La cosa più difficile sarebbe appunto garantire uno spazio a cadenza settimanale, perché come spiegato da Piazza è molto molto difficile da aggiungere come ulteriore impegno. Al limite si potrebbe pensare a qualcosa a cadenza mensile oppure dopo specifici eventi (per fare un esempio vicino, un incontro dopo il compleanno del Livorno per discutere di com'è stata la festa).
C'è anche la questione che avete fatto notare sulla differenza tra cose scritte e ragionate di persona, però questa la vedrei come una cosa secondaria in quanto, se siamo d'accordo sul provare, si deve essere consapevoli di questo "rischio"
Va beh, io ci ho provato, ma comprendo le difficoltà. L'intento era quello di rendere più costruttivo il confronto, l'analisi dell'argomento. Noto che spesso i messaggi si susseguono con indicazioni e motivazioni diverse ai precedenti e magari viene persa la traccia, si divaga, si fa confusione. Da dire però, sull'altro piatto della bilancia, che questo è anche colore e caratterizza in positivo, compensando ciò che viene perso sul piano dell'analisi.
Sul fatto che dopo qualche minuto ci manderemmo a fa in culo non sono d'accordo: spesso il leone è tale sulla tastiera e comunque un contesto in presenza, sia pure a distanza, permette anche di guardarsi, d'intendersi meglio. Poi oh, la presa in giro è d'obbligo, magari cercano di farla (ispirandosi ai maestri livornesi) anche nei forum pisani.
Se ci ripensate, assicuro che sarei uno di quelli che parteciperebbe con piacere agli incontri.
L'idea è ganza, ma ci vuole un mucchio di tempo perchè altrimenti ti ritrovi collegato con silenzi imbarazzanti e probabilmente sarebbe una chiacchierata come al bar, tanto vale trovarsi al bar
"La questione morale esiste da tempo e dalla sua risoluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico." Enrico Belinguer
Telegrafico
di solito chi scrive molto chiacchiera poco (e forse è proprio questo il motivo della compensazione).
Perciò il problema saresti tu, parco nello scrivere, che ti scateneresti a parlare, ma ben venga. Se esponi idee, ben venga che tu non sia breve. Basta che tu poi faccia parlare anche gli altri...
Nencio
non riesco a capire il concetto. Perché leghi il tempo ai silenzi? Sul Livorno si discuterebbe della partita del giorno precedente e di tutti gli argomenti collegati (tattiche, allenatore, arbitro). Il problema vero sarebbe la necessaria presenza di un conduttore tipo Piazza (non per discriminare gli altri, ci mancherebbe: sono sicuramente all'altezza anche gli altri 5) che abbia la capacità e il polso per regolamentare i tempi, evitando, per esempio, che Telegrafico monopolizzi l'auditorio. Riguardo alla politica e all'attualità potrebbero essere messi all'ordine del giorno un argomento per ciascuna delle due (o soltanto quello più rilevante nel momento). Chi partecipa ha sicuramente in testa quello che vuole dire e non starebbe zitto, anzi...
A parer mio non ci sarebbe caciara e il livello della discussione ( o dell'analisi) salirebbe molto rispetto ai messaggi scritti, ma comprendo le remore di chi già si carica dell'impegno di gestire il forum e pretende (giustamente) di avere del tempo libero per i cazzi suoi, senza prendere impegni che poi gli dispiacerebbe non rispettare.
Magari, se i sei amministratori sono d'accordo, potrebbero fare uno strappo alla regola prima e durante i play off. Credo che la partecipazione sarebbe altissima e un grande successo per il forum. Idem nell'imminenza delle elezioni o dei referendum.
Come avete detto tutti … il problema principale è il tempo di partecipare. Al livello tecnico un ci vole nulla … ma esserci “tutte le settimane” per me è un problema e ultimamente faccio fatia anche a sta dietro al forum (sentite piazza cosa si deve inventà per trovarmi e fammi fa le ‘ose).