Superlega, la morte del calcio
Re: Superlega, la morte del calcio
https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppe/20 ... _amp.shtml
Siamo al rediolo.
La champions riformata mi fa caà, ma era quella che non andava bene uguale a questi ingordi, quindi super figura di merda.
C’ho piacere per quer cane di Agnelli.
Siamo al rediolo.
La champions riformata mi fa caà, ma era quella che non andava bene uguale a questi ingordi, quindi super figura di merda.
C’ho piacere per quer cane di Agnelli.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Superlega, la morte del calcio
Grandi tifosi del Chelsea!
Leggo di circa mille tifosi fuori dallo stadio che chiedevano uscita della loro squadra dalla superlega
La forza del tifo organizzato quando funziona
E godo da pazzo per Agnelli de !!!!!
Leggo di circa mille tifosi fuori dallo stadio che chiedevano uscita della loro squadra dalla superlega
La forza del tifo organizzato quando funziona
E godo da pazzo per Agnelli de !!!!!
Re: Superlega, la morte del calcio
se vi ricordate cosa avevo detto delle azioni della Rubentus e del sentimento della gran parte dei tifosi... perché è un coro generale.
Mi fa piacere di non essermi sbagliato, non tanto per soddisfazione mia, ma per la direzione nella quale sta sviluppandosi la vicenda. Le società in questione saranno prese ancora di più di mira dai tifosi delle squadre avversarie. Una bella autorete!
Ah! De Laurentis... anche lui un ne indovina una.
Mi fa piacere di non essermi sbagliato, non tanto per soddisfazione mia, ma per la direzione nella quale sta sviluppandosi la vicenda. Le società in questione saranno prese ancora di più di mira dai tifosi delle squadre avversarie. Una bella autorete!
Ah! De Laurentis... anche lui un ne indovina una.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Superlega, la morte del calcio
https://www.ternananews.it/in-primo-pia ... lare-58000
ricordo anche io, ragazzino, Maradona a Livorno marcato dal mitico Casarotto.
sogni di un calcio ucciso dal denaro e dall'interesse di pochi.
oggi mio figlio non potrà vivere questo, perchè i ricchi devono vincere sempre loro e giocare anche solo tra loro ...
ricordo anche io, ragazzino, Maradona a Livorno marcato dal mitico Casarotto.
sogni di un calcio ucciso dal denaro e dall'interesse di pochi.
oggi mio figlio non potrà vivere questo, perchè i ricchi devono vincere sempre loro e giocare anche solo tra loro ...
Re: Superlega, la morte del calcio
smarcopontino73
visto che anche te un sei di primo pelo ricorderai nel 69 Papadopulo, allora terzino destro della primavera inserito in prima squadra, marcare a uomo (all'epoca il marcamento era quello) un certo Gigi Riva, campione d'Italia e al massimo della sua grande parabola, nella partita di coppa Italia a Livorno che vincemmo 2 a 0.
Non gli fece toccare palla.
visto che anche te un sei di primo pelo ricorderai nel 69 Papadopulo, allora terzino destro della primavera inserito in prima squadra, marcare a uomo (all'epoca il marcamento era quello) un certo Gigi Riva, campione d'Italia e al massimo della sua grande parabola, nella partita di coppa Italia a Livorno che vincemmo 2 a 0.
Non gli fece toccare palla.
Re: Superlega, la morte del calcio
Era prevedibile

resta la macchia indelebile nel palmares dei questuanti ingordi padroni del calcio...hanno ottenuto nuova champions ben più remunerativa

resta la macchia indelebile nel palmares dei questuanti ingordi padroni del calcio...hanno ottenuto nuova champions ben più remunerativa
Re: Superlega, la morte del calcio
Vabbè, ma la champions riformata era comunque nei piani.
Resta il fatto che per rendere migliori le cose dovrebbero diminuire le partite e smettere di far giocare ogni cazzo di giorno a orari improponibili e invece si va sempre nella direzione opposta.
Per non parlà dei vaini che pigliano veste superstar der cazzo.
Resta il fatto che per rendere migliori le cose dovrebbero diminuire le partite e smettere di far giocare ogni cazzo di giorno a orari improponibili e invece si va sempre nella direzione opposta.
Per non parlà dei vaini che pigliano veste superstar der cazzo.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Superlega, la morte del calcio
Spirit di persona non l'ho vissuta ('un ero ancora natospiritual ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 23:58 smarcopontino73
visto che anche te un sei di primo pelo ricorderai nel 69 Papadopulo, allora terzino destro della primavera inserito in prima squadra, marcare a uomo (all'epoca il marcamento era quello) un certo Gigi Riva, campione d'Italia e al massimo della sua grande parabola, nella partita di coppa Italia a Livorno che vincemmo 2 a 0.
Non gli fece toccare palla.

"Ti ricordi quando con il Cagliari campione d'Italia.......".
Oggi invece questi sogni non ci sono più, i top club figurati se vengono a giocare in questi campi per loro di seconda serie .... che tristezza

Re: Superlega, la morte del calcio
Nervoso e incazzato quando ho appreso la notizia, anche se avevo predetto come sarebbe andata.
Sarà perché, come dice il clone, sto sempre a farmi le seghe mentali, ma con il senno del poi (che per principio odio) stavo penrsando che se tutto si ricompone (secondo il subdolo presidente dei Gobbi no) con un compromesso che in fin dei conti favorisce i club ricchi, allora era meglio che la cosa andasse avanti con la rottura a cattivo. Fuori dai campionati, i tifosi avrebbero poi bocciato la supersega. Un campionato senza quelle tre sarebbe stato più bello, equilibrato e forse, mancando parte dei soldi delle TV sarebbe iniziato un ridimensionamento del mondo ovattato, partendo dagli ingaggi.
Smarcopontino73 se il numero è l'anno della nascita hai tre anni più della mi figliola. Insomma, sei un bimbo.
Sarà perché, come dice il clone, sto sempre a farmi le seghe mentali, ma con il senno del poi (che per principio odio) stavo penrsando che se tutto si ricompone (secondo il subdolo presidente dei Gobbi no) con un compromesso che in fin dei conti favorisce i club ricchi, allora era meglio che la cosa andasse avanti con la rottura a cattivo. Fuori dai campionati, i tifosi avrebbero poi bocciato la supersega. Un campionato senza quelle tre sarebbe stato più bello, equilibrato e forse, mancando parte dei soldi delle TV sarebbe iniziato un ridimensionamento del mondo ovattato, partendo dagli ingaggi.
Smarcopontino73 se il numero è l'anno della nascita hai tre anni più della mi figliola. Insomma, sei un bimbo.
Re: Superlega, la morte del calcio
Ieri avevo scritto che sarebbe stato un sogno liberarsi di alcune strisciate e simili, ne avrebbe giovato il calcio nostrano.spiritual ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:38 Nervoso e incazzato quando ho appreso la notizia, anche se avevo predetto come sarebbe andata.
Sarà perché, come dice il clone, sto sempre a farmi le seghe mentali, ma con il senno del poi (che per principio odio) stavo penrsando che se tutto si ricompone (secondo il subdolo presidente dei Gobbi no) con un compromesso che in fin dei conti favorisce i club ricchi, allora era meglio che la cosa andasse avanti con la rottura a cattivo. Fuori dai campionati, i tifosi avrebbero poi bocciato la supersega. Un campionato senza quelle tre sarebbe stato più bello, equilibrato e forse, mancando parte dei soldi delle TV sarebbe iniziato un ridimensionamento del mondo ovattato, partendo dagli ingaggi.
Smarcopontino73 se il numero è l'anno della nascita hai tre anni più della mi figliola. Insomma, sei un bimbo.
Cmq trovo allucinante che la SL sia la prima notizia di tanti tg....
Riguardo il bimbo der favoloso gozzo della mia gioventù devo dire che rispetto alla mi figliola di anni ne ha 4 in più.
Saluti