Città di Castello-Livorno
Re: Città di Castello-Livorno
Se nel psg esce Verratti c'è un sostituto all'altezza?
Nel Milan che vinceva tutto c'era un sostituto di Rijkaard?
La risposta è NO.
L'allenatore è lì per questo.
Esce il perno di centrocampo ti devi arrangiare.
Il problema è che se chi entra al suo posto dopo tre minuti perde il cervello c'è poo da fa.
Nel Milan che vinceva tutto c'era un sostituto di Rijkaard?
La risposta è NO.
L'allenatore è lì per questo.
Esce il perno di centrocampo ti devi arrangiare.
Il problema è che se chi entra al suo posto dopo tre minuti perde il cervello c'è poo da fa.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Città di Castello-Livorno
Concordo, c'è poo da fa.Dattero ha scritto: ↑lun 17 ott 2022, 15:45Ieri chi è entrato dalla panchina (escludendo dal discorso vantaggiato, follia farlo entrare a dieci minuti dalla fine) ha fatto disastri.vasomik ha scritto: ↑lun 17 ott 2022, 15:36 Concordo totalmente con gozzata.
Gente che ha fatto go a ballini ovunque, un fa più go nemmeno con le mani.
Il nostro sistema di gioco prevede un pressing asfissiante a partire proprio dagli attaccanti che spesso sono a centrocampo a rincorrere l'avversario. È un gioco dispendioso che paghiamo sempre nel secondo tempo e che fa avere poca lucidità nei momenti importanti, non solo agli attaccanti, ma anche a chi li deve mettere in porta. Risultato si tira poco e male.
Abbiamo subito pochi go, ma quando lo abbiamo subiti abbiamo perso,perché poi di uno non ne facciamo.
Per finire, non sappiamo gestire i vari momenti della partita, perché ieri, dopo aver rischiato e anche grosso, non abbiamo vinto la partita. Una squadra con le palle sa soffrire e porta a casa almeno un punto, ma almeno.
Ti ritrovi in vantaggio numerico e fai un'entrata a mezza gamba a metà campo? Uscito zanolla a sinistra era terra di nessuno. Rossi è un pesce fuori dall'acqua.
Hai sette attaccanti che ti permettono di cambiare la partita quando e come ti pare ma li devi mettere in condizione di tirare in porta risparmiandoli da compiti di copertura.
Però guardiamo anche le altre partite che fortunatamente sono andate meglio. Hai sempre rischiato troppo, hai avuto occasioni contate e hai fatto il golletto e usati. Come l'anno passato non dai mai l'idea di poter segnare da un momento all'altro. Su vantaggiato hai ragione, nulla da dire. Se Apolloni fa le cazzate nemmeno, ma ripeto, non guardiamo solo ieri.
Re: Città di Castello-Livorno
Ieri siamo crollati gli ultimi 15-20 minuti, ma un è che s’è fatto 70-75 minuti di dominio…loro se la sono giocata a viso aperto e te hai giocato meglio di altre volte anche per quello, ma alla fine i problemi sono sempre i soliti, cioè che un fai gol nemmeno con le mani.
Io tutte veste occasioni da gol da parte nostra non le ho viste, rimangono sempre potenziali, perché secondo me con tutto il rigirio che fanno gli attaccanti, alla fine un ci capiscono una sega nemmeno loro.
Non vorrei che poi sulle fasce a centrocampo siamo poco incisivi proprio perché c’hai due ali da servì che una volta preso il pallone, si devono ingegnà in duemila dribbling e non mettono un pallone in mezzo perché non c’è mai nessuno.
Per farla breve c’hai 3 attaccanti che non tirano MAI.
Poi se a centrocampo prendi gente meglio di quella che c’hai tanto meglio, ma in attacco, seppur a sprazzi, vedi che c’è ciccia bona, ma alla fine rimane tutto lì, un serve a un cazzo.
Collacchioni per me è un bell’allenatore, ma speriamo non rimanga vittima come tanti altri di voler per forza fà il fenomeno.
Le cose semplici son sempre le meglio.
Io tutte veste occasioni da gol da parte nostra non le ho viste, rimangono sempre potenziali, perché secondo me con tutto il rigirio che fanno gli attaccanti, alla fine un ci capiscono una sega nemmeno loro.
Non vorrei che poi sulle fasce a centrocampo siamo poco incisivi proprio perché c’hai due ali da servì che una volta preso il pallone, si devono ingegnà in duemila dribbling e non mettono un pallone in mezzo perché non c’è mai nessuno.
Per farla breve c’hai 3 attaccanti che non tirano MAI.
Poi se a centrocampo prendi gente meglio di quella che c’hai tanto meglio, ma in attacco, seppur a sprazzi, vedi che c’è ciccia bona, ma alla fine rimane tutto lì, un serve a un cazzo.
Collacchioni per me è un bell’allenatore, ma speriamo non rimanga vittima come tanti altri di voler per forza fà il fenomeno.
Le cose semplici son sempre le meglio.
Re: Città di Castello-Livorno
Sembra il 5-5-5 di Banfiana memoria, detto questo torno serio e dico la mia: a dicembre cuore nel cassetto e cambiare 2/3 degli attaccanti che hai io direi (Toro/Torro/Frati) poi chiaramente fare una o più scelte di mercato anche a centrocampo togliendo giocatori non congeniali al gioco del mister (Apolloni)
Scusate se l’ho buttata di fori secondo qualcuno!
Ad inizio campionato avevo detto che per me questo poteva anche essere un anno di transizione in attesa di azzannarlo per bene il prossimo anno, però la squadra è il mister hanno delle potenzialità, sfruttiamole al massimo facendo le giuste valutazioni!
Scusate se l’ho buttata di fori secondo qualcuno!
Ad inizio campionato avevo detto che per me questo poteva anche essere un anno di transizione in attesa di azzannarlo per bene il prossimo anno, però la squadra è il mister hanno delle potenzialità, sfruttiamole al massimo facendo le giuste valutazioni!
- Amarantite
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: gio 21 gen 2021, 12:34
Re: Città di Castello-Livorno
perchè Rossi ti piace ? secondo me non è la sua categoria poi contento di essere smerdatoDiaz77 ha scritto: ↑lun 17 ott 2022, 20:28 Sembra il 5-5-5 di Banfiana memoria, detto questo torno serio e dico la mia: a dicembre cuore nel cassetto e cambiare 2/3 degli attaccanti che hai io direi (Toro/Torro/Frati) poi chiaramente fare una o più scelte di mercato anche a centrocampo togliendo giocatori non congeniali al gioco del mister (Apolloni)
Scusate se l’ho buttata di fori secondo qualcuno!
Ad inizio campionato avevo detto che per me questo poteva anche essere un anno di transizione in attesa di azzannarlo per bene il prossimo anno, però la squadra è il mister hanno delle potenzialità, sfruttiamole al massimo facendo le giuste valutazioni!
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: Città di Castello-Livorno
Arrivati a sto punto va fatto giocare Vantaggiato sempre, e costruito l'attacco intorno a lui, è l'unico che può levarti le castagne dal fuoco. Gli altri sono bravini ma vuoi per un motivo o per un altro li vedo un po' come dei pucini nella stoppa, un mucchio di rigirii per nulla
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: Città di Castello-Livorno
Cosa c'entra il discorso di Verratti? Qui si ragiona che ci sono due soli centrocampisti nel ruolo appunto di centrocampista + Belli. Nessuno dei 3 è di un livello particolare, ma hanno caratteristiche diverse, anche complementari. Cretella è uomo d'ordine, Luci è un interditore, Belli è un mediano tuttofare, bravo e intelligente a coprire un bel po' di spazi.
Per i cambi occorrono giocatori di caratteristiche simili, se non uguali, COME SUCCEDE IN TUTTE LE SQUADRE, anche quello contro cui giochiamo.
Apolloni non è un centrocampista, così come Maresca. Non si può sostituire le pere con le mele.
7 attaccanti, praticamente equivalenti di valore, per 3 ruoli. Va bene, più che bene, ma ne bastavano 6, tanto che Frati non si vede più. Poi se viene un cataclisma e si infortunano tutti ce ne vorrebbero 12, ma nella logica di una rosa possono bastarne 6.
4 centrocampisti per 3 ruoli. Dico 4 perché metto anche Pecchia insieme a Luci, Cretella e Belli. A differenza degli attaccanti, dietro ai titolari c'è il vuoto perché Ivani, Bruno possono essere cambi validi come esterno destro, liberando Pecchia per metterlo in mezzo, ma poi non c'è nessun altro (Il Neri fiorentino è palesemente insufficiente e comunque neanche una vera mezzala).
Il Castello, che non è il PSG, ha cambiato e messo uomini che non hanno fatto rimpiangere i titolari, noi non ne avevamo nei ruoli giusti.
Che poi Collacchioni debba trovare la soluzione migliore a questo stato di cose sono d'accordo, ma quando non c'è la materia prima idonea è costretto a cambiare modulo, perdendo però quella potenzialità che lui giudica migliore con l'assetto standard.
Le partite si giudicano bene allo stadio, più che in televisione (gli ailaits lasciamoli stare) e non lo dico assolutamente per criticare chi non c'era, ma solo per far presente che dal vivo vedi meglio come si muove tutta la squadra e non solo ciò che la telecamera inquadra nel momento.
E' strano: l'altra settimana abbiamo vinto giocando la peggiore partita e bisognava non criticare nessuno, ieri abbiamo giocato la migliore trasferta, ma per il risultato contrario piovono critiche di tutti i generi e si ignora ciò che di buono è stato fatto. Non l'ho visto o scritto solo io che per 75' abbiamo giocato veramente bene dominando il Castello. Basta leggere i giornali e fare due conti.
Occasioni per il Castello fino al gol: due CONTROPIEDI: uno bello e articolato, che ha generato il rigore, su un nostro attacco che doveva finire in go (mezza scivolata di Cretella su bello scambio cubano-Neri e assist indietro). L'altro, un rinvio alla cazzo di cane della difesa con errore di Russo sul rimbalzo del pallone e avversario uscito in velocità in mezzo ai due difensori. Occasione del tutto casuale, ma che indica limiti di certi giocatori.
Poi, niente. Attacchi prevedibili, quando riuscivano ad attaccare, perché la nostra squadra ha iniziato il secondo tempo pressando e stabilendosi per 15' nella loro metà del campo, PUR VINCENDO.
4 occasioni limpide per noi nel primo tempo e 3 nel secondo.
Poi il crollo negli ultimi 10 primi, ma già da quando era uscito Cretella si capiva che stavamo perdendo terreno, allungandoci. Perché non si ragiona di questo? No.
Diamo le colpe a Collacchioni quando ce l'ha (ripeto che avrei levato un difensore). Se ha voluto 7 attaccanti e vuole giocare con 3 non l'ha deciso SOLTANTO lui, come è stato scritto, ma evidentemente c'è stata la condivisione della direzione tecnica, direzione nutrita e articolata. SONO TUTTI STUPIDI? Non credo.
Se abbiamo soltanto due mezzale, ciascuna delle quali con precisi limiti, non è colpa SOLTANTO dell'allenatore, ma di tutti, a prescindere che LA SOCIETA' SI E' MOSSA con ritardo per i motivi che sappiamo e non è cosa da poco.
Sinceramente (e l'ho scritto all'epoca) io che stimo Apolloni (ho riempito messaggi di elogi già l'anno scorso) ho sempre detto che non è mezzala e non può sostituire in campo Luci o Cretella. NESSUNO DEI DUE, che pure hanno funzioni diverse tra loro. Il Neri fiorentino si era visto in precampionato che non era mezzala e forse avere insistito tanto su lui è stato un errore (QUESTO DOBBIAMO ANNOTARLO) tanto che la cronologia degli acquisti parla chiaro: a metà agosto, a metà precampionato, si è cercato di rimediare prendendo Belli, Ivani e Bruno con l'intento di avere le due quote necessarie nel quartetto di centrocampo e poter spostare eventualmente Pecchia in mezzo al posto di Luci (non di Cretella), quando necessario. Non era sufficiente e si prende anche MARESCA. Anche questo per me è un ERRORE TECNICO (augurandomi sinceramente che il giocatore mi smentisca).
Il bimbo non riesce a fare la mezzala, tanto che viene schierato nella prima partita come trequartista, deludendo. Speriamo che maturi (sembra che sia un po' fragile psicologicamente), ma se non è mezzala serve a poco, avendo già Apolloni come trequartista che comunque non gioca mai perché in quel ruolo Collacchioni ruota una delle tre punte in campo.
Capisco che trovare gente valida a centrocampo non è facile, ma vediamo che signori giocatori ci sono anche nelle squadrette in D (ricordate il 6,il 5 del Seravezza, per esempio), ma anche in Eccellenza, addirittura il famigerato Degli Innocenti del Figline, oltre che tanti altri bei giocatorini.
CONCLUDO:
Il Livorno è una eccellente squadra e può sviluppare un GIOCO OFFENSIVO che PUO' METTERE IN DIFFICOLTA' CHIUNQUE, anche l'Arezzo (altro 0 a 0: problemi delle punte per il famigerato squadrone?), ne sono convinto, ma solo se GIOCA CON IL CENTROCAMPO TITOLARE e se può usufruire delle due riserve che ha per fare i cambi durante la partita.
Altrimenti,il nostro assetto peggiora e perdiamo la potenzialità che abbiamo. A quel punto sono le casualità dell'incontro, la forza degli avversari a determinare il risultato.
Comunque chi vivrà vedrà.
Per i cambi occorrono giocatori di caratteristiche simili, se non uguali, COME SUCCEDE IN TUTTE LE SQUADRE, anche quello contro cui giochiamo.
Apolloni non è un centrocampista, così come Maresca. Non si può sostituire le pere con le mele.
7 attaccanti, praticamente equivalenti di valore, per 3 ruoli. Va bene, più che bene, ma ne bastavano 6, tanto che Frati non si vede più. Poi se viene un cataclisma e si infortunano tutti ce ne vorrebbero 12, ma nella logica di una rosa possono bastarne 6.
4 centrocampisti per 3 ruoli. Dico 4 perché metto anche Pecchia insieme a Luci, Cretella e Belli. A differenza degli attaccanti, dietro ai titolari c'è il vuoto perché Ivani, Bruno possono essere cambi validi come esterno destro, liberando Pecchia per metterlo in mezzo, ma poi non c'è nessun altro (Il Neri fiorentino è palesemente insufficiente e comunque neanche una vera mezzala).
Il Castello, che non è il PSG, ha cambiato e messo uomini che non hanno fatto rimpiangere i titolari, noi non ne avevamo nei ruoli giusti.
Che poi Collacchioni debba trovare la soluzione migliore a questo stato di cose sono d'accordo, ma quando non c'è la materia prima idonea è costretto a cambiare modulo, perdendo però quella potenzialità che lui giudica migliore con l'assetto standard.
Le partite si giudicano bene allo stadio, più che in televisione (gli ailaits lasciamoli stare) e non lo dico assolutamente per criticare chi non c'era, ma solo per far presente che dal vivo vedi meglio come si muove tutta la squadra e non solo ciò che la telecamera inquadra nel momento.
E' strano: l'altra settimana abbiamo vinto giocando la peggiore partita e bisognava non criticare nessuno, ieri abbiamo giocato la migliore trasferta, ma per il risultato contrario piovono critiche di tutti i generi e si ignora ciò che di buono è stato fatto. Non l'ho visto o scritto solo io che per 75' abbiamo giocato veramente bene dominando il Castello. Basta leggere i giornali e fare due conti.
Occasioni per il Castello fino al gol: due CONTROPIEDI: uno bello e articolato, che ha generato il rigore, su un nostro attacco che doveva finire in go (mezza scivolata di Cretella su bello scambio cubano-Neri e assist indietro). L'altro, un rinvio alla cazzo di cane della difesa con errore di Russo sul rimbalzo del pallone e avversario uscito in velocità in mezzo ai due difensori. Occasione del tutto casuale, ma che indica limiti di certi giocatori.
Poi, niente. Attacchi prevedibili, quando riuscivano ad attaccare, perché la nostra squadra ha iniziato il secondo tempo pressando e stabilendosi per 15' nella loro metà del campo, PUR VINCENDO.
4 occasioni limpide per noi nel primo tempo e 3 nel secondo.
Poi il crollo negli ultimi 10 primi, ma già da quando era uscito Cretella si capiva che stavamo perdendo terreno, allungandoci. Perché non si ragiona di questo? No.
Diamo le colpe a Collacchioni quando ce l'ha (ripeto che avrei levato un difensore). Se ha voluto 7 attaccanti e vuole giocare con 3 non l'ha deciso SOLTANTO lui, come è stato scritto, ma evidentemente c'è stata la condivisione della direzione tecnica, direzione nutrita e articolata. SONO TUTTI STUPIDI? Non credo.
Se abbiamo soltanto due mezzale, ciascuna delle quali con precisi limiti, non è colpa SOLTANTO dell'allenatore, ma di tutti, a prescindere che LA SOCIETA' SI E' MOSSA con ritardo per i motivi che sappiamo e non è cosa da poco.
Sinceramente (e l'ho scritto all'epoca) io che stimo Apolloni (ho riempito messaggi di elogi già l'anno scorso) ho sempre detto che non è mezzala e non può sostituire in campo Luci o Cretella. NESSUNO DEI DUE, che pure hanno funzioni diverse tra loro. Il Neri fiorentino si era visto in precampionato che non era mezzala e forse avere insistito tanto su lui è stato un errore (QUESTO DOBBIAMO ANNOTARLO) tanto che la cronologia degli acquisti parla chiaro: a metà agosto, a metà precampionato, si è cercato di rimediare prendendo Belli, Ivani e Bruno con l'intento di avere le due quote necessarie nel quartetto di centrocampo e poter spostare eventualmente Pecchia in mezzo al posto di Luci (non di Cretella), quando necessario. Non era sufficiente e si prende anche MARESCA. Anche questo per me è un ERRORE TECNICO (augurandomi sinceramente che il giocatore mi smentisca).
Il bimbo non riesce a fare la mezzala, tanto che viene schierato nella prima partita come trequartista, deludendo. Speriamo che maturi (sembra che sia un po' fragile psicologicamente), ma se non è mezzala serve a poco, avendo già Apolloni come trequartista che comunque non gioca mai perché in quel ruolo Collacchioni ruota una delle tre punte in campo.
Capisco che trovare gente valida a centrocampo non è facile, ma vediamo che signori giocatori ci sono anche nelle squadrette in D (ricordate il 6,il 5 del Seravezza, per esempio), ma anche in Eccellenza, addirittura il famigerato Degli Innocenti del Figline, oltre che tanti altri bei giocatorini.
CONCLUDO:
Il Livorno è una eccellente squadra e può sviluppare un GIOCO OFFENSIVO che PUO' METTERE IN DIFFICOLTA' CHIUNQUE, anche l'Arezzo (altro 0 a 0: problemi delle punte per il famigerato squadrone?), ne sono convinto, ma solo se GIOCA CON IL CENTROCAMPO TITOLARE e se può usufruire delle due riserve che ha per fare i cambi durante la partita.
Altrimenti,il nostro assetto peggiora e perdiamo la potenzialità che abbiamo. A quel punto sono le casualità dell'incontro, la forza degli avversari a determinare il risultato.
Comunque chi vivrà vedrà.
Re: Città di Castello-Livorno
Passoni aveva un sostituto?
Pogba ha un sostituto?
Pirlo aveva un sostituto?
La risposta è sempre la solita, NO.
Usciti loro ti arrangi in altro modo.
Vado avanti?
Pogba ha un sostituto?
Pirlo aveva un sostituto?
La risposta è sempre la solita, NO.
Usciti loro ti arrangi in altro modo.
Vado avanti?
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Città di Castello-Livorno
Spirit non hai dominato 75 minuti, tanto per dirtene una, l’azione dove probabilmente c’era rigore più espulsione l’hai presa al 12esimo del secondo tempo.
Da quel momento in poi, se scorri le pagine indietro di questo topic, quando s’è preso il gol dell’1-1 si diceva un po’ tutti che era nell’aria.
Sarà perché te eri allo stadio e noi si vedeva in televisione? Non credo, visto che le pecche che la squadra ha evidenziato sono lampanti sia quando ho visto le partite dal vivo che quando le ho viste in televisione.
Quelli che sono entrati nel secondo tempo di loro sei sicuro che fossero i sostituti perfetti di chi è uscito? Li conosci?
Io onestamente un sapevo nemmeno chi cazzo fossero prima di ieri.
Il problema è che fai una fatica tremenda a fare gol e questo sembra entrarci proprio pochino col discorso di Cretella, Luci e Belli.
Da quel momento in poi, se scorri le pagine indietro di questo topic, quando s’è preso il gol dell’1-1 si diceva un po’ tutti che era nell’aria.
Sarà perché te eri allo stadio e noi si vedeva in televisione? Non credo, visto che le pecche che la squadra ha evidenziato sono lampanti sia quando ho visto le partite dal vivo che quando le ho viste in televisione.
Quelli che sono entrati nel secondo tempo di loro sei sicuro che fossero i sostituti perfetti di chi è uscito? Li conosci?
Io onestamente un sapevo nemmeno chi cazzo fossero prima di ieri.
Il problema è che fai una fatica tremenda a fare gol e questo sembra entrarci proprio pochino col discorso di Cretella, Luci e Belli.
Re: Città di Castello-Livorno
Ho detto che per un quarto d'ora del secondo tempo li hai messi ai paletti, mentre doveva succedere il contrario, e l'azione del secondo rigore chiesto era un rilancio a cazzo che non aveva niente a che fare con il gioco della squadra. Da quel momento, grosso modo il 15, FINO AI CAMBI DA LORO FATTI, mettendo quel neretto che sulla sinistra insieme al 10 ha creato gioco, NON HANNO FATTO UN TIRO IN PORTA. Il gioco era più equilibrato, non come il primo quarto d'ora, ma noi eravamo sempre pericolosi, come è successo per l'azione del cubano e per qualche mancata ripartenza, sfumata per poco.
I loro cambi hanno fatto la differenza: il neretto ha determinato il go e scosso il gioco di loro, fino a quel momento addormentato. Il 16 ha sostituito un attaccante e da solo ha creato problemi sulla loro fascia destra facendo da stantuffo. Onestamente non so chi hanno cambiato in mezzo al campo e come hanno giocato quei cambi, sta il fatto che correvano come dannati (caratteristica anche del primo tempo, ma con nessun costrutto perché si correva anche noi), mentre te hai dovuto far uscire Cretella, che gioca 90' ogni partita tenendo tutto il peso del centrocampo, e tenere Belli e Luci che avevano dato il suo. Non riconoscere che non abbiamo cambi in quei ruoli è negare la verità. Tutte le squadre HANNO CENTROCAMPISTI ALTERNATIVI con caratteristiche simili a quelli che scendono in campo. Lo fai con i 7(!!!) attaccanti, lo puoi fare con i difensori, ma NON con i centrocampisti perché NON LI HAI. Cosa c'entrano prima Veratti poi Passoni ecc.
Qui manca un Grauso qualsiasi che entrava per dare corsa alla squadra quando, giustamente, i titolari erano stanchi. Non abbiamo né giocatori come Cretella che tengono il campo, ma neanche interditori e/o mezzale da carne e pesce.
Apolloni e Maresca, così come il Neri fiorentino, non sono mezzale o interditori. E' un FATTO, non chiacchiere ed è un FATTO FONDAMENTALE perché il centrocampo è sempre la chiave di tutto.
Cambi gioco se non li hai? Certo, è chiaro, ma così perdi il potenziale. Giocando poi con due soli attaccanti ti allunghi e allora sì che la corsa dei centrocampisti diventa più faticosa. Cosa succede? Ti tiri indietro , abbassi il baricentro, per coprire una superficie minore di spazio. E' quasi matematica.
No, ma mi piace la coerenza: sugli attaccanti pagine di messaggi per dire che ce ne volevano 7 per tre ruoli, considerando anche squalifiche e infortuni, mentre per i centrocampisti, non vale nulla di questo. Mancano i cambi, ma va bene così, si deve fare quel che si può.
Straordinario!!!
I loro cambi hanno fatto la differenza: il neretto ha determinato il go e scosso il gioco di loro, fino a quel momento addormentato. Il 16 ha sostituito un attaccante e da solo ha creato problemi sulla loro fascia destra facendo da stantuffo. Onestamente non so chi hanno cambiato in mezzo al campo e come hanno giocato quei cambi, sta il fatto che correvano come dannati (caratteristica anche del primo tempo, ma con nessun costrutto perché si correva anche noi), mentre te hai dovuto far uscire Cretella, che gioca 90' ogni partita tenendo tutto il peso del centrocampo, e tenere Belli e Luci che avevano dato il suo. Non riconoscere che non abbiamo cambi in quei ruoli è negare la verità. Tutte le squadre HANNO CENTROCAMPISTI ALTERNATIVI con caratteristiche simili a quelli che scendono in campo. Lo fai con i 7(!!!) attaccanti, lo puoi fare con i difensori, ma NON con i centrocampisti perché NON LI HAI. Cosa c'entrano prima Veratti poi Passoni ecc.
Qui manca un Grauso qualsiasi che entrava per dare corsa alla squadra quando, giustamente, i titolari erano stanchi. Non abbiamo né giocatori come Cretella che tengono il campo, ma neanche interditori e/o mezzale da carne e pesce.
Apolloni e Maresca, così come il Neri fiorentino, non sono mezzale o interditori. E' un FATTO, non chiacchiere ed è un FATTO FONDAMENTALE perché il centrocampo è sempre la chiave di tutto.
Cambi gioco se non li hai? Certo, è chiaro, ma così perdi il potenziale. Giocando poi con due soli attaccanti ti allunghi e allora sì che la corsa dei centrocampisti diventa più faticosa. Cosa succede? Ti tiri indietro , abbassi il baricentro, per coprire una superficie minore di spazio. E' quasi matematica.
No, ma mi piace la coerenza: sugli attaccanti pagine di messaggi per dire che ce ne volevano 7 per tre ruoli, considerando anche squalifiche e infortuni, mentre per i centrocampisti, non vale nulla di questo. Mancano i cambi, ma va bene così, si deve fare quel che si può.
Straordinario!!!