Pagina 5 di 34
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: dom 31 gen 2021, 19:31
da mastacchi
BALDOeFIERO ha scritto: ↑dom 31 gen 2021, 11:12
piazzamagenta ha scritto: ↑dom 31 gen 2021, 10:46
L’hanno trovatoooo
Sotto ir Voltoneeee
Con zeroventiiiii
Di metadoneeeee
De Lucia mamma mia
De Lucia mamma mia
Finì ner mezzo al calcio scommesse:
https://www.amaranta.it/livorno-calcio/ ... lucia-7276
Mi ri'ordo una rimessa dar fondo sui piedi della punta di vell'artri, tum go. Venne anche fori che quella di siuro un era truccata ma era lui che un era bono, forse era proprio la partita con l'Atalanta che dice l'articolo.
Comunque bellissima promozione con lui titolare l'anno di Diamanti. Aveccene!
L'anno dopo si fece butta' fori nella partita vinta a roma contro la roma, prima di serse cosmi in panca, per un idiotissimo gesto di stizza: volò ir pallone a gioco fermo.
Penso abbia passato un brutto varto d'ora: cosmi lo deve ave' appicciato a qualche attaccapanni dell'olimpico.
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 9:25
da Fabio
Oggi Facebook mi ricorda che esattamente 7 anni fa, stavo esultando per questo fuoco pirotecnico dell'ultimo giorno di mercato! Mi ricordo veramente firmò all'ultimo secondo!
Da una stagione all'altra si dimenticò completamente come si giocava a calcio. Mi ricordo fece solo un primo tempo mostruoso a genova contro la sampdoria, per il resto è stato irritante vederlo in campo: goffo, non faceva mezzo stop, non beccava la porta nemmeno da mezzo metro. Nonostante le aspettative, si rivelò essere un perfetto acquisto spinelliano
BELFODIL

Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 13:47
da BALDOeFIERO
Fabio ha scritto: ↑lun 1 feb 2021, 9:25
Oggi Facebook mi ricorda che esattamente 7 anni fa, stavo esultando per questo fuoco pirotecnico dell'ultimo giorno di mercato! Mi ricordo veramente firmò all'ultimo secondo!
Da una stagione all'altra si dimenticò completamente come si giocava a calcio. Mi ricordo fece solo un primo tempo mostruoso a genova contro la sampdoria, per il resto è stato irritante vederlo in campo: goffo, non faceva mezzo stop, non beccava la porta nemmeno da mezzo metro. Nonostante le aspettative, si rivelò essere un perfetto acquisto spinelliano
BELFODIL
Lui l’anno dopo disse esplicitamente che a Livorno un si impegnava apposta perché era in polemica col Parma che l’aveva mandato in prestito.
Però anche a me me la fece salì!
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 15:11
da orata
piazzamagenta ha scritto: ↑ven 29 gen 2021, 23:38
Plinio ha scritto: ↑ven 29 gen 2021, 23:05
Diego Tristan
Un gol alla Roma... poi tanti ponci a vela.
Definito “da nazionale dei bar” dal CT della Spagna.
Alcolizzato
TRISTAN
Chi meglio di un bomber da 82 goal al Deportivo La Coruna per sostituire la leggenda Cristiano Lucarelli?
Avrà pensato il presidente del Livorno Aldo Spinelli, che nell'estate del 2007 si fece affascinare dal curriculum dell'allora 31enne Diego Tristan.
Dopo aver conquistato l'Europa un anno prima, il Livorno progettava una salvezza tranquilla con 'El Mago de La Algaba' lì davanti.
Ma 'Diegol' (un altro dei soprannomi di Tristan) segnò appena un goal alla Roma in 22 partite e lasciò l'Italia dopo sei mesi, scampandosi anche la retrocessione sul campo con il Livorno.
Comunque sia, contro la Roma fece vedè un par di lampi che ti dicevano che era stato un gio'atore; peccato che per il po'o che rimase vì, fece bene solo in mezza di vella partita.
Si,pero' promise la mallia a Alexis.

Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 18:29
da piazza
pottineamorte ha scritto: ↑sab 30 gen 2021, 15:39
Mi stupisce che nessuno abbia ancora menzionato Cesar Prates. Mi ricordo una partita in cui partì palla al piede, incespicò, laperde e continuò a correre in avanti.
CESAR PRATES
https://www.goal.com/it/notizie/cesar-p ... vsuwm0r803
ebbe anche il coraggio di dire che aveva insegnato a CR7 a tirà le punizioni....
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 18:31
da Diaz77
Lucarelli disse che era il meglio pezzo con cui aveva gioato...in allenamento, poi in partita si caava addosso
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 18:36
da piazza
mediano ha scritto: ↑sab 30 gen 2021, 23:30
Se si parla di fenomeni come non nominare Osei...........
OSEI
(...) Su di lui cominciano a muoversi diversi club di prima fascia - dai greci dell'Olympiakos agli inglesi del Portsmouth -, ma alla fine la spunta il Livorno, che ne ufficializza l'acquisto a fine agosto 2004.
Ancora un club neopromosso, ma si tratta pur sempre della serie A italiana, tanto che in patria amici e conoscenti celebrano il trasferimento con gaudio.
A qualche cattivello che gli chiede se sarà in grado di sopravvivere ad un campionato così difficile come il nostro, lui risponde serafico: "Se Dio è con me, tutto è possibile".
Amen.
Tra visite mediche, problemi di transfer e burocrazia varia, il giovane Osei riesce ad essere a Livorno solo a fine settembre.
"Per me è una grande opportunità, spero di poter fare bene in quello che è il campionato più difficile del mondo - racconta ai cronisti in occasione del suo primo allenamento -.
Appiah mi ha parlato di questo torneo è delle difficoltà che presenta.
Con i compagni mi sono subito trovato molto bene".
Il ghanese - con un contratto triennale in tasca - si gusta per la prima volta dalla tribuna l'atmosfera dell'Armando Picchi in occasione del match perso contro il Chievo per 1-2, il 19 settembre.
Ma lui del risultato non sembra curarsi più di tanto: "Ho notato che il pubblico livornese è davvero molto caloroso, mi ha ricordato quello del campionato turco".
Inizialmente il ragazzo deve accontentarsi della formazione Primavera (va anche in gol contro il Grosseto, a novembre), poi a gennaio con l'arrivo in panchina di Roberto Donadoni al posto di Franco Colomba la situazione sembra cambiare.
Anche perché nel mercato invernale il mediano Nicolas Cordova viene ceduto all'Ascoli, e allora nella zona centrale del campo qualche ricambio fresco può tornare utile.
Tuttavia la concorrenza è sempre numerosa: Passoni, Ruotolo, Vigiani, Grauso, senza considerare il neo-acquisto ceko Mario Licka, presentatosi come centrocampista a tutto tondo.
Del resto Donadoni non ha alcuna intenzione di provare Emmanuel in difesa, e anche il numero 17 stampato sulla schiena del giocatore non è certo d'aiuto.
Il ghanese scatena pure una mezza rissa con Doga in allenamento, a gennaio, e si becca altri tre mesi di panchina.
Per fortuna il Ratomir Djukovic, ct della Nazionale maggiore, non si avvede della sua caduta in disgrazia e anzi lo convoca ripetutamente (pur senza schierarlo) per le partite di qualificazione ai Mondiali 2006.
Il 17 aprile 2005 è il gran giorno: Osei può debuttare finalmente in serie A, nella gara casalinga contro la Fiorentina, approfittando dell'infortunio di Passoni.
Il Livorno alla fine vince 2-0 e lui, più che per la discreta prestazione, si segnala per un curioso balletto improvvisato davanti alla Curva Nord per festeggiare il raddoppio di Lucarelli.
Il ragazzo comunque si merita la conferma nel match successivo contro l'Udinese, e poi ancora contro Parma e Siena: ma gialloblù e bianconeri stavolta mettono in difficoltà il centrocampista - investito anche di compiti propositivi -, che va totalmente nel pallone.
A maggio arriva salvifico il ritorno di Passoni, che lascia ad Emmanuel giusto le briciole, ovvero pochi minuti contro l'Inter a San Siro ed una maglia da titolare nell'ultima e inutile partita contro il Messina, a salvezza ormai acquisita.
A giugno Osei finisce inevitabilmente nella lista dei sicuri partenti: lo cercano gli ungheresi dell'Honved, poi spunta fuori un'offerta dalla Romania, da parte del Politehnica Timisoara, di ben 17 mila euro, davvero un'ottima cifra per un prestito secco.
Il patron Aldo Spinelli ovviamente non ci pensa due volte e si libera subito del giocatore, che rescinderà ufficialmente l'anno successivo.
Osei tuttavia festeggia la sua triste dipartita dall'Italia con l'esordio in Nazionale maggiore, il 18 giugno 2005 contro il Sudafrica: c'è posto anche per lui tra i vari Essien, Asamoah e Muntari.
Per la cronaca, sarà la sua prima e ultima apparizione con le Black Stars.
Altra nota di colore: tempo fa lessi che era tornato a casa sua e non so che cazzo avesse fatto e era diventato tutto a chiazze tipo zebra...
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 18:39
da piazza
Mauro 67 ha scritto: ↑sab 30 gen 2021, 23:55
Ber gioatorone era Hugo
ENYINNAYA.
https://www.calciogourmet.it/2017/10/28 ... enyinnaya/
Fece gol contro la Triestina dopo 30 secondi dal suo ingresso in campo e poi un l'hai più visto.
17 partite 2 gol,e poi rispedito al mittente.
Non mi ricordo in quale partita fece finta di fassi male,stette a terra un paio di minuti,poi quando vide che l'arbitro un lo ca'ava,s'arzò di scatto e incominciò a corre'.
Se ti incula Enyinnaya se ti incula Enyinnaya ohi ohi!!

Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 19:51
da Etruria
Pino Pino Manfreda
Pino Pino Manfreda
Gioca poco ma ci piace la canzon...
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 1 feb 2021, 20:11
da Stenterello
Varcheduno si ricorda l'ultrabollito
Walter Viganò, il quale venne a chiude (in maniera abbastanza triste) la carriera proprio nella Pro Livorno anno 88/89 ?!!
Se uni sballio si riuscì a vedè anche l'accoppiata bollita con
Antonino Criscimanni!!!
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Walter_Vigan%C3%B2