piazzamagenta ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 16:26
pottineamorte ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 15:51
Quei tre milioni e mezzo di debiti vanno letti in un contesto più ampio, che è il motivo per cui Spinelli non venderà
mai.
Specifico ancora una volta che non si tratta di alcunché di illegale ed è proprio quello il dramma.
C’è un però: se fosse tutto legale, secondo me non insisterebbero così tanto sul discorso di nascondere i bilanci a chiunque, con questi patti di riservatezza.
Anzi ce n’è un altro di però: loro dicono di aver venduto e quindi le cose sono due...o è vero e allora avresti tenuto nascosti i conti a chi ha comprato o non è vero e allora sarebbe una finta vendita e sarebbe ancora peggio.
Lo spiraglio sta proprio in Robertino, perché secondo me ha fatto qualche bella puttanata e a questo giro se si solleva il polverone, non gli conviene più tenerci a tutti i costi.
Poi va da sè che non troverai mai nessuno che ripiani quei debiti che ha fatto lui, ma dall’altr’anno, da dopo la pandemia, son sicuro che stanno escogitando un modo per levarsi dal cazzo dandoti l’ultima inculata coi debiti pregressi.
Io, invece, credo che nascondano i bilanci e che impongano patti di riservatezza per un motivo molto semplice e completamente legale: in caso contrario, qualunque potenziale acquirente respinto potrebbe convocare una conferenza stampa e dire urbi et orbi che Spinelli non ha alcuna intenzione di vendere, cosa che i genovesi non possono permettersi, altrimenti non potrebbero più fare la loro manfrina semestrale del "sono stanco", "regalo il Livorno", "domani ho un incontro con un imprenditore anglo-burundese"...
Siccome sanno che, nonostante annate su annate in fotocopia, ci sono ancora migliaia di abbocconi che ci cascano e che, conseguentemente, distolgono l'attenzione dalla realtà, devono poter continuare a farlo, ma, affinché ciò accada, deve essere mantenuta la riservatezza.
Quanto alla vendita, certo che è stata una finta vendita, lo sanno tutti, ma il punto è che nemmeno quella è illegale, finché non sfocia in illeciti fallimentari o tributari e non è questo il caso, anzi, stanno continuando a pagare loro ogni pendenza. L'unico acquirente "serio", tra moltissime virgolette, credo fosse Navarra, che infatti ha reagito come sapete.
Poi magari mi sbaglio, perché a diritto commerciale ho fatto i pezzi, ma credo che sia così.
Io non so se Roberto abbia fatto qualcosa di illegale, ma sinceramente credo di no e non per ingenuità, essenzialmente perché il padre sa come si porta il cappello. Magari avrà fatto qualche mossa un po' spericolata e avventata, perché il curriculum di certa gente che è entrata nel Livorno lo conosciamo tutti, ma ora sono mesi che pagano loro le scadenze, come dicevo sopra, dunque non gli si può dire niente, legalmente parlando.
I debiti, a seconda di come vengono contestualizzati nel gruppo (anche qui, tutto legale), possono essere la manna dal cielo, perché abbattono l'imponibile.
Sia chiaro,lungi da me fare l'avvocato della famiglia Spinelli. Già dire che si debbano leva' di 'ulo è un errore, perché si
dovevano leva' di 'ulo COME MINIMO nel 2016, ma quello che voglio dirvi è che è inutile sperare in Procure e GdF, perché non credo (poi non so un cazzo, ripeto, non ho la sfera di cristallo né accesso alle scritture contabili, magari viene fuori chissà cosa) che sia stato commesso alcunché di illecito.
In molti, qui, sperate nel fallimento a settembre 2022; sarebbe la soluzione migliore, perché darebbe un colpo di spugna e consentirebbe davvero di ripartire da zero e liberi, ma ho il timore, ahimé suffragato da quello che dicevo sopra, che questi non ci pensino nemmeno lontanamente a vendere, perché tenere il Livorno gli conviene adesso come gli converrà nel 2121. La piazza contesterà? Pace, vorrà dire che metteranno una testa di paglia a prendere gli scaracchi, tanto possono dirigere tutto da Genova.
O magari riprenderanno tutto in mano, faranno un'annata buona in C, la gente si piscerà addosso e diranno: "Belìn, avete visto? Ni avevate fatto vendere voi...".
Al solito, cito l'esempio del Prato. Secondo voi, perché i Toccafondi sono lì da quarantadue anni? No, dico, quarantadue. E col cazzo che se ne vanno, anche adesso.
Bisogna entrare nell'ordine di idee che il Livorno resterà per sempre nelle mani della famiglia Spinelli; escludendo mosse tipo passare in blocco alla PLS, perché non è il Livorno, io ritengo che l'unica soluzione sia quella che dicevo ieri.
Certo,parliamo di una cosa molto difficile, perché servirebbe un vastissimo coinvolgimento popolare, con tante persone disposte a buttare almeno qualcosa, con una regia attiva e propositiva dell'amministrazione comunale e con una spinta molto forte da parte dei media locali. Tutte cose impensabili, in questa Livorno, ma non impossibili, almeno sulla carta.