritto che ha avuto gli auspici di Ferdinando III che fu Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824.
Potete zoommarla al massimo e farla scorrere come fate con google maps.
https://purl.pt/4073/3/
Da cosa lo deduci?
Ciao jobbe. Mi sono accorto subito che la data non tornava dato che nel 1421 Livorno era un villaggio da poco cinto da mura (le prime sono del 1392), che si estendeva dalla Fortezza Vecchia (non ancora costruita) alla Camera di Commercio e nell'altro senso da Via Fiume agli Scali delle Ancore.
La mappa è contornata da disegni di alcuni particolari.Molonovo ha scritto: ↑gio 29 dic 2022, 14:35 Ciao jobbe. Mi sono accorto subito che la data non tornava dato che nel 1421 Livorno era un villaggio da poco cinto da mura (le prime sono del 1392), che si estendeva dalla Fortezza Vecchia (non ancora costruita) alla Camera di Commercio e nell'altro senso da Via Fiume agli Scali delle Ancore.
Per la data precisa della mappa del Piemontesi ho fatto una ricerca sulla pagina fb di Livorno come era.