Pagina 266 di 269

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mer 23 apr 2025, 15:01
da Davide72
Molonovo ha scritto: mer 23 apr 2025, 14:22
Dario_LSN ha scritto: mer 23 apr 2025, 11:24 Allora bimbi, il mi collega di Ponsacco conosce gente in una nota banca della zona... pare che il Nostromo sia andato a capire come poter fare per la fidejussione, ed altro. Parole sue.
Io per "Altro" ho chiesto spiegazioni, ma non me ne ha volute dare. Speriamo che, oltre alla fidejussione, sia andato a trattare anche un bel prestitone per fare la corrazzata e andare diretti in serie B :roll:
A me preoccupa parecchio sentire queste cose. Metti di avere ragione: questo chiede prestiti per fare la squadra vincente. E se poi un vinci (quindi niente contributi)?
Da tifosi del Livorno è giusto sempre stare sul chi va là, ma non credo sia il momento di fasciarsi la testa prima di romperla.
Abbiamo stravinto un campionato e finalmente siamo tornati nel calcio professionistico, per tutte le altre questioni basta attendere poche settimane, basterà sapere chi sarà il DS e l'allenatore per misurargli la febbre. Accantoniamo per il momento chiacchere inutili.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 8:56
da MARISTELLO
Dario_LSN ha scritto: mer 23 apr 2025, 11:24 Allora bimbi, il mi collega di Ponsacco conosce gente in una nota banca della zona... pare che il Nostromo sia andato a capire come poter fare per la fidejussione, ed altro. Parole sue.
Io per "Altro" ho chiesto spiegazioni, ma non me ne ha volute dare. Speriamo che, oltre alla fidejussione, sia andato a trattare anche un bel prestitone per fare la corrazzata e andare diretti in serie B :roll:
Personalmente alle voci di questo tipo ho sempre dato poco peso, nel corso degli anni ne ho sentite di ogni tipo, alcune veramente fantasiose, i banchi di prova, secondo me sono campo allenamento (asta Banditella, si riattacca con altri 20 anni di affitto al CONI senza costruire nulla ?), DS e Mister e collaboratori in società, perché passare dal dilettantismo al professionismo comporta acquisire nello staff professionisti e i professionisti costano.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 9:02
da zanardi
Più o meno una fideiussione bancaria ( da non confondersi con la fideiussione assicurativa con costi e impegni decisamente più leggeri) dovrebbe costare tra I'1% e il 5%, quindi tra 7000 e 35000 euri. Ma nn è tanto questo discorso, le banche (tranne la Cerea😁) vogliono essere sicure prima di emettere uno strumento finanziario, perché di questo si parla. Può essere che ti fanno un blocco fondi o ti chiedono una prova fondi o altro. Stiamo a vede'...

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 11:38
da neuromante
> perché passare dal dilettantismo al professionismo comporta acquisire nello staff professionisti e i professionisti costano

giustissimo, cambiano obblighi giuridici e contabili, cambiano un sacco di cose.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 15:24
da mediano
Scusate se sono ripetitivo, ma veramente bimbi, a leggere qualche commento sembra quasi che ci sia la paura a non iscriversi neanche.. Poi mi sbaglierò...

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 17:45
da Molonovo
mediano ha scritto: gio 24 apr 2025, 15:24 Scusate se sono ripetitivo, ma veramente bimbi, a leggere qualche commento sembra quasi che ci sia la paura a non iscriversi neanche.. Poi mi sbaglierò...
Ti ribalto la cosa:te su cosa basi la sicurezza che ci iscriviamo? Perché dopo 3 anni ancora nessuno sa quali capitali ha e cosa faccia di preciso il presidente.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 19:52
da Sassicaia
Molonovo ha scritto: gio 24 apr 2025, 17:45
mediano ha scritto: gio 24 apr 2025, 15:24 Scusate se sono ripetitivo, ma veramente bimbi, a leggere qualche commento sembra quasi che ci sia la paura a non iscriversi neanche.. Poi mi sbaglierò...
Ti ribalto la cosa:te su cosa basi la sicurezza che ci iscriviamo? Perché dopo 3 anni ancora nessuno sa quali capitali ha e cosa faccia di preciso il presidente.
Eppure i nostri giornalisti gliel'hanno chiesto un sacco di volte... :lol: :lol: :lol:

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: gio 24 apr 2025, 19:57
da mediano
Molonovo ha scritto: gio 24 apr 2025, 17:45
mediano ha scritto: gio 24 apr 2025, 15:24 Scusate se sono ripetitivo, ma veramente bimbi, a leggere qualche commento sembra quasi che ci sia la paura a non iscriversi neanche.. Poi mi sbaglierò...
Ti ribalto la cosa:te su cosa basi la sicurezza che ci iscriviamo? Perché dopo 3 anni ancora nessuno sa quali capitali ha e cosa faccia di preciso il presidente.
Quanto è costato allestire la rosa di quest'anno? Non credo che una fidejussione bancaria per assicurare l'iscrizione alla C sia pari o superiore

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: ven 25 apr 2025, 8:09
da Molonovo
mediano ha scritto: gio 24 apr 2025, 19:57
Molonovo ha scritto: gio 24 apr 2025, 17:45
mediano ha scritto: gio 24 apr 2025, 15:24 Scusate se sono ripetitivo, ma veramente bimbi, a leggere qualche commento sembra quasi che ci sia la paura a non iscriversi neanche.. Poi mi sbaglierò...
Ti ribalto la cosa:te su cosa basi la sicurezza che ci iscriviamo? Perché dopo 3 anni ancora nessuno sa quali capitali ha e cosa faccia di preciso il presidente.
Quanto è costato allestire la rosa di quest'anno? Non credo che una fidejussione bancaria per assicurare l'iscrizione alla C sia pari o superiore
Guarda, io non credo che l' iscrizione sia a rischio onestamente. Ma non per la solidità finanziaria, sulla quale nessuno di noi può esprimere un parere dato il mistero che la circonda, ma solo perché Esciua non può mollare senza avere raggiunto determinati obiettivi per i quali si è impegnato con gli investitori.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: ven 25 apr 2025, 10:27
da Joselito
Io sono giunto alla conclusione che si parte da un presupposto sbagliato se continuiamo a chiederci cosa fa Esciua, chi c'ha dietro.
Probabilmente, ed io sicuramente, siamo abituati ad un calcio diverso, in cui il presidente è un imprenditore che compra una squadra di calcio, e investe i propri soldi. Ciò che è avvenuto fino a 10/20anni fa.
La maggior parte delle società di oggi sono gestite da cordate o fondi di investimento, e il mondo finanziario è di per sè nebuloso e difficilmente decifrabile soprattutto per chi non è del settore. Credete davvero, che (con le dovute proporzioni) i tifosi di Milan o Inter, per fare un esempio, sappiano chi c'è dietro alle loro presidenze e cosa facciano i loro presidenti(non Marotta ovviamente)?