Spirit siccome ti capisco e ti sento molto deluso, ho continuato a leggere giornali cileni per continuare a vedere se capivo qualcosa del perché del rifiuto e per fartela breve la stesura della nuova costituzione non ha convinto come non ha convinto un governo che si in campagna elettorale ha avuto buoni propositi, ma come troppo spesso accade una volta arrivato al potere non solo non li ha mantenuti, ma ha preso decisioni uguali o peggiori di quelle dei precedenti governi di destra Piñera e ancora prima del centrosinistra Bachelet.
La stesura della nuova costituzione prevedeva si il riconoscimento di alcuni diritti negati, come i diritti sessuali e riproduttivi, i diritti sindacali, l'affermazione dell'acqua come bene non commerciabile, la multinazionalità e il sistema sanitario, ma è stata respinta la nazionalizzazione delle società minerarie, la nuova legge per nazionalizzare il sistema pensionistico, che non é stato inserito rafforzando nuovamente il sistema privato delle AFP, dandogli maggior libertá di scelta.
Fondamentalmente, il punto chiave è che non tocca gli assi dell'accumulazione capitalistica in Cile nello stesso momento in cui la Convenzione stessa ha preso completamente le distanze dai bisogni dei lavoratori e del popolo e dalle rivendicazioni di ottobre.
La nuova Costituzione era un nuovo indumento per vestire lo sfruttamento e l'oppressione del Cile capitalista e patriarcale, dominato da un pugno di famiglie borghesi e da capitali stranieri, tanto che era appoggiata da Morgan Stanley e da altri poteri del capitale finanziario.
Anche il gruppo Luksic, grande gruppo minerario Cileno ha affermato che la nuova Costituzione non avrebbe influito sui loro progetti minerari, quindi quelli che protestano non sembrano nè scemi nè una minoranza visto, che il mondo operaio non si puó chiamare nè scemo nè minoranza e perché mi ricordo molto bene le proteste di strada iniziate nell'ottobre 2019 e finite nel marzo 2020 con quegli accordi che l'attuale governo non ha rispettato.
Erano proteste di massa dove hanno partecipato piú di 3,5 milioni di persone su una popolazione totale di 19 milioni e ha portato a 34 morti piú di 3400 ricoveri e quasi 9000 arresti.
Quando pensate al Sud America con tutte le differenze che ci possono essere, ricordatevi che sono latini come lo siamo noi, ma con uno sviluppo sociale ritardato di almeno 30-40-50 anni dipendendo dal paese.
Il Cile é uno dei paesi piú avanzati del Sud America e in alcune cose anche piú avanzato dell'italia, ma non dal punto di vista sociale.
Alla fine ti capisco, ma allo stesso tempo capisco il popolo Cileno che come spesso accade quell'illusione che la sinistra sempre dá , poi si trasforma in delusione in Sud America e non solo, di Pepe Mujica ce n'é stato solo uno.
In conclusione, sono anni che rimugino su alcune cose e queste notti dedicate alla lettura di giornali cileni, hanno fatto riaffiorare in me pensieri sgradevoli.
Sono sempre stato di sinistra anche abbastanza radicale, fino a che vivevo in italia, molto attivo sia a livello sociale che politico, mi sono anche candidato, quindi non solo a chiacchere, ma oggi posso dire che mi sento molto deluso dalla sinistra a livello globale.
Godo quando in Sud America vince un partito di IZQUIERDA, ma alla fine deludono sempre le aspettative del popolo e danno i vari paesi in mano alla destra, esempi ce ne sono vari e tutto questo porta la gente all'astensione, noi in Italia ne sappiamo qualcosa.
Scusate lo sfogo finale ma mi sento molto amareggiato.
Spirit questa notte competo con te per lunghezza
