Re: Lorenzo Collacchioni
Inviato: mer 15 mar 2023, 8:35

Da ragazzi c’era anche quello che era il solo che la pensava diversamente da tutti gli altri e che pensava di esse l’unico genio circondato da babbei; ma purtroppo per lui un era così.
Fatti? Il livorno sin dalle prime giornate concedeva 4/5 palle gol agli avversari e quando hai vinto lo hai fatto per caso e con sofferenza, senza mai dimostrare superiorità. pali e traverse ne hanno presi tanti anche gli avversari se no vatti a scorrere gli highligts e trovi anche tanti gol mangiati a porta vuota. Partite vinte in zona cesarini senza meritarlo ma grazie alla giocata di un singolo. S'è sofferto con tutti in casa e fuori. Non hai mai dato la sensazione anche quando vincevi di essere più forte dell'avversario. Lo hai fatto solo alla prima con la Sangiovannese in casa, ma in quel caso hai perso.spiritual ha scritto: ↑mer 15 mar 2023, 12:33 e nannene con i tre attaccanti mobili. Meno male che giocava così altrimenti eravamo nei play out.
Gli attaccanti li aveva scelti la società (forse Braccini Neri e Rossi) Toccafondi aveva voluto il cubano dichiarandolo un gran colpo, mentre Vantaggiato e Torromino li aveva dati Bandecchi.
Lui doveva giocare con quello che aveva (aggiungi Frati e poi Lo Faso che era stato definito un'occasione da non perdere).
Vantaggiato l'ha anche provato, ma si giocava con uno in meno e se voi non l'avete ancora capito non ci posso fare nulla. L'ha capito Esposito che poteva schierarlo e non l'ha fatto e lo stanno capendo a Fasano dove ha segnato un gol e gioca spezzoni. Idem Torromino, idem il cubano.
Idem Lo Faso che si sperava che giocando sarebbe migliorato. Rossi è stato un mucchio infortunato e Frati lo era all'inizio.
Ha tirato la carretta Neri e il cubano che ha mostrato limiti. Con tutto ciò la squadra stava alta e non bassa, i pali li colpiva e non li subiva e il gioco, fino a quando Pecchia non si è infortunato, era nelle nostre mani tanto che ci si lamentava del fatto che si produceva tanto per segnare poco.
L'infortunio di Pecchia, il fatto che Luci venisse da un infortunio e non fosse quello di ora (è un fatto non un'opinione) e la sola presenza di Cretella a centrocampo (Bruzzo fu preso dopo Castello, partita splendida nel primo tempo persa per mancanza di ricambi a centrocampo) ha fatto emergere l'errore di una campagna acquisti con tanti attaccanti e pochi centrocampisti.
Poi ci sono stati la marea di infortuni che hanno impedito di giocare a 4 dietro con Bruno esterno destro per cui Fancelli, come ha fatto Esposito, che però aveva l'alternativa Lorenzoni, in alcune occasio ha fatto il terzino. Criticai questa posizione con la Pianese perché lì Bruno era disponibile ma CorBacchioni era stato sfiduciato e non aveva più la sicurezza delle scelte.
La squadra con Collacchioni ha avuto un migliore andamento complessivo, lo dice la classifica ma all'epoca non gli è stata data la possibilità di gestire una rivoluzione a dicembre. Essere terzi all'epoca sembrava un completo fallimento. Ora dopo la rivoluzione siamo quinti e abbiamo compreso che non potevamo arrivare primi né con la prima e né con la seconda squadra.
Questa è la situazione argomentata con fatti, non opinioni, il senno del poi, che non hanno nessun valore.
Poi oh, da ragazzi c'era quello che diceva ho ragione io. Non era vero ma lo faceva e non aveva bisogno di argomentare.
Argomentate sui fatti che ho riassunto che sono fatti, numeri, non opinioni su un giocatore o un sistema di gioco che a tutti noi sembrano il vangelo quando le esponiamo.
Abbiamo la possibilità di vedere questo allenatore lavorare con materiale umano diverso. Vediamo cosa fa e poi potremo avere più argomenti per esprimere un giudizio obiettivo.
Nel frattempo tutti noi come sempre forza Livorno e forza Collacchioni..
Va bene via, allora Collacchioni è un fenomeno e tutto il resto dell'Universo creato niente più di un cumulo di babbei (escluso te).spiritual ha scritto: ↑mer 15 mar 2023, 12:33 e nannene con i tre attaccanti mobili. Meno male che giocava così altrimenti eravamo nei play out.
Gli attaccanti li aveva scelti la società (forse Braccini Neri e Rossi) Toccafondi aveva voluto il cubano dichiarandolo un gran colpo, mentre Vantaggiato e Torromino li aveva dati Bandecchi.
Lui doveva giocare con quello che aveva (aggiungi Frati e poi Lo Faso che era stato definito un'occasione da non perdere).
Vantaggiato l'ha anche provato, ma si giocava con uno in meno e se voi non l'avete ancora capito non ci posso fare nulla. L'ha capito Esposito che poteva schierarlo e non l'ha fatto e lo stanno capendo a Fasano dove ha segnato un gol e gioca spezzoni. Idem Torromino, idem il cubano.
Idem Lo Faso che si sperava che giocando sarebbe migliorato. Rossi è stato un mucchio infortunato e Frati lo era all'inizio.
Ha tirato la carretta Neri e il cubano che ha mostrato limiti. Con tutto ciò la squadra stava alta e non bassa, i pali li colpiva e non li subiva e il gioco, fino a quando Pecchia non si è infortunato, era nelle nostre mani tanto che ci si lamentava del fatto che si produceva tanto per segnare poco.
L'infortunio di Pecchia, il fatto che Luci venisse da un infortunio e non fosse quello di ora (è un fatto non un'opinione) e la sola presenza di Cretella a centrocampo (Bruzzo fu preso dopo Castello, partita splendida nel primo tempo persa per mancanza di ricambi a centrocampo) ha fatto emergere l'errore di una campagna acquisti con tanti attaccanti e pochi centrocampisti.
Poi ci sono stati la marea di infortuni che hanno impedito di giocare a 4 dietro con Bruno esterno destro per cui Fancelli, come ha fatto Esposito, che però aveva l'alternativa Lorenzoni, in alcune occasio ha fatto il terzino. Criticai questa posizione con la Pianese perché lì Bruno era disponibile ma CorBacchioni era stato sfiduciato e non aveva più la sicurezza delle scelte.
La squadra con Collacchioni ha avuto un migliore andamento complessivo, lo dice la classifica ma all'epoca non gli è stata data la possibilità di gestire una rivoluzione a dicembre. Essere terzi all'epoca sembrava un completo fallimento. Ora dopo la rivoluzione siamo quinti e abbiamo compreso che non potevamo arrivare primi né con la prima e né con la seconda squadra.
Questa è la situazione argomentata con fatti, non opinioni, il senno del poi, che non hanno nessun valore.
Poi oh, da ragazzi c'era quello che diceva ho ragione io. Non era vero ma lo faceva e non aveva bisogno di argomentare.
Argomentate sui fatti che ho riassunto che sono fatti, numeri, non opinioni su un giocatore o un sistema di gioco che a tutti noi sembrano il vangelo quando le esponiamo.
Abbiamo la possibilità di vedere questo allenatore lavorare con materiale umano diverso. Vediamo cosa fa e poi potremo avere più argomenti per esprimere un giudizio obiettivo.
Nel frattempo tutti noi come sempre forza Livorno e forza Collacchioni..
Ma questi film dove l'hai visti? Se ci ripenso son sempre li che mi vergogno per lui quando mise la formazione contro l'arezzo..spiritual ha scritto: ↑mer 15 mar 2023, 12:33 e nannene con i tre attaccanti mobili. Meno male che giocava così altrimenti eravamo nei play out.
Gli attaccanti li aveva scelti la società (forse Braccini Neri e Rossi) Toccafondi aveva voluto il cubano dichiarandolo un gran colpo, mentre Vantaggiato e Torromino li aveva dati Bandecchi.
Lui doveva giocare con quello che aveva (aggiungi Frati e poi Lo Faso che era stato definito un'occasione da non perdere).
Vantaggiato l'ha anche provato, ma si giocava con uno in meno e se voi non l'avete ancora capito non ci posso fare nulla. L'ha capito Esposito che poteva schierarlo e non l'ha fatto e lo stanno capendo a Fasano dove ha segnato un gol e gioca spezzoni. Idem Torromino, idem il cubano.
Idem Lo Faso che si sperava che giocando sarebbe migliorato. Rossi è stato un mucchio infortunato e Frati lo era all'inizio.
Ha tirato la carretta Neri e il cubano che ha mostrato limiti. Con tutto ciò la squadra stava alta e non bassa, i pali li colpiva e non li subiva e il gioco, fino a quando Pecchia non si è infortunato, era nelle nostre mani tanto che ci si lamentava del fatto che si produceva tanto per segnare poco.
L'infortunio di Pecchia, il fatto che Luci venisse da un infortunio e non fosse quello di ora (è un fatto non un'opinione) e la sola presenza di Cretella a centrocampo (Bruzzo fu preso dopo Castello, partita splendida nel primo tempo persa per mancanza di ricambi a centrocampo) ha fatto emergere l'errore di una campagna acquisti con tanti attaccanti e pochi centrocampisti.
Poi ci sono stati la marea di infortuni che hanno impedito di giocare a 4 dietro con Bruno esterno destro per cui Fancelli, come ha fatto Esposito, che però aveva l'alternativa Lorenzoni, in alcune occasio ha fatto il terzino. Criticai questa posizione con la Pianese perché lì Bruno era disponibile ma CorBacchioni era stato sfiduciato e non aveva più la sicurezza delle scelte.
La squadra con Collacchioni ha avuto un migliore andamento complessivo, lo dice la classifica ma all'epoca non gli è stata data la possibilità di gestire una rivoluzione a dicembre. Essere terzi all'epoca sembrava un completo fallimento. Ora dopo la rivoluzione siamo quinti e abbiamo compreso che non potevamo arrivare primi né con la prima e né con la seconda squadra.
Questa è la situazione argomentata con fatti, non opinioni, il senno del poi, che non hanno nessun valore.
Poi oh, da ragazzi c'era quello che diceva ho ragione io. Non era vero ma lo faceva e non aveva bisogno di argomentare.
Argomentate sui fatti che ho riassunto che sono fatti, numeri, non opinioni su un giocatore o un sistema di gioco che a tutti noi sembrano il vangelo quando le esponiamo.
Abbiamo la possibilità di vedere questo allenatore lavorare con materiale umano diverso. Vediamo cosa fa e poi potremo avere più argomenti per esprimere un giudizio obiettivo.
Nel frattempo tutti noi come sempre forza Livorno e forza Collacchioni..
La parte sottolineata: non tiravi in porta nemmeno per sbaglio e avevi gli attaccanti a zero gol,..non te la prendere ma hai detto una cavolata.spiritual ha scritto: ↑mer 15 mar 2023, 12:33 e nannene con i tre attaccanti mobili. Meno male che giocava così altrimenti eravamo nei play out.
Gli attaccanti li aveva scelti la società (forse Braccini Neri e Rossi) Toccafondi aveva voluto il cubano dichiarandolo un gran colpo, mentre Vantaggiato e Torromino li aveva dati Bandecchi.
Lui doveva giocare con quello che aveva (aggiungi Frati e poi Lo Faso che era stato definito un'occasione da non perdere).
Vantaggiato l'ha anche provato, ma si giocava con uno in meno e se voi non l'avete ancora capito non ci posso fare nulla. L'ha capito Esposito che poteva schierarlo e non l'ha fatto e lo stanno capendo a Fasano dove ha segnato un gol e gioca spezzoni. Idem Torromino, idem il cubano.
Idem Lo Faso che si sperava che giocando sarebbe migliorato. Rossi è stato un mucchio infortunato e Frati lo era all'inizio.
Ha tirato la carretta Neri e il cubano che ha mostrato limiti. Con tutto ciò la squadra stava alta e non bassa, i pali li colpiva e non li subiva e il gioco, fino a quando Pecchia non si è infortunato, era nelle nostre mani tanto che ci si lamentava del fatto che si produceva tanto per segnare poco.
L'infortunio di Pecchia, il fatto che Luci venisse da un infortunio e non fosse quello di ora (è un fatto non un'opinione) e la sola presenza di Cretella a centrocampo (Bruzzo fu preso dopo Castello, partita splendida nel primo tempo persa per mancanza di ricambi a centrocampo) ha fatto emergere l'errore di una campagna acquisti con tanti attaccanti e pochi centrocampisti.
Poi ci sono stati la marea di infortuni che hanno impedito di giocare a 4 dietro con Bruno esterno destro per cui Fancelli, come ha fatto Esposito, che però aveva l'alternativa Lorenzoni, in alcune occasio ha fatto il terzino. Criticai questa posizione con la Pianese perché lì Bruno era disponibile ma CorBacchioni era stato sfiduciato e non aveva più la sicurezza delle scelte.
La squadra con Collacchioni ha avuto un migliore andamento complessivo, lo dice la classifica ma all'epoca non gli è stata data la possibilità di gestire una rivoluzione a dicembre. Essere terzi all'epoca sembrava un completo fallimento. Ora dopo la rivoluzione siamo quinti e abbiamo compreso che non potevamo arrivare primi né con la prima e né con la seconda squadra.
Questa è la situazione argomentata con fatti, non opinioni, il senno del poi, che non hanno nessun valore.
Poi oh, da ragazzi c'era quello che diceva ho ragione io. Non era vero ma lo faceva e non aveva bisogno di argomentare.
Argomentate sui fatti che ho riassunto che sono fatti, numeri, non opinioni su un giocatore o un sistema di gioco che a tutti noi sembrano il vangelo quando le esponiamo.
Abbiamo la possibilità di vedere questo allenatore lavorare con materiale umano diverso. Vediamo cosa fa e poi potremo avere più argomenti per esprimere un giudizio obiettivo.
Nel frattempo tutti noi come sempre forza Livorno e forza Collacchioni..