mediano_reload ha scritto: ↑sab 29 gen 2022, 18:17
Che fine.....
17:17 - Colpo Feralpi. Dal Parma arriva Siligardi
Feralpisalò Srl comunica di aver acquisito a titolo definitivo, dal Parma Calcio 1913, le prestazioni sportive del calciatore Luca Siligardi. L’attaccante, che vanta oltre 300 presenze tra Serie A e Serie B, ha firmato con i Leoni del Garda fino al 30 giugno 2023 e vestirà la maglia numero 26. Siligardi sarà presentato domani mattina, alle 10, nella sala stampa dello stadio Lino Turina di Salò.
Non so in che condizioni fisiche sia adesso,
ma è stato uno dei giocatori più forti tecnicamente che abbiano giocato da noi.
Oltre 30 gol segnati nel Livorno, tanti con doppio dribbling sulla destra, rientro sul sinistro e fucilata da 25 metri.
Peccato era rottissimo e di infortuni gravi, ma ci ha fatto passare delle belle domeniche.
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: dom 1 gen 2023, 17:48
da lasse
pottineamorte ha scritto: ↑mar 5 lug 2022, 16:59
Tra l'altro, quel pari assurdo contro la Reggina e quello contro la Ternana (gol all'ultimo di Carcuro) costarono la promozione diretta.
Io, comunque, Fiorillo lo ricordo con piacere.
A proposito di portieri, PLIZZARI
è stato già detto?
Mamma mia che scarso, ne ricordo pochi di quel livello.
Secondo me, se si parla solo di calcio giocato, era peggio anche di Pinsoglio.
Questo è stato il peggior portiere che io ricordi dalla mia prima partita vista nel 1969!
raccomandatissimo, aveva un ingaggio altissimo che gli pagava il milan, fece mettere fuori Zima che fino a quel momento era quantomeno accettabile e poi
credo vada ancora dallo psicologo!
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: dom 1 gen 2023, 18:38
da 19=L=15
piazzamagenta ha scritto: ↑ven 29 gen 2021, 23:38 TRISTAN
Chi meglio di un bomber da 82 goal al Deportivo La Coruna per sostituire la leggenda Cristiano Lucarelli?
Avrà pensato il presidente del Livorno Aldo Spinelli, che nell'estate del 2007 si fece affascinare dal curriculum dell'allora 31enne Diego Tristan.
Dopo aver conquistato l'Europa un anno prima, il Livorno progettava una salvezza tranquilla con 'El Mago de La Algaba' lì davanti.
Ma 'Diegol' (un altro dei soprannomi di Tristan) segnò appena un goal alla Roma in 22 partite e lasciò l'Italia dopo sei mesi, scampandosi anche la retrocessione sul campo con il Livorno.
Comunque sia, contro la Roma fece vedè un par di lampi che ti dicevano che era stato un gio'atore; peccato che per il po'o che rimase vì, fece bene solo in mezza di vella partita.
Statistiche e realtà dei fatti giocano a sfavore di Tristan, ma il suo nome vanta ancora un peso notevole nel panorama continentale: ecco perchè nel 2007 Aldo Spinelli confeziona il colpo ad effetto, facendo sognare i tifosi del Livorno tesserando lo spagnolo. Un modo per non far sentire troppo la cessione dell'idolo di sempre Cristiano Lucarelli, passato allo Shakhtar Donetsk per 8 milioni. Fuori il 'Luca', dentro Ciccio Tavano e Tristan, un tandem sulla carta di tutto rispetto.
"Ho grande ammirazione per Lucarelli - le parole dell'andaluso in conferenza - ma non sono venuto per sostituire nessuno, sono arrivato solo per fare bene per il Livorno. Una squadra, una società che mi ricorda molto il mio Deportivo. Ora ho la possibilità di dimostrare di essere un bomber anche in un campionato difficile come quello italiano".
Peccato che Diego non sia quello ammirato tra Maiorca e i primi anni di La Coruna e la Serie A sia tutt'altro che un campionato agevole: risultato? La miseria di un goal in 22 presenze, rifilato alla Roma in un pomeriggio che sembrava ridare speranze salvezza ai labronici.
"Sono molto felice per la rete e per questo momento in cui finalmente posso giocare con continuità. Il goal? Ho fatto una finta che è nel mio repertorio e che utilizzo spesso, poi la cosa più bella ed emozionante è stata il coro dello stadio in mio onore".
Un semplice fuoco di paglia, perché al termine del 2007/2008 il Livorno retrocede mestamente in Serie B con un ruolino di marcia da dimenticare e Tristan fa le valigie destinazione Londra, dove vive un'altra esperienza sottotono tra le fila del West Ham.
Così, dal nulla, m'è venuto in mente lui.
Faceva stracaà e oltretutto voleva anche du' lire di resto.
Aò stronzolo.
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 8 mag 2023, 4:59
da diego#22
Mamma mia, poino meglio il Lugheri, o il Ferretti.
Il go su punizione (contro triestina?) al 90' mi fa ancora sta bene.
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: lun 8 mag 2023, 17:10
da pottineamorte
Segnalo in questa sede il gol decisivo del fenomeno Borja, nientepopodimeno che nel derby contro il Boca
River-Boca decisa da un ex Livorno al 93': maxi rissa e sette espulsi Un gol su rigore ha scatenato il caos nel finale di River Plate-Boca Juniors.
Minuto 93, Sandez atterra Herrera in area Boca, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto: sul pallone va l'ex Livorno Miguel Borja che infila Romero piazzandola nell'angolino basso destro.
Dopo il gol si scatena una rissa da far west, da quelle parti si vedono spesso scene del genere durante il Superclasico.
Mentre l'attaccante esulta da una parte del campo, dall'altra volano spinte, mani in faccia e giocatori a terra.
LA RISSA - Ci vogliono più di dieci minuti per riportare la calma, con tanto di intervento della polizia. L'arbitro estrae cartellini come se piovesse: tre espulsioni per il River (Palevicino, Gomez e Centurion, questi ultimi due senza entrare in campo), quattro cartellini rossi per il Boca: Miguel Merentiel, Valetin, Fernandez e dalla panchina Almiron. Tensione a mille fin dall'inizio però, nel primo tempo i cartellini gialli erano già sette. Per un Superclasico ancora una volta caratterizzato da emozioni e nervosismo.
Questo vì è uno che si prese il prim'anno di B nel 2002, ma di cui fino a pochi minuti fa ignoravo l'esistenza, visto che l'ha tirato fòri quinto moro vì: viewtopic.php?t=1822
Un si finisce mai di imparà...
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: ven 16 giu 2023, 8:37
da Fabio
piazza ha scritto: ↑ven 29 gen 2021, 23:38 TRISTAN
Chi meglio di un bomber da 82 goal al Deportivo La Coruna per sostituire la leggenda Cristiano Lucarelli?
Avrà pensato il presidente del Livorno Aldo Spinelli, che nell'estate del 2007 si fece affascinare dal curriculum dell'allora 31enne Diego Tristan.
Dopo aver conquistato l'Europa un anno prima, il Livorno progettava una salvezza tranquilla con 'El Mago de La Algaba' lì davanti.
Ma 'Diegol' (un altro dei soprannomi di Tristan) segnò appena un goal alla Roma in 22 partite e lasciò l'Italia dopo sei mesi, scampandosi anche la retrocessione sul campo con il Livorno.
Comunque sia, contro la Roma fece vedè un par di lampi che ti dicevano che era stato un gio'atore; peccato che per il po'o che rimase vì, fece bene solo in mezza di vella partita.
Non è ingrassato più di tanto, da quando era qui
Re: Fenomeni Amaranto
Inviato: ven 16 giu 2023, 11:46
da 19=L=15
Fabio ha scritto: ↑ven 16 giu 2023, 8:37
Non è ingrassato più di tanto, da quando era qui