Morti sul lavoro

Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2775
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da BALDOeFIERO »

piazza ha scritto: mer 19 giu 2024, 20:12 Dopo questa ci si deve solo vergognare:

Morto il bracciante indiano abbandonato in strada dal capo con il braccio mozzato
Satnam Singh, il bracciante indiano che è stato scaricato in mezzo alla strada dai datori di lavoro, è morto.
L’uomo è deceduto al San Camillo nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita.
Indagato l’imprenditore Antonello Lovato.


https://www.fanpage.it/roma/morto-il-br ... o-mozzato/
Come fai a dormì la notte dopo avé fatto una cosa del genere?
In questo caso un è solo il tema lavoro, vor dì esse un animale.
Immagine
Avatar utente
Cuccu
Messaggi: 492
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 4:59

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Cuccu »

Sono andato a vedermi cosa dice il codice penale per omissione di soccorso massimo pena di 1 anno, per omicidio colposo massimo 5 anni sempre che i giudice decida di dare la pena massima, ma se richiede il rito abbreviato o se gli accettano il patteggiamento gli scalano un terzo della pena quindi anche se gli dessero la pena massima con lo sconto del 33% della pena si beccherebbe 4 anni di reclusione che mi sembrano un po' pochini per questa atrocità. quindi se se riuscisse a prendere anche 1 giorno meno di 4 anni non finirebbe nemmeno in carcere con la sospensione della pena, spero che esista la maniera di poterlo giudicare per un reato differente dall'omicidio colposo.
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2781
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Fabio »

BALDOeFIERO ha scritto: mer 19 giu 2024, 23:55
piazza ha scritto: mer 19 giu 2024, 20:12 Dopo questa ci si deve solo vergognare:

Morto il bracciante indiano abbandonato in strada dal capo con il braccio mozzato
Satnam Singh, il bracciante indiano che è stato scaricato in mezzo alla strada dai datori di lavoro, è morto.
L’uomo è deceduto al San Camillo nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita.
Indagato l’imprenditore Antonello Lovato.


https://www.fanpage.it/roma/morto-il-br ... o-mozzato/
Come fai a dormì la notte dopo avé fatto una cosa del genere?
In questo caso un è solo il tema lavoro, vor dì esse un animale.
Invece il "datore di lavoro", intervistato, ha detto beatamente che è stata una leggerezza del bracciante costata cara a tutti. Il caporalato, razzismo e schiavismo spiegato in poche parole.
= There is always hope =
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7244
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Dattero »

l'Italia è un paese di merde.
Siamo pronti per l'asteroide.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2781
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Fabio »

18 anni. DICIOTTO.

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=RHUO-UO

Brembio, il 18enne Pierpaolo Bodini muore schiacciato dal pezzo di un macchinario mentre lavora in un’azienda agricola

Il pezzo si è staccato per ragioni da accertare. Sul luogo della tragedia vigili del fuoco, 118 e carabinieri. Un altro giovane portato all’ospedale di Codogno

Travolto dal pezzo di un trattore agricolo: è morto così Pierpaolo Bodini, operaio di 18 anni di Brembio, figlio del fornaio del paese della bassa lodigiana dove questa mattina è avvenuta la tragedia. Da una prima ricostruzione dei fatti il giovane stava eseguendo la manutenzione di una seminatrice per la ditta del contoterzista per cui lavorava, quando dal mezzo agricolo si è staccata un’ala che gli è piombata addosso, uccidendolo. A pochi giorni dal dramma di Latina, in cui ha perso la vita il bracciante Satnam Singh, un altro incidente mortale nel mondo agricolo. Erano pressappoco le 9.30 di stamani quando dall’azienda agricola Bassanetti, alle porte di Brembio, è partito l’allarme al 118. Sul posto sono subito accorsi i sanitari con un’automedica e un’ambulanza, vigili del fuoco e carabinieri di Lodi. Al loro arrivo per il diciottenne, però, non c’era più nulla da fare: Pierpaolo è morto sul colpo. Sotto shock l’altro operaio, appena ventenne, che dai primi accertamenti sarebbe stato alla guida del trattore a cui era agganciata la seminatrice, ma fermo. Il ragazzo, non direttamente coinvolto nell’incidente, ma che ha visto morire davanti agli occhi l’amico, è stato trasportato in codice verde all’ospedale di Codogno per lo shock subito. I carabinieri sono ora al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica di quanto successo.
= There is always hope =
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2858
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Jobbe »

La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
quinto moro
Messaggi: 244
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:39

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da quinto moro »

Anche a Livorno, quando morirono i 4 bambini rom nel rogo sotto la variante, c’era effetto Venezia: il comune decide di non fare i fuochi d’artificio finali, ma i negozianti vari si guardarono bene dal fermare ristorazione e commercio….
La motivazione, una volta che gli fu chiesto del perché avevano deciso di continuare come se niente fosse la festa, fu del tipo che ormai “avevamo comprato tutta la roba per fare i panini e sarebbe stato uno spreco buttare tutto”.
Questo per dire che avviene ad ogni latitudine e il lutto e lo sconvolgimento, se non li provi davvero per tua morale o vita vissuta, non li riesci a “imporre”.

Detto questo, a me fa schifo pensare di essere parte di un paese che permette questi omicidi, nonostante che le leggi per contrastare il caporalato esistano.
Ed anche da consumatore, oltre al discorso penale, a me piacerebbe che si potesse tracciare chi beneficia di lavoro in nero e capolarato e condizioni di terzo mondo, e scegliere se comprare la verdura pagandola 50 cent più al kilo, ma che provenga da una filiera più sostenibile anche dei diritti umani.
Invece c’è molta reticenza anche a dare questo tipo di informazioni, non sia mai che si rischi una denuncia per diffamazione.
Livorno la mia vita...non solo alla partita...
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2858
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da Jobbe »

quinto moro ha scritto: dom 23 giu 2024, 15:16 Anche a Livorno, quando morirono i 4 bambini rom nel rogo sotto la variante, c’era effetto Venezia: il comune decide di non fare i fuochi d’artificio finali, ma i negozianti vari si guardarono bene dal fermare ristorazione e commercio….
La motivazione, una volta che gli fu chiesto del perché avevano deciso di continuare come se niente fosse la festa, fu del tipo che ormai “avevamo comprato tutta la roba per fare i panini e sarebbe stato uno spreco buttare tutto”.
Questo per dire che avviene ad ogni latitudine e il lutto e lo sconvolgimento, se non li provi davvero per tua morale o vita vissuta, non li riesci a “imporre”.

Detto questo, a me fa schifo pensare di essere parte di un paese che permette questi omicidi, nonostante che le leggi per contrastare il caporalato esistano.
Ed anche da consumatore, oltre al discorso penale, a me piacerebbe che si potesse tracciare chi beneficia di lavoro in nero e capolarato e condizioni di terzo mondo, e scegliere se comprare la verdura pagandola 50 cent più al kilo, ma che provenga da una filiera più sostenibile anche dei diritti umani.
Invece c’è molta reticenza anche a dare questo tipo di informazioni, non sia mai che si rischi una denuncia per diffamazione.

In ItaGlia di leggi ne esistono fin troppe...Ma quante sono totalmente applicate?
Perchè tra le tante disfunsioni perdura anche e ancora il vecchio detto: "Le leggi si applicano coi nemici, si interpretano con gli amici"
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Morti sul lavoro

Messaggio da piazza »

Rispondi

Torna a “Tribuna Politica”