Pagina 22 di 30

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 8:49
da Plinio

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 8:53
da Giuggiolone
" Hanno inviato le indagini del caso " Meno male, ora sono più tranquillo....

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 9:46
da Nenciodamus
Plinio ha scritto: lun 7 mar 2022, 20:55 Chi non gli garba o si ritiene superiore, semplicemente non legga, invece di dare lezioni di sociologia a stocazzo.
GrandE!!!!!

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 12:14
da neuromante
a me in casa sono venuti a rubare meno male c'avevano furia :mrgreen:
se c'è una cosa che la sociologia insegna, la più dimenticata, è che il crimine e la società sono la stessa cosa ovvero la società non può eliminare il crimine, può solo ridurlo magari a termini minimi.
Faccio i migliori auguri a chi pensa che con l'ordine pubblico "gestito meglio" cambi chissà cosa. Gli auguri di incontrare la realtà e non farsi troppo male perché su internet tutto torna mentre nel mondo reale è un attimo diverso. Se vogliamo ridurre il degrado sono tanti i punti sui quali intervenire e la gestione dell'ordine pubblico sta all'interno di tutto questo. Quando lo si scambia per il fattore decisivo non cambia molto nella sostanza

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 12:28
da Dattero
Boh. Ricordo a tutti che si sta parlando di colui che ha fatto fotografare e identificare coloro che erano allo stadio al funerale di un amico.
Che ha daspato 4 tifosi x un fumogeno e ha minacciato una curva x l'uso scorretto delle mascherine. Il tutto mentre intorno a lui capita qualsiasi cosa.
Il concetto è: siamo sicuri che le priorità siano quelle individuate da questo simpatico guascone?
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
Che poi il degrado, il malessere e la povertà debbano essere combattuti a monte e non certo con operazioni di polizia non lo imparo qui e non lo imparo oggi.

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 12:36
da Plinio
Dattero ha scritto: mar 8 mar 2022, 12:28 Boh. Ricordo a tutti che si sta parlando di colui che ha fatto fotografare e identificare coloro che erano allo stadio al funerale di un amico.
Che ha daspato 4 tifosi x un fumogeno e ha minacciato una curva x l'uso scorretto delle mascherine. Il tutto mentre intorno a lui capita qualsiasi cosa.
Il concetto è: siamo sicuri che le priorità siano quelle individuate da questo simpatico guascone?
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
Che poi il degrado, il malessere e la povertà debbano essere combattuti a monte e non certo con operazioni di polizia non lo imparo qui e non lo imparo oggi.
Esattamente quello che si vuol dire con questo tread.
Nessuno voleva fare trattati di sociologia applicata e nessuno si illude che la repressione sia in correlazione ai reati.
Anche se su questo ci sarebbe da discutere.
Perche è chiaro che se non ne becchi mai uno, poi si sparge la voce fra i malviventi che esiste una sorta di impunità. Questo lo dico per esperienza diretta e personale nel mondo reale. Non su internet, ne sui trattati di sociologia.

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 13:20
da Jobbe
Dattero ha scritto: mar 8 mar 2022, 12:28 Boh. Ricordo a tutti che si sta parlando di colui che ha fatto fotografare e identificare coloro che erano allo stadio al funerale di un amico.
Che ha daspato 4 tifosi x un fumogeno e ha minacciato una curva x l'uso scorretto delle mascherine. Il tutto mentre intorno a lui capita qualsiasi cosa.
Il concetto è: siamo sicuri che le priorità siano quelle individuate da questo simpatico guascone?
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
Che poi il degrado, il malessere e la povertà debbano essere combattuti a monte e non certo con operazioni di polizia non lo imparo qui e non lo imparo oggi.
Parole che condivido in toto

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 13:35
da neuromante
o questo ragionamento bizzarro per cui i trattati di sociologia (tra l'altro la materia è un po' tanto cambiata da quando usavano i trattati..) respingono l'esperienza del mondo reale? :mrgreen:

Quindici anni fa ci fu un poveretto (perché anni dopo è morto di infarto) in consiglio comunale, da consigliere di maggioranza, che tuonò pubblicamente, parlando dell'Attias, dicendo "basta con la sociologia bisogna agire". Era uno scaramacai della politica che si dava tanta importanza, l'anno prima aveva tuonato contro la curva dicendo che li' andava riportata la democrazia, e ovviamente l' "azione" del suo centrosinistra fu così efficace che le cose sono le stesse da allora e prima di allora. Roba di poo..come i discorsi del "si è vero non basta l'ordine pubblico" che non sanno mai spiegare COSA bisogna fare e COME oltre la richiesta, spesso a vanvera, di ordine pubblico (con tutti i giocattolini del caso: le volanti, le telecamere, le foto degli arresti). Ma a parte questo vuoto mi diverte ricordare che nella cultura piccista l'allergia alla sociologia ha radici lontane (Togliatti, che la vedeva come una minaccia per il pateracchio ideologico di cui era espressione) ed è rimasta nel linguaggio comune. Uno dei tanti danni, e qui so di scuotere diverse sensibilità ma la verità bisogna dirla, che il PCI ha fatto nella società italiana.
Sono felice di sentire tanta esperienza del mondo reale, anche se la consistenza è da capire, la mia dice che quanto c'è tanta disperazione a giro non c'è efficiente gestione dell'ordine pubblico che tenga.

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 13:47
da Dattero
Bono. Quindi fa bene a rifassela con chi porta la mascherina abbassata in curva.
Visto che non c'è bisogno di lui risparmiamo i soldi dello stipendio.

Re: Non guardarmi, non ti sento

Inviato: mar 8 mar 2022, 14:08
da Etruria
Io non scomoderei troppo le categorie alte del pensiero,la filosofia,i massimi sistemi..

Chi ruba in casa altrui
Chi ruba nei negozi
Chi borseggia
Chi raggira anziani con inganno
Chi danneggia o vandalizza beni pubblici

Deve pagare.

In misura giusta,commisurata al fatto e con ogni tipo di garanzia difensiva prevista dall'ordinamento,ma deve pagare. Ove per pagare si intende anche la pena pecuniaria se possibile o opere a favore della società o comunità danneggiate.

Queste sono le basi,non credo ci sia nemmeno troppo da discuterne.

L' ideologia di Togliatti sarà stata anche un pateracchio forse
Ma seppe costruire e consolidare
Un vero partito di massa
Che fu guida dell'antifascismo prima e della Resistenza poi mettendo la sua firma formale ma soprattutto sostanziale sulla nostra Costituzione.
Un partito che rappresentava gli strati popolari e che esercitava la sua egemonia sulla cultura italiana,avendone segnato la storia.
Insomma un risultato tutto sommato 'soddisfacente' per il pateracchio...