Livorno Popolare
Re: Livorno Popolare
Ma forse non avete capito che ti hanno escluso prima! Salvetti al Cisternone ha detto ringraziamo la Pls per la disponibilità data ma abbiamo scelto una strada diversa, se non ci riusciremo in caso di dover ripartire dalla 3.a cat allora dirotteremo sulla Pls. AVEVANO GIA' DECISO. Più chiaro di così.
Si sarebbero solo attirate nuove antipatie dato che gli andavi ad insediare il giochino. non ti hanno ascoltato prima come pensate che vi avrebbero ascoltato dopo. davanti a tancredi e Jaconi non ti mettevi nemmeno a sedere... cosa siete venuti a fare.
Si sarebbero solo attirate nuove antipatie dato che gli andavi ad insediare il giochino. non ti hanno ascoltato prima come pensate che vi avrebbero ascoltato dopo. davanti a tancredi e Jaconi non ti mettevi nemmeno a sedere... cosa siete venuti a fare.
Ultima modifica di gozzata il ven 13 ago 2021, 10:30, modificato 1 volta in totale.
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Livorno Popolare
Io resto disponibile a una iniziativa di calcio popolare con la pls a prescindere dal seguire o meno il Livorno di Toccafondi.
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
- parque libano
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mar 11 mag 2021, 19:27
Re: Livorno Popolare
Idem, disponibile a sostenere LP
- Piazzale Montello
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01
Re: Livorno Popolare
Anch'io confermo il frugamento a un eventuale progetto di calcio popolare con PLS.
- Marco Bruciati
- Messaggi: 112
- Iscritto il: sab 24 apr 2021, 13:26
Re: Livorno Popolare
Eccomi.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capisco
Va bene essere masochisti ma di essere preso per il culo da Tancredi, Jaconi con una pacca sulla spalla come si da ai bimbi scemi non ci sembrava rispettoso del percorso che abbiamo fatto.
Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capisco

Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
Re: Livorno Popolare
Credo che qualcuno potrà dividere la passione per entrambi le società, ma chi attualmente è entusiasta della TOCCAFONDESE non credo che prima avrebbe partecipato al progetto. Quindi poche perdite...Marco Bruciati ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:52 Eccomi.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capiscoVa bene essere masochisti ma di essere preso per il culo da Tancredi, Jaconi con una pacca sulla spalla come si da ai bimbi scemi non ci sembrava rispettoso del percorso che abbiamo fatto.
Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia.“
Enrico Berlinguer.
Enrico Berlinguer.
Re: Livorno Popolare
Certo anche decidere di quale colore deve essere la riga sui calzettoni e decidere insieme quando fare la giornata amaranto (se col Picchi o il Piombino) è un modo alternativo di partecipare e sentirsi parte di un progettoMarco Bruciati ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:52
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.

Re: Livorno Popolare
Mi fa molto piacere sapere da Marco che LP continuerà a ricercare la strada per fare calcio popolare a Livorno. L’ingresso in PLS di LP è’ il primo passo della nuova realtà. L’interessamento di Felleca e Joel ci conferma che questa realtà è interessante anche per gli imprenditori. La nuova realtà sancirà ufficialmente le due visioni del calcio e dividerà i tifosi, divisione ormai nei fatti. Il resto della città seguirà la squadra che otterrà i migliori risultati e che sarà più inserita nelMarco Bruciati ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:52 Eccomi.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capiscoVa bene essere masochisti ma di essere preso per il culo da Tancredi, Jaconi con una pacca sulla spalla come si da ai bimbi scemi non ci sembrava rispettoso del percorso che abbiamo fatto.
Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
Tessuto cittadino. Gli imprenditori danarosi ePLS/LP se trovano l’accordo possono raggiungere tali risultati.
Re: Livorno Popolare
Chi era contrario ad LP e/o a PLS avrebbe sempre osteggiato tali realtà...MANDRE ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:59Credo che qualcuno potrà dividere la passione per entrambi le società, ma chi attualmente è entusiasta della TOCCAFONDESE non credo che prima avrebbe partecipato al progetto. Quindi poche perdite...Marco Bruciati ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:52 Eccomi.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capiscoVa bene essere masochisti ma di essere preso per il culo da Tancredi, Jaconi con una pacca sulla spalla come si da ai bimbi scemi non ci sembrava rispettoso del percorso che abbiamo fatto.
Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
Salvo poi, se il o i progetti, avessero avuto un discreto successo, saltare subito, e con la rincorsa, sul carro e dichiarasi sostenitore della prima ora.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
- Solo Livorno
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mer 11 ago 2021, 11:33
Re: Livorno Popolare
Secondo me faremo molto meglio a non creare dualismi buoni solo a dividere una piazza che ha già molti problemi.Marco Bruciati ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 13:52 Eccomi.
Gozzata ha riassunto tutto alla perfezione.
Il tavolo era apparecchiato da parecchi giorni e posso capire anche perché quindi la scelta alla fine era già orientata.
Noi la proposta l'abbiamo fatta, difesa e ribadita per due mesi. C'è stato un momento in cui sembrava potesse essere la soluzione accettata poi è venuta fuori la possibilità del nuovo sovrannumero in eccellenza e quella corsa è finita. Dopo 60 giorni di tira e molla e una conferenza in cui il Sindaco aveva messo la parola fine al discorso perché dovevamo presentarci alla call proprio non lo capiscoVa bene essere masochisti ma di essere preso per il culo da Tancredi, Jaconi con una pacca sulla spalla come si da ai bimbi scemi non ci sembrava rispettoso del percorso che abbiamo fatto.
Ribadisco poi un punto essenziale perché torna spesso. La sottoscrizione economica noi non l'avremmo fatta e non la faremmo raccogliendo i soldi nella scatole delle scarpe ma attraverso un advisor che, per tutelare gli stessi investitori, PRETENDE DI SAPERE come i soldi che circolano nella loro piattaforma vengano spesi in partenza con un piano economico pluriennale e una struttura societaria. Il modello del prima raccolgo i soldi e poi decido può funzionare con 5-6 grosse famiglie che si mettono d'accordo ( come è accaduto per la cordata di Peiani&Co) non per un processo virtuoso di partecipazione orizzontale e democratica.
Per il futuro.
noi siamo stati contattati personalmente da Felleca e Joel (il banchiere inglese).
Con il secondo condividiamo un'impostazione molto poco italiana di un'azienda calcio. C'era un bel terreno comune di confronto e devo dire che con lui un ragionamento serio sulla nostra partecipazione poteva essere fatto.
Con Toccafondi non abbiamo mai parlato ma dubito che con il poco tempo a disposizione voglia mettersi a discutere di un percorso di convergenza come il nostro. Più probabile che a gennaio prossimo, magari con l'assetto societario definito e la stagione partita, possa provare a cercare un ragionamento comune.
La mia sensazione è che nella nuova società una rappresentanza dei "tifosi" ci sarà, con un ruolo magari simbolico e marginale ma che accontenti qualcuno. Tanto rispetto al passato Spinelliano sarà comunque un passo avanti e qualcuno si riempirà pure la bocca.
Magari verrò smentito eh ma le sensazioni sono queste.
Livorno_popolare la prossima settimana farà il punto della situazione rispetto anche alla nuova sottoscrizione avviata e poi decideremo quale percorso sarà il migliore. L'idea di sperimentare un modello di cogestione innovativo in un contesto senza pressioni come la Pro Livorno può essere una cosa molto importante. Senza dualismi o pretese di essere la prima squadra del territorio. C'è la nuova US, che sarà per i più e per la federazione il Livorno riconosciuto e un progetto diverso per coloro che hanno voglia di vivere il calcio senza padri padroni. Si tifano entrambe? se ne tifa una sola? Quello dipende dalla sensibilità di ognuno ma non ci sarà la necessità di creare conflitti.
Questa può essere una strada da valutare. Il problema in questo caso sarebbero i numeri che, di fronte alla nuova fase di entusiasmo per la novità Toccafondi, sarebbero tutti da costruire.
Potremo , più realisticamente , intraprendere, come hai detto te , un discorso con Toccafondi magari a gennaio con la struttura della società già in essere. Credo che partire con una partecipazione minoritaria sia la soluzione più giusta che ci permetterebbe di entrare in società e nel frattempo ,perché no , aumentare il numero delle adesioni. Così facendo potremmo essere molto più forti per un eventuale scalata fino ad avere una percentuale maggioritaria tra qualche anno.