Giancarlo Favarin
Re: Giancarlo Favarin
Vi racconto l'esperienza riportatami dai soliti ragazzi di Prato che conosco e che mi/ci avevano "avvertito" anche su Esposito.
Favarin prese il Prato dopo l'esonero di Amelia (a sua volta subentrato a Pagliuca, ma no Guido, Luigi).
La squadra faceva caà e sarebbe retrocessa, ma lui riuscì a salvarla, facendo un ottimo lavoro.
L'anno dopo (l'altr'anno) fu confermato e si fece fare quella che sulla carta sembrava una buona squadra, anche se va ricordato che il Prato non partiva comunque con i favori del pronostico, anzi...anche sulla carta aveva diverse squadre più forti e attrezzate.
Comunque, non si sa cosa sia successo e il Prato stentò parecchio e Favarin fece delle scelte incomprensibili mettendo in panchina dei giocatori fondamentali e altri fuori ruolo.
Morale della favola: esonerato, con tanto di qualche screzio (niente di che) anche con la tifoseria.
Al suo posto ci è andato uno che si chiama Brando e che ha cambiato il gioco della squadra rendendolo molto meglio (Favarin non fa il calcio champagne, ma quello ci importa una sega) e portando risultati da un giorno a quell'altro, evidenziando che forse c'erano stati dissidi fra i giocatori e Favarin.
Alla fine il Prato ha fatto comunque un campionato der cazzo.
Con la regola nuova che puoi allenare anche da un'altra parte seppur esonerato, poi Favarin è andato al Tau, ma lì non so come sia andata, ma mi pare che il Tau lottasse per non retrocedere.
Questo è quanto, a voi le conclusioni.
Favarin prese il Prato dopo l'esonero di Amelia (a sua volta subentrato a Pagliuca, ma no Guido, Luigi).
La squadra faceva caà e sarebbe retrocessa, ma lui riuscì a salvarla, facendo un ottimo lavoro.
L'anno dopo (l'altr'anno) fu confermato e si fece fare quella che sulla carta sembrava una buona squadra, anche se va ricordato che il Prato non partiva comunque con i favori del pronostico, anzi...anche sulla carta aveva diverse squadre più forti e attrezzate.
Comunque, non si sa cosa sia successo e il Prato stentò parecchio e Favarin fece delle scelte incomprensibili mettendo in panchina dei giocatori fondamentali e altri fuori ruolo.
Morale della favola: esonerato, con tanto di qualche screzio (niente di che) anche con la tifoseria.
Al suo posto ci è andato uno che si chiama Brando e che ha cambiato il gioco della squadra rendendolo molto meglio (Favarin non fa il calcio champagne, ma quello ci importa una sega) e portando risultati da un giorno a quell'altro, evidenziando che forse c'erano stati dissidi fra i giocatori e Favarin.
Alla fine il Prato ha fatto comunque un campionato der cazzo.
Con la regola nuova che puoi allenare anche da un'altra parte seppur esonerato, poi Favarin è andato al Tau, ma lì non so come sia andata, ma mi pare che il Tau lottasse per non retrocedere.
Questo è quanto, a voi le conclusioni.
- Livorno e basta
- Messaggi: 438
- Iscritto il: dom 11 giu 2023, 14:03
Re: Giancarlo Favarin
Era bono anni fa favarin in d piazza,dal 2019 che fece il miracolo di salvare la Lucchese in c non azzecca più un campionato,sono fatti ,uno che non vince da 7 anni un campionato non è più un allenatore top, è come se un grande club di serie a prendesse Lippi o capello...bravi ma anni fa...conta il curriculum ma conta anche il quando....gaburro ha vinto meno di favarin ma ha vinto fino a ieri.....piazza ha scritto: ↑mar 20 giu 2023, 8:53 Vi racconto l'esperienza riportatami dai soliti ragazzi di Prato che conosco e che mi/ci avevano "avvertito" anche su Esposito.
Favarin prese il Prato dopo l'esonero di Amelia (a sua volta subentrato a Pagliuca, ma no Guido, Luigi).
La squadra faceva caà e sarebbe retrocessa, ma lui riuscì a salvarla, facendo un ottimo lavoro.
L'anno dopo (l'altr'anno) fu confermato e si fece fare quella che sulla carta sembrava una buona squadra, anche se va ricordato che il Prato non partiva comunque con i favori del pronostico, anzi...anche sulla carta aveva diverse squadre più forti e attrezzate.
Comunque, non si sa cosa sia successo e il Prato stentò parecchio e Favarin fece delle scelte incomprensibili mettendo in panchina dei giocatori fondamentali e altri fuori ruolo.
Morale della favola: esonerato, con tanto di qualche screzio (niente di che) anche con la tifoseria.
Al suo posto ci è andato uno che si chiama Brando e che ha cambiato il gioco della squadra rendendolo molto meglio (Favarin non fa il calcio champagne, ma quello ci importa una sega) e portando risultati da un giorno a quell'altro, evidenziando che forse c'erano stati dissidi fra i giocatori e Favarin.
Alla fine il Prato ha fatto comunque un campionato der cazzo.
Con la regola nuova che puoi allenare anche da un'altra parte seppur esonerato, poi Favarin è andato al Tau, ma lì non so come sia andata, ma mi pare che il Tau lottasse per non retrocedere.
Questo è quanto, a voi le conclusioni.
Re: Giancarlo Favarin
Scelta fatta con l'intento di risparmiare.
Stop.
Ma il tirreno e la claque che sostiene Cianciua ben oltre la realtà dei fatti dice che va tutto bene madamalamarchesa e quindi avanti così.
Stop.
Ma il tirreno e la claque che sostiene Cianciua ben oltre la realtà dei fatti dice che va tutto bene madamalamarchesa e quindi avanti così.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- buzzellenza
- Messaggi: 612
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 9:02
Re: Giancarlo Favarin
Favarin a Venezia vinse un campionato con uno che ni mise i vaini in bocca e che ogni tanto partiva da newyork per venire a vede’ che cosa faceva ir Venezia ….ha vinto ir campionato con una rosa che avresti potuto gestire anche te .
Quindi non facciamo discorsi ….Favarin non deve inventa’ nulla deve solo fa’ quello che fece a Venezia … fare due squadre in modo che a Dicembre sei già con mezzo piede i. C ….. chi mi da la certezza? Nessuno , come voi Eccio non sapevo nemmeno che forma avesse ma ho sentito la sua storia e cosa ha fatto , non mi sembra uno che voglia perdere del tempo e quindi sa benissimo che deve avere quel budget altrimenti non sarebbe mai venuto, non lo dico ma la storia di tutte le squadre blasonate che sono rifinite in D e avevano l’obbligo di vincere un campionato …avevano rose importanti ammazza campionato.
Mi trovo perfettamente allineati alla chiosa del Bernini di stamani …..
Quindi non facciamo discorsi ….Favarin non deve inventa’ nulla deve solo fa’ quello che fece a Venezia … fare due squadre in modo che a Dicembre sei già con mezzo piede i. C ….. chi mi da la certezza? Nessuno , come voi Eccio non sapevo nemmeno che forma avesse ma ho sentito la sua storia e cosa ha fatto , non mi sembra uno che voglia perdere del tempo e quindi sa benissimo che deve avere quel budget altrimenti non sarebbe mai venuto, non lo dico ma la storia di tutte le squadre blasonate che sono rifinite in D e avevano l’obbligo di vincere un campionato …avevano rose importanti ammazza campionato.
Mi trovo perfettamente allineati alla chiosa del Bernini di stamani …..
Dattero ha scritto: ↑
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
- Livorno e basta
- Messaggi: 438
- Iscritto il: dom 11 giu 2023, 14:03
Re: Giancarlo Favarin
La parabola di favarin fatte le debite proporzioni Ricorda quella di novellino se ricordate,anche novellino quando venne nel 2011 al posto di Pillon aveva vinto 4 campionati di b tra il 98 e il 2003, però erano 8 anni che non vinceva più nulla e gli ultimi due anni prima di venire da noi stava per retrocedere a Reggio dalla b alla c ed era stato esonerato due volte dal Torino
Re: Giancarlo Favarin
dè ma mi'a solo Novellino...Mutti e Mazzone furono quelli più eclatanti.Livorno e basta ha scritto: ↑mar 20 giu 2023, 9:04 La parabola di favarin fatte le debite proporzioni Ricorda quella di novellino se ricordate,anche novellino quando venne nel 2011 al posto di Pillon aveva vinto 4 campionati di b tra il 98 e il 2003, però erano 8 anni che non vinceva più nulla e gli ultimi due anni prima di venire da noi stava per retrocedere a Reggio dalla b alla c ed era stato esonerato due volte dal Torino
Re: Giancarlo Favarin
Se Cianciua voleva i profili vincenti li poteva prendere, bastava frugarsi.
Ha scelto le mezze figure per risparmiare.
Non vedo come possa pensare di affidare una rosa super a due mezze figure.
Il budget per la squadra sarà in linea con quello dello staff.
Il tirreno non lo può dire ma noi si perché la logica suggerisce questo.
Non a caso, presentando Pinzani, ha sottolineato più volte che in passato ha fatto buone cose con budget limitati.
Ha scelto le mezze figure per risparmiare.
Non vedo come possa pensare di affidare una rosa super a due mezze figure.
Il budget per la squadra sarà in linea con quello dello staff.
Il tirreno non lo può dire ma noi si perché la logica suggerisce questo.
Non a caso, presentando Pinzani, ha sottolineato più volte che in passato ha fatto buone cose con budget limitati.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Giancarlo Favarin
Sperare che Cianciua investa 2/3 milioni nel mercato è come sperare che a Malgioglio gli garbi la topa...
Ma dove vivete de??? Questo se lo rovesci c'ha le ragnatele nelle tasche.
Ma dove vivete de??? Questo se lo rovesci c'ha le ragnatele nelle tasche.
- neuromante
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Giancarlo Favarin
>Sperare che Cianciua investa 2/3 milioni
si 3 milioni di real brasiliani, equivalenti a circa 600 mila euro..
bimbi questo cerca da settimane profili che levano il sangue dalle rape e che costino..diciamo.. il giusto
il fido Tirreno l'ha già cantata "non aspettatevi nomoni", leggi giocatori che fanno la differenza per il solo fatto di essere ingaggiati, perchè, aggiungo io, costano. Speriamo azzecchi tutti i multipli che ha giocato (dall'allenatore al ds) e che giocherà (squadra, quote etc.) perché mi pare l'unica cosa che, forse, potrà andare bene. Primi all'ultima giornata di un punto sarebbe stralusso perchè rischiamo di essere i grandi blasonati (a lungo) della D
si 3 milioni di real brasiliani, equivalenti a circa 600 mila euro..
bimbi questo cerca da settimane profili che levano il sangue dalle rape e che costino..diciamo.. il giusto

il fido Tirreno l'ha già cantata "non aspettatevi nomoni", leggi giocatori che fanno la differenza per il solo fatto di essere ingaggiati, perchè, aggiungo io, costano. Speriamo azzecchi tutti i multipli che ha giocato (dall'allenatore al ds) e che giocherà (squadra, quote etc.) perché mi pare l'unica cosa che, forse, potrà andare bene. Primi all'ultima giornata di un punto sarebbe stralusso perchè rischiamo di essere i grandi blasonati (a lungo) della D