Terme del Corallo
Re: Terme del Corallo
Oggi su rai3, nella trasmissione BELLITALIA hanno parlato e mostrato l'attuale situazione delle terme.
Ne hanno elogiato la storia e la bellezza che i restauri stanno ottenendo.
Forse su rai-replay è reperibile.
https://www.raiplay.it/video/2025/02/TG ... d947b.html
Hanno mostrato anche il museo dei bottini dell'olio con la storia di Livorno.
Bel servizio, ampiamente evidenziato dai filmati e dalla narrazione della presentatrice.
Ha più volte sottolineato la nascita e la storia di Livorno come "Città Aperta", multiculturale e multietnica.
Un crogiolo di religioni e culture.
Servizio che, per poco che possa raccontare i Livornesi e la Livornesità, andrebbe sbattuto nella ghigna a colui che ci ha tacciati per antisemiti e razzisti.
Bombolao, prima di parlare dei Livornesi fatti gargarismi con l'acido muriatico
Ne hanno elogiato la storia e la bellezza che i restauri stanno ottenendo.
Forse su rai-replay è reperibile.
https://www.raiplay.it/video/2025/02/TG ... d947b.html
Hanno mostrato anche il museo dei bottini dell'olio con la storia di Livorno.
Bel servizio, ampiamente evidenziato dai filmati e dalla narrazione della presentatrice.
Ha più volte sottolineato la nascita e la storia di Livorno come "Città Aperta", multiculturale e multietnica.
Un crogiolo di religioni e culture.
Servizio che, per poco che possa raccontare i Livornesi e la Livornesità, andrebbe sbattuto nella ghigna a colui che ci ha tacciati per antisemiti e razzisti.
Bombolao, prima di parlare dei Livornesi fatti gargarismi con l'acido muriatico
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: Terme del Corallo
Il restauro delle Terme ci fa capire come sarebbe meglio abbandonare la sovrintendenza dei beni culturali di Pisa
Re: Terme del Corallo
Lavoro da anni, con vari ruoli nel settore. E ti confermo che per la soprintendenza, a sud dell' Arno, "hic sunt leones". Però è anche colpa nostra, o meglio, delle amministrazioni locali di Livorno, che non hanno mai fatto sentire la loro voce in merito, avvallando di fatto la gestione pisacentrica delle scarne risorse
Re: Terme del Corallo
Le amministrazioni locali si nascondono dietro le scarse risorse, lo scarso personale e lo scarso tempo e intanto il 30 del mese riscuotono.Molonovo ha scritto: ↑sab 8 feb 2025, 16:28Lavoro da anni, con vari ruoli nel settore. E ti confermo che per la soprintendenza, a sud dell' Arno, "hic sunt leones". Però è anche colpa nostra, o meglio, delle amministrazioni locali di Livorno, che non hanno mai fatto sentire la loro voce in merito, avvallando di fatto la gestione pisacentrica delle scarne risorse
Senza muovere un dito per cambiare le cose.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Terme del Corallo
Guarda, mi andrebbe bene andare sotto la sovrintendenza di FirenzeMolonovo ha scritto: ↑sab 8 feb 2025, 16:28Lavoro da anni, con vari ruoli nel settore. E ti confermo che per la soprintendenza, a sud dell' Arno, "hic sunt leones". Però è anche colpa nostra, o meglio, delle amministrazioni locali di Livorno, che non hanno mai fatto sentire la loro voce in merito, avvallando di fatto la gestione pisacentrica delle scarne risorse
Re: Terme del Corallo
Al di là del tuo discorso, valido per alcune persone/uffici e non per altri, il mio discorso voleva sottolineare che purtroppo da decenni si è consolidato una spirale negativa per cui, nel settore cultura, Livorno non chiede, ergo non ottiene ergo non chiede e così via all' infinito. Mentre i cittadini hanno un interesse e un' attenzione crescente per la storia, le tradizioni il patrimonio locale, le amministrazioni sembrano continuare a considerare la città esclusivamente come un polo industriale/portuale, rinverdendol un atteggiamento tipico degli anni 50 - 80, che se era "criminale" all' epoca, ancora di più lo è oggi, che di industrie non ce ne sono più
Re: Terme del Corallo
Le scarse risorse sono la scusa buona per tutte le stagioni e per tutto ciò che tocca da vicino i cittadini, vedasi il discorso scuola fatto nella pagina dedicata alla provincia.Molonovo ha scritto: ↑sab 8 feb 2025, 17:04 Al di là del tuo discorso, valido per alcune persone/uffici e non per altri, il mio discorso voleva sottolineare che purtroppo da decenni si è consolidato una spirale negativa per cui, nel settore cultura, Livorno non chiede, ergo non ottiene ergo non chiede e così via all' infinito. Mentre i cittadini hanno un interesse e un' attenzione crescente per la storia, le tradizioni il patrimonio locale, le amministrazioni sembrano continuare a considerare la città esclusivamente come un polo industriale/portuale, rinverdendol un atteggiamento tipico degli anni 50 - 80, che se era "criminale" all' epoca, ancora di più lo è oggi, che di industrie non ce ne sono più
Certamente ci saranno persone meritevoli ma purtroppo i risultati sono inesistenti.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Terme del Corallo
Io non entro nel merito dell idea del restauro che trovo giusta.
Ma forse un era il caso di fare prima il sottopasso e abbattere il cavalcavia? Un vorrei che per fa il sottopasso ri-rovini il restauro. Tanto siamo poino duri a livorno.
Ma forse un era il caso di fare prima il sottopasso e abbattere il cavalcavia? Un vorrei che per fa il sottopasso ri-rovini il restauro. Tanto siamo poino duri a livorno.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Re: Terme del Corallo
Sei nella norma.
Si usa riasfaltare le strade e dopo du mesi scavare per modificare tubature o altro.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte