Pagina 231 di 270

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 21:19
da Curvanord
piazzalemontello bis ha scritto: mar 21 mag 2024, 21:01 Sì, ma è stato sempre detto che Toccafondi aveva venduto a Esciua e non a un fondo. Se questa cosa fosse stata nascosta alla città sarebbe una cosa molto grave.
Esatto. Anche perché tornerebbe tutto. Probabilmente é gente a cui é stato promesso un rientro in 5 anni dall investimento iniziale. Gente che nemmeno sa che esiste Livorno, infatti per lui siamo un prodotto. Come quelli finanziari.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:05
da Jobbe
Ma sapere di chi sono i vaini c'è la possibilità?
Metterli a conoscenza che gli brucia i loro risparmi?

Io non me ne intendo pertanto porgo a voi queste domande.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:19
da Alessà73
Cuccu ha scritto: mar 21 mag 2024, 18:48 Guarda può anche essere ma se così fosse hanno caato fori dal vaso perché l'investimento un ce lo ripigliano piú, facendo due conti alla carlona quanto avrà speso 600k per comprarlo, qualcuno parlava di 2 milioni per allestire la squadra, non so se sia vero comunque diciamo 2,5 milioni, quanti ne avrà incassati boh supponiamo sia sotto di 2 milioni, e si ritrova con una scatola vuota senza quasi valore a dover rifare la D supponiamo che investa 3 milioni per fare la squadra e andare in c , entrate ne avrà pochissime perché dubito che trovi sponsor e faccia abbonamenti quindi si ritroverebbe in C con un passivo di circa 5 milioni e per guadagnarci dovrebbe vendere a piú di 5 milioni chi gli compra una squadra del genere a queste cifre nessuno, supponiamo che decida di provare la scalata alla b per poi rivenderla quanti soldi dovrebbe investire e una volta in B a quanto potrebbe rivenderla, la cosa migliore sarebbe vendere ora e limitare al massimo le perdite magari cercando di alzare il piú possibile il prezzo con Locatelli, d'altra parte quando fai investimenti altamente speculativi sai che hai un grande rischio, chiaramente le cifre che ho messo sono casuali, non so quanto abbia speso o dovrebbe spendere in futuro, per me si leva dai coglioni e sarebbe anche ora tanto se sono soldi altrui gli importa una bella sega, é pieno il mondo di brokers che perdono soldi altrui senza farsi scrupoli.
Ora non voglio fare l'avvocato.... Se spende 3 mln e va in serie C, ha il ritorno dei diritti televisivi, può mettere sotto contratto da professionisti i giocatori che può rivendere e far cassa. Certamente bisogna saperci fare e li mi sembra che ci siano un tantinello di problemi, ma non spetta a me giudicare. Insomma partire dalla D e scalare in serie C è un guadagno se metti sotto contratto un buon numero di ottimi giocatori, presi dai dilettanti e diventati professionisti. Poi è chiaro che se poi vuoi la serie B, l'asticella si alza e devi investire di più e devi avere un organizzazione solida e capace. Insomma la serie D è un ottimo punto di partenza che fa gola a tanti e Livorno è una piazza che si fa notare, tanto da averci tutti contro, perché temuti. Investire 2mln e rimanere in serie D è una forte sconfitta, ma non si può rimanere al comando di una squadra in forte contestazione. C'è il rischio di non guadagnarci più, ovviamente fa la squadra, le vince tutte e lo stadio ha 18000 posti pieni e quindi li avrebbe ragione Esciua.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:25
da campistri76

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:27
da Joselito
piazzalemontello bis ha scritto: mar 21 mag 2024, 21:01 Sì, ma è stato sempre detto che Toccafondi aveva venduto a Esciua e non a un fondo. Se questa cosa fosse stata nascosta alla città sarebbe una cosa molto grave.
Certo, Toccafondi ha venduto a esciua. Dal notaio Grosso c'era esciua, mica il fondo. Che poi lui utilizzi i soldi degli investitori, o del fondo, come volete chiamarlo, è un problema loro.Per noi il problema è che i soldi investiti non sono stati tantissimi, e chi li ha investiti l'ha fatto molto male. E gli investitori?gli investitori hanno dato fiducia a esciua che teoricamente dovrebbe fare fruttare loro quello che hanno versato, che sia calcio, immobili o altro per loro fa poca differenza.Questo credo sia il motivo principale per cui non venderà

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:32
da Dattero
Bene
Avanti tutta

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mar 21 mag 2024, 22:42
da abernardo
l'unica cosa che vorrei chiedere al brasiliano è chi sono quelle persone che gli hanno consigliato di venire a fare calcio in italia, in qualsiasi categoria i primi anni è sempre una rimessa e per vincere già un campionato di serie D ci vuole oltre una milionata, se non lo vinci sei già sotto un milione e per rilanciare ci vogliono soldi, non è come una volta quando le società si autofinanziavano con le combine e secondo il mio parere che ho già espresso il brasiliano vende sicuramente per recuperare quello che ha perso, poi ci sta pure che ci guadagni ancora qualcosa ma se non vende è un pazzo

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mer 22 mag 2024, 0:50
da pottineamorte
Etruria ha scritto: mar 21 mag 2024, 18:56 A proposito,pr il futuro,
Meritiamo più progetti reali e più professionismo
E meno conventicole e commedie
E regali fii.

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mer 22 mag 2024, 7:27
da piazzalemontello bis
Joselito ha scritto: mar 21 mag 2024, 22:27 Certo, Toccafondi ha venduto a esciua. Dal notaio Grosso c'era esciua, mica il fondo. Che poi lui utilizzi i soldi degli investitori, o del fondo, come volete chiamarlo, è un problema loro.Per noi il problema è che i soldi investiti non sono stati tantissimi, e chi li ha investiti l'ha fatto molto male. E gli investitori?gli investitori hanno dato fiducia a esciua che teoricamente dovrebbe fare fruttare loro quello che hanno versato, che sia calcio, immobili o altro per loro fa poca differenza.Questo credo sia il motivo principale per cui non venderà
È chiaro che dal notaio ci fosse Esciua, ma se a comprare è il fondo... nelle carte c'è il fondo e l'acquirente è lì come gestore con la delega degli investitori. Per il gestore il problema non è la perdita di denaro (sono soldi non suoi), è la perdita di credibilità finanziaria. In prospettiva la perdita di credibilità finanziaria significa perdita di molti e molti più soldi di quelli eventualmente persi con il Livorno.
Ma la cosa grave a cui mi riferivo (e che ha colto bene Giuggiolone nel thread Esciua do Brazil) è però un'altra: nè il Sindaco, né Toccafondi, né i giornali, né nessun altro che poteva farlo, ha informato la città che l' US Livorno era andata nelle mani di un fondo speculativo (sempre che le cose siano andate come sembra emergere dalle parole di Fernandez).

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Inviato: mer 22 mag 2024, 8:18
da piazza
Oggi è il giorno che ci si leva diversi dubbi e si inizierà a parlare in concreto.