Pagina 19 di 32
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 11:34
da Jobbe
Plinio ha scritto: ↑ven 31 dic 2021, 18:47
Anch’io sezione C… Francese… classe ‘69
Boia bimbi che delusione.
Oggi in preda a vecchi ricordi che mi avete fatto tornare a mente, sono andato su Google maps a rivedere le vecchie scuole medie Teseo Tesei in via degli asili...Con tristezza ho visto che non esistono più.
Allora ho cercato le scuole elementari Carlo Bini nell'omonima via, dove avevo frequentato la 5°sezione mista. Non esistono più neppure quelle...
Mi è preso un magone...Non mi vergogno a dire che ci ho pianto...
In un attimo mi sono reso conto di quanto tempo è volato...Quante cose sono cambiate...Come sono invecchiato.
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 12:26
da Plinio
Le Carlo Bini, a che ne so io (c’andava anche il mi Babbo, classe 1918) sono sempre state nella via omonima, e ci sono sempre (fatte anch’io negli anni 70).
Le Teseo Tesei le ho conosciute in via degli Archi, e li sempre stanno (ci va la mi figliola) anche se ora si chiamano micali.
La struttura è la stessa.
In vie degli asili c’erano le Marrucci, un asilo in cui andavo io.
Poi ci fecero il circolino arci/centro sociale omonimo.
Ci sono poi le Gobetti, accanto alla ex circoscrizione numero 6.
Ps. Mi farei scuoiare per tornare agli anni ‘70
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 12:29
da checco77
Jobbe ha scritto: ↑lun 3 gen 2022, 11:34
Plinio ha scritto: ↑ven 31 dic 2021, 18:47
Anch’io sezione C… Francese… classe ‘69
Boia bimbi che delusione.
Oggi in preda a vecchi ricordi che mi avete fatto tornare a mente, sono andato su Google maps a rivedere le vecchie scuole medie Teseo Tesei in via degli asili...Con tristezza ho visto che non esistono più.
Allora ho cercato le scuole elementari Carlo Bini nell'omonima via, dove avevo frequentato la 5°sezione mista. Non esistono più neppure quelle...
Mi è preso un magone...Non mi vergogno a dire che ci ho pianto...
In un attimo mi sono reso conto di quanto tempo è volato...Quante cose sono cambiate...Come sono invecchiato.
Le Teseo Tesei ci sono sempre..tranquillo ora però sono sono sotto le Micali, anche le Carlo Bini esistano sempre!!! Mi unisco Teseo tesei sezione C francese 77..
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 12:55
da Plinio
checco77 ha scritto: ↑lun 3 gen 2022, 12:29
Jobbe ha scritto: ↑lun 3 gen 2022, 11:34
Plinio ha scritto: ↑ven 31 dic 2021, 18:47
Anch’io sezione C… Francese… classe ‘69
Boia bimbi che delusione.
Oggi in preda a vecchi ricordi che mi avete fatto tornare a mente, sono andato su Google maps a rivedere le vecchie scuole medie Teseo Tesei in via degli asili...Con tristezza ho visto che non esistono più.
Allora ho cercato le scuole elementari Carlo Bini nell'omonima via, dove avevo frequentato la 5°sezione mista. Non esistono più neppure quelle...
Mi è preso un magone...Non mi vergogno a dire che ci ho pianto...
In un attimo mi sono reso conto di quanto tempo è volato...Quante cose sono cambiate...Come sono invecchiato.
Le Teseo Tesei ci sono sempre..tranquillo ora però sono sono sotto le Micali, anche le Carlo Bini esistano sempre!!! Mi unisco Teseo tesei sezione C francese 77..
C’erano sempre la Tulelli e la Biricotti ?
Grandi prof… inoltre io avevo anche lì Zolesi… già al tempo lavorava per la NASA. Ero senza prof

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 13:44
da livornocalciopuntodé
Allora ve lo dico anche io ho fatto le Teseo Tesei ma siccome sono più vecchio di tutti vi dico anche che le ho fatte in quanto furono prese a modello per fare per la prima volta "la scuola media sperimentale" che consisteva nel rendere "facoltativo" lo studio del latino. In alternativa si poteva scegliere "applicazioni tecniche" con il prof. Sois e così finiamo tutti in laboratorio. Francese come unica lingua straniera. Direttore il burbero Papini. Aggiungo erano in via degli Asili.
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 15:31
da Tennent's Super
Boia.....confermo anch'io Teseo Tesei, però in Villa Mimbelli....e sono del '79.
se ci si onta ci viene una bella gabbionata....
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 16:42
da pottineamorte
Già che ci sono, vi dico che io alle Tesei di Via degli Archi ho fatto l'esame di terza media, perché facevano già all'epoca parte del circolo didattico delle Micali, le scuole che ho fatto io, all'epoca in Via Marradi. Ogni tanto, nelle mie passeggiate, ripasso proprio da Via degli Archi; non ci capito per caso, lo faccio apposta. Le generazioni cambiano, ma la nostalgia per un passato in cui credevamo di avere il futuro in mano è comune più o meno a tutte, vedo

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 18:08
da MANDRE
BUON ANNO A TUTTI !!
Anch'io le medie alle Teseo Tesei (sono del '72) in villa Mimbelli sezione C, a quel tempo la succursale.
Mi ricordo partitona in terza media contro la selezione della sede in via degl'archi, anche se in succursale si giocava parecchio a pallamano....
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 18:46
da Fabio
pottineamorte ha scritto: ↑lun 3 gen 2022, 16:42
Già che ci sono, vi dico che io alle Tesei di Via degli Archi ho fatto l'esame di terza media, perché facevano già all'epoca parte del circolo didattico delle Micali, le scuole che ho fatto io, all'epoca in Via Marradi. Ogni tanto, nelle mie passeggiate, ripasso proprio da Via degli Archi; non ci capito per caso, lo faccio apposta. Le generazioni cambiano, ma la nostalgia per un passato in cui credevamo di avere il futuro in mano è comune più o meno a tutte, vedo
Anch'io ero alle Micali in via Marradi!

Però l'esame non lo feci alle Tesei. Te di che anno sei?
Boia comunque nemmeno a farlo apposta
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: lun 3 gen 2022, 21:16
da livornocalciopuntodé
Jobbe ha scritto: ↑ven 31 dic 2021, 18:42
Boia bimbi, anchio ho fatto le Tesei sezione C.
Forse un po prima di voi, io sono del 53.
Jobbe visto che quando ero in terza te facevi la prima (sono del 51) ti chiedo ma c erano anche in classe tua i "marinaretti"? Bimbi che crescevano in collegio ed erano vestiti da marinaio. Nella mia ce n erano 2 o 3.