Eh certo, tutto è utileBALDOeFIERO ha scritto: ↑dom 21 gen 2024, 12:30 ...però mi garba capì come mai ci sono certe differenze … così per cultura personale fine a se stessa.
Io son stato perfino dentro il battistero di pisa, figurati

Eh certo, tutto è utileBALDOeFIERO ha scritto: ↑dom 21 gen 2024, 12:30 ...però mi garba capì come mai ci sono certe differenze … così per cultura personale fine a se stessa.
A parte il garantismo messo da parte (il discorso avrebbe un altro senso se almeno ci fosse stata una sentenza) e l'andare fuori tema (si parlava dei chiavacci alle caviglie non del fatto che sia o no una brava maestra)....Fabio ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:54 Salvini: “Salis? Assurdo che faccia la maestra. Se fosse mia figlia non sarei contento. Va processata a Budapest”
Intervista al leader della Lega a Bruxelles per partecipare a un convegno. “Non è accettabile che vada in aula in catene ma vi pare normale che una maestra elementare vada in giro per l’Europa a picchiare e sputare alla gente?”
Link: https://www.repubblica.it/politica/2024 ... G-P1-S1-T1
Tralasciando che per loro i marò andavano processati in Italia e lei andrebbe processata in Ungheria, ma ci rendiamo conto che abbiamo un vice ministro del consiglio che dice queste emerite cazzate??? Parole buttate lì senza contesto, così uno si immagina che questa sia andata a picchiare sconosciuti a caso in Europa. No, sarebbe fondamentale sottolineare che lei era ad una manifestazione antinazista.
Straquoto in toto.smarcopontino73 ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 23:20 Vedete bimbi, quello che mi rattrista è che ci sono dei principi di civiltà che dovrebbero valere in generale ed alcuni diritti fondamentali di cui si dovrebbe chiedere il rispetto, e questo al di la di chi sia l’accusato e delle motivazioni ideologiche o meno che possono aver condotto la sua azione.
Condurre una persona imputata in manette (anzi in catene) in un’aula di giustizia e’ una violazione di alcuni diritti basilari per me inammissibile.
Il rispetto della persona umana prima di tutto.
Invece la politica (ma anche l’opinione pubblica) deve dividersi pregiudizialmente e per partigianeria su questo concetto che dovrebbero essere universali .
Si aggiunga poi la possibile condanna ad una pena altissima per una fattispecie che qui in Italia forse sarebbe procedibile a querela e di competenza del giudice di pace penale .
Il garantismo (che personalmente condivido) o è tale sempre o se è a corrente alternata vale assai poco.