Mauro 67 ha scritto: ↑mer 28 lug 2021, 17:16
E questo eventuale ripianamento di Spinelli (nemmeno se ce lo vedo) entro quando dovrebbe avvenire? Non sono già scaduti i termini?
Su questi punti si, il 10 Luglio:
11) Per le Società provenienti dall’area professionistica, le stesse, dovranno entro il termine perentorio del
10 luglio 2021:
a) assolvere il pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al
settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega, fino alla mensilità di maggio
2021 compreso, depositando, altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione,
sottoscritta dal legale rappresentante della società, attestante detto adempimento.
b) assolvere il pagamento dei compensi, ivi compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati,
dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la
competente Lega, fino alla mensilità di maggio 2021 compreso, in forza di contratti depositati
presso la Lega competente direttamente e/o indirettamente collegati al contratto economico,
depositando altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione, sottoscritta dal legale
rappresentante della società , attestante detto adempimento;
c) assolvere il pagamento dei contributi del Fondo Fine Carriera riguardanti gli emolumenti dovuti ai
tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la
Pag. / 5 203
competente Lega fino alla mensilità di maggio 2021, depositando altresì, presso la Lega Italiana
Calcio Professionistico, secondo le modalità dalla stessa stabilite, la documentazione attestante
detto adempimento;
d) assolvere il pagamento dei debiti nei confronti della F.I.G.C., delle Leghe e di altre Società affiliate.
La Co.Vi.So.C, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione debitoria relativa a ciascuna
società proveniente dall’area professionistica, di cui alle lettere a) e b), entro il 12 luglio 2021.
La Lega Italiana Calcio Professionistico, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione
debitoria relativa a ciascuna società proveniente dall’area professionistica, di cui alle lettere c) e d),
entro il 12 luglio 2021.