Nuova Società U.S. LIVORNO

Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1980
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Etruria »

E infatti
Contrariamente ad alcuni
Ho apprezzato davvero che lo abbia fatto.

Poteva e può ancora rivelarsi l'occasione,
Malgrado le possibili diversità di opinioni
E le diverse opzioni politiche di ognuno,
Per far parlare e dibattere della questione ' Livorno'..
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
Giuggiolone
Messaggi: 1126
Iscritto il: mer 23 giu 2021, 17:26

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Giuggiolone »

Beh il sindaco attuale certo non può affrontare l'argomento Livorno avendo a suo tempo sponsorizzato l'attuale presidente. Ormai anche lui si è accorto della popò di caata che ha pestato ma preferisce tenersi le scarpe merdose piuttosto di ammettere l'errore... :D
Avatar utente
Joselito
Messaggi: 1192
Iscritto il: lun 20 dic 2021, 18:47
Località: Livorno

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Joselito »

Etruria ha scritto: mer 24 apr 2024, 11:09 E infatti
Contrariamente ad alcuni
Ho apprezzato davvero che lo abbia fatto.

Poteva e può ancora rivelarsi l'occasione,
Malgrado le possibili diversità di opinioni
E le diverse opzioni politiche di ognuno,
Per far parlare e dibattere della questione ' Livorno'..
Credo stiate parlando della Barale. Cosa avrebbe detto riguardo al Livorno calcio? Riuscite a postare il link?
Per come la vedo io, l'unico che ha a cuore il Livorno, e che può davvero fare qualcosa di concreto è Salvetti, ma visto i risultati ottenuti col Libanese e con i saggi credo che "ufficialmente" e giustamente non si esporrà più.
Gli altri non so se considerano il Livorno calcio come una priorità (è per questo che chiedevo più informazioni circa la Barale)
Avatar utente
orata
Messaggi: 702
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:31
Località: Fauglia

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da orata »

smarcopontino73 ha scritto: ven 19 apr 2024, 17:01 Ragazzi, non intendo e non voglio fare politica partitica su questa pagina, ma ho letto questo interessante post della candidata sindaco Valentina Barale sul Livorno calcio che penso meriti essere letto.

Penso sia infatti essenziale che, in vista della prossime elezioni, i candidati ci dicano chiaramente come l'amm.ne comunale, ove da loro condotta, intenda muoversi nel settore Livorno calcio.

Ed in questa analisi per me è essenziale un concetto di base: l'attuale proprietà deve passare la mano e la politica locale deve muoversi perchè venga qualcuno che sia all'altezza di sviluppare il progetto Livorno calcio.

https://www.facebook.com/share/iEq1NJZS ... tid=WC7FNe

LIVORNO CALCIO: UN ALTRO FALLIMENTO DI LUCA. LE NOSTRE PROPOSTE

Il progressivo disimpegno della famiglia Spinelli dal Livorno Calcio, non privo di episodi inaccettabili per la nostra città, ha comportato un impegno diretto di Luca Salvetti nel tentativo di dare continuità non solo al titolo sportivo ma anche al ruolo del calcio nella nostra città.

Il primo tentativo si è rivelato, a dir poco, fallimentare: pieno appoggio e sponsorizzazione pubblica a Majd Yousif, imprenditore di origini libanesi arrestato poi dalla polizia olandese con accuse di
riciclaggio ed evasione fiscale. Yousif, pubblicizzato sui media locali come un nuovo sceicco Mansour (l'acquirente del Manchester city che ha investito nel calcio e in varie attività della città inglese) è presto scomparso dalla scena. Ma come l'aveva trovato Salvetti? "Su Google" questa la risposta del sindaco uscente.

Dopo che il Livorno è fallito l'amministrazione comunale ha accolto tre manifestazioni di interesse per avviare una nuova società. Due degli imprenditori, che hanno partecipato alla manifestazione di interessi, si sono succeduti alla guida della squadra. Il primo, competente nel rapporto con i tifosi e nel marketing, non aveva i mezzi per continuare oltre una stagione e mezzo.
Il secondo, rappresenta il più grosso fallimento sportivo degli ultimi decenni, non ha costruito nulla di utile per la città e si è persino permesso di fare la guerra alla tifoseria a causa dello storico legame con la causa palestinese.

Il Salvetti show si è progressivamente distaccato dal Livorno proprio a causa del fallimento di Joel Esciua ma restano, per gli smemorati, le parole al miele proprio di Salvetti al momento della presentazione della nuova società guidata dal finanziere di origini brasiliane.

L'incapacità di questa giunta si misura proprio sul fallimento legato al tema più sinceramente sentito dal sindaco uscente: il calcio.
Livorno non ha bisogno di personaggi usciti da Google o da reti di relazioni personali come quelli della manifestazione di interesse dell'estate del 2021. Il calcio deve muovere economia e società cittadine, non alimentare cronache di folklore e fallimenti.

Da parte nostra, se i livornesi ci daranno il consenso per governare proponiamo:
- la separazione delle deleghe legate allo sport dalla figura del sindaco oggi accorpate. Il nuovo assessorato allo sport non può essere accorpato alla figura del sindaco e deve avere 4 ruoli precisi: manutenzione e sviluppo dell'impiantistica sportiva, crescita del settore sport e formazione per la creazione di sapere e di posti di lavoro nel settore, crescita del settore della convegnistica sportiva attorno alla creazione di startup legate allo sport;
- l'incarico a una società di scouting per la ricerca del tipo di soggetto economico in grado di investire sulla maggiore di squadra cittadina;
- la richiesta di un supporter trust all'interno del Livorno Calcio in modo che i tifosi possano partecipare alla vita della società e monitorare le questioni legate al presente e al futuro della stessa;
- una politica municipale che indirizzi il Livorno Calcio nella crescita del settore formazione legata allo sport, della convegnistica sportiva e delle startup legate al calcio.
Il Livorno Calcio deve essere un fattore di crescita economico, sociale e tecnologico della città non una tribuna
per l'avventuriero di turno.
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1980
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Etruria »

Non mi piacciono gli inutili inglesismi
Ma la presenza dei tifosi va bene
Ed è quello che ha fatto la libertas nl basket

Ottimo anche il ragionamento sulla programmazione
Se lo stadio e la sua ristrutturazione si facesse rientrare
Tra i bandi per il partenariato pubblico privato
Credo che qualche interesse potrebbe suscitare


Sono due cose importanti
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
abernardo
Messaggi: 635
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da abernardo »

Labronico71 ha scritto: mar 23 apr 2024, 13:24 Altra figura di m......

https://www.livornotoday.it/attualita/m ... arina.html
a Pisa era il giocatore del Livorno più temuto in quelli anni, ricordo un Pisa-Livorno dove i pisani nella pista avevano messo la bara in campo con la figura di Vitulano
Avatar utente
parque libano
Messaggi: 169
Iscritto il: mar 11 mag 2021, 19:27

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da parque libano »

Gli esempi si moltiplicano, guardate anche l Enna..prima o poi succederà anche a Livorno
Avatar utente
neuromante
Messaggi: 1938
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da neuromante »

LIVORNO. Parte l’assalto all’Us Livorno Calcio. Dritto, deciso, senza indugi. Il piano parte dall’imprenditore Andrea Locatelli che vuole rilevare la società amaranto con un progetto già definito in molti particolari.

Chi è Locatelli

Iniziamo con un punto a suo favore che può sembrare banale ma non lo: Andrea Locatelli è nato a Livorno. Almeno non ci faremo la domanda “ma perché è venuto proprio da noi?”. Dalla nostra città ha poi spiccato il volo a livello professionale, fino a diventare uomo di riferimento all’interno di Infront, ovvero la società che si è occupata per anni della vendita dei diritti tv del campionato di serie A (qui parliamo di centinaia di milioni). Un nome ben conosciuto nelle stanze che contano del calcio. E quello di Locatelli non è un amore improvviso per il Livorno. Già nel 2006, quando il Livorno era in serie A, si presentò ad Aldo Spinelli con una proposta di acquisto ufficiale tramite Media Partners (di cui Infront era una costola) ma Spinelli sparò una richiesta di 17 milioni di euro e non se ne fece di nulla. Oggi Locatelli è libero professionista che fa consulenze, anche nel mondo del calcio. Di recente ha ricoperto ruoli di rilievo anche nella federazione di pugilato.

Il progetto

Chiariamo subito. Non stiamo parlando di rumors o di un’idea che deve ancora sbocciare. Da quanto ci risulta, Locatelli sta lavorando a questo suo progetto da almeno due mesi. E non sarebbe solo. Anzi. Alle sue spalle ci sarebbe già un gruppo di imprenditori (alcuni di Livorno, alcuni di fuori) ai quali è stato illustrato il progetto e che hanno accolto con grande entusiasmo la sua idea. I dettagli esatti saranno resi noti in seguito, ma a quanto pare Locatelli avrebbe studiato una strategia insieme ad avvocati e commercialisti sulla scia di quanto avviene nel calcio tedesco. Dove i vecchi padroni o gli attuali fondi sono stati soppiantati da una autarchia pubblico-privato che sta portando risultati clamorosi. L’ultimo dei quali proprio del Borussia Dortmund che con questo sistema ha sempre lo stadio pieno e ottiene risultati clamorosi. Un particolare molto importante è che Locatelli avrebbe avuto qualche contatto in città, non solo col mondo imprenditoriale. Trovando un appoggio pieno e totale.

L’offerta a Esciua

Domanda inevitabile: ma Joel Esciua è disposto a cedere il Livorno? Questo lo scopriremo quando Locatelli si presenterà dall’attuale presidente del Livorno. A quanto pare una cifra molto sostanziosa sarebbe già stata depositata da un notaio livornese. Ricordiamo che nell’estate 2023 Esciua rilevò il Livorno da Paolo Toccafondi per 600mila euro, anche se Esciua non ha mai nascosto di aver ritenuto quella valutazione sin troppo alta. Rispetto ad allora, purtroppo, non è successo molto. Esciua non poteva avere la bacchetta magica e fare ciò che nessuno ha fatto per anni, ma resta il fatto che siamo senza un campo da gioco e senza un settore giovanile. La situazione di Esciua è nota. I rapporti con la tifoseria sono praticamente a zero e anche il fatto che il Club Magnozzi abbia deciso di bloccargli la disponibilità di marchio e nome “Us Livorno” (almeno fino al 30 maggio) dimostra che il feeling è spezzato non solo con la Curva Nord ma anche con la parte più moderata del tifo. Resta il fatto che oggi il Livorno è comunque nelle mani di Esciua per cui sarà lui a decidere il futuro della società.

https://www.iltirreno.it/livorno/cronac ... .100514478
Avatar utente
Curvanord
Messaggi: 1332
Iscritto il: mer 27 gen 2021, 12:30

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Curvanord »

Se fosse vero. E lo spero.
Sarebbe tanta roba.
Avanti livorno.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza 🇵🇸
Avatar utente
Stenterello 2
Messaggi: 1541
Iscritto il: ven 2 dic 2022, 17:38

Re: Nuova Società U.S. LIVORNO

Messaggio da Stenterello 2 »

ANDIAMO CAZZZZZOOOOOOOOOO
Sparisci da questa città.
BER MI' PIANO B
Rispondi

Torna a “Il Livorno”