Andrea Luci
- darksiderok
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lun 10 mag 2021, 12:06
Re: Andrea Luci
Secondo me è ancora utile alla causa, ma come si suol dire fargli cantare e portare la croce non può (e non è) mai stato suo mestiere. Andrea è un incontrista, non un regista, non un tuttocampista. Quindi ovvio che se manca un regista e per forza di cose lo deve fare lui i risultati sono quelli.
Secondo me messo in un centrocampo decente può dare ancora il suo contributo.
Secondo me messo in un centrocampo decente può dare ancora il suo contributo.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Andrea Luci
Concordo !darksiderok ha scritto: ↑dom 18 dic 2022, 0:15 Secondo me è ancora utile alla causa, ma come si suol dire fargli cantare e portare la croce non può (e non è) mai stato suo mestiere. Andrea è un incontrista, non un regista, non un tuttocampista. Quindi ovvio che se manca un regista e per forza di cose lo deve fare lui i risultati sono quelli.
Secondo me messo in un centrocampo decente può dare ancora il suo contributo.
- Giuggiolone
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: mer 23 giu 2021, 17:26
Re: Andrea Luci
In effetti sono quelle situazioni un po' inspiegabili: Luci gioca da vent'anni, si sa che non è un regista. Cosa ci vuole a prendere un giocatore in quel ruolo? Certo non sarà Xavi e nemmeno Passoni però tra D ed Eccellenza uno si trova. Anche Andrea dovrebbe imporsi all'allenatore: va bene il rispetto delle gerarchie ma lui mica è uscito ora dalla Primavera. Può permettersi di dire " Io in quel ruolo non ci gioco, non è il mio" Cmq ieri secondo tempo avvilente ma anche gli altri mica brillano: la corazzata Arezzo 1a1 a Trestina,con 2o3 innesti validi la rimonta non è utopia. Anche perché sennò da qui a maggio sai che divertimento.... 

- Piazzale Montello
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01
Re: Andrea Luci
Ma guarda, non è nemmeno una questione di ruolo. È che da qualche anno proprio non c'è... come ho scritto nel thread su Esposito, Luci gioca bene una volta ogni tanto. Quest'anno ha fatto tre partite buone, di cui una eccellente. Il resto ZERO. Né regista né incontrista. Lui è nato come mezzala incontrista e quella cosa la sapeva fare abbastanza bene, ma poi ha smesso di farla bene con una frequenza almeno accettabile (ci sta sbagliare le partite, ma mìa così che giòi una vota su cinque-sei).Giuggiolone ha scritto: ↑dom 18 dic 2022, 7:58 In effetti sono quelle situazioni un po' inspiegabili: Luci gioca da vent'anni, si sa che non è un regista. Cosa ci vuole a prendere un giocatore in quel ruolo? Certo non sarà Xavi e nemmeno Passoni però tra D ed Eccellenza uno si trova. Anche Andrea dovrebbe imporsi all'allenatore: va bene il rispetto delle gerarchie ma lui mica è uscito ora dalla Primavera. Può permettersi di dire " Io in quel ruolo non ci gioco, non è il mio" Cmq ieri secondo tempo avvilente ma anche gli altri mica brillano: la corazzata Arezzo 1a1 a Trestina,con 2o3 innesti validi la rimonta non è utopia. Anche perché sennò da qui a maggio sai che divertimento....![]()
Re: Andrea Luci
ieri ha sbagliato più del solito i lanci, quelli che dovrebbero essere gli assist per le punte. Questo anche nel primo tempo.
Il problema vero è, a parere mio, che tra gli attuali centrocampisti della rosa (tolgo Greselin perché ancora non lo conosciamo), se togli lui metti uno che non ti recupera neanche tutti i palloni come a Luci riesce.
Il problema del centrocampo è quello che ha sempre condizionato il nostro gioco, ma è un problema che comprende anche i terzini che dovrebbero assistere l'azione, cosa che con Esposito, con la posizione di Fancelli, non avviene più. Il segreto di questo calcio fatto tutto di ritmo, aggressività, scarsa tecnica, è quello di essere in 11 a partecipare allo sviluppo del gioco e 11 nelle posizioni giuste. Poi il go avviene quasi per caso, ma se stai prevalentemente nella loro trequarti è più facile che sia tu a farlo, anche sfruttando un errore.
Il problema vero è, a parere mio, che tra gli attuali centrocampisti della rosa (tolgo Greselin perché ancora non lo conosciamo), se togli lui metti uno che non ti recupera neanche tutti i palloni come a Luci riesce.
Il problema del centrocampo è quello che ha sempre condizionato il nostro gioco, ma è un problema che comprende anche i terzini che dovrebbero assistere l'azione, cosa che con Esposito, con la posizione di Fancelli, non avviene più. Il segreto di questo calcio fatto tutto di ritmo, aggressività, scarsa tecnica, è quello di essere in 11 a partecipare allo sviluppo del gioco e 11 nelle posizioni giuste. Poi il go avviene quasi per caso, ma se stai prevalentemente nella loro trequarti è più facile che sia tu a farlo, anche sfruttando un errore.
Re: Andrea Luci
Quello che mi sembra di vedere che assolutamente manca è l’atteggiamento, intensità, cattiveria agonistica
Re: Andrea Luci
Critiche a Luci perché non sa fare il regista. Ma siete sicuri che stia facendo il regista? A me sembra che giochi avanti, indietro, a destra e a sinistra facendo quello che sa fare meglio: il mediano recuperando palloni. Ieri ha sbagliato in modo industriale tutti i lanci e non è una novità.
Ma se voi dite che fa il regista e non è buono e che dovrebbe rifiutare il compito (lo scrivo, ma secondo me non è così, lo ripeto) mi dite CHI AVREBBE POTUTO fare il regista?
Bruzzo?
Belli?
Non scrivo Griselin e Mazzucca che se non hanno giocato vuol dire che non erano in grado, ma per quei venti minuti che sono stati in campo pensate che uno di loro possa fare il regista?
Io credo di no ed è bene che la società lo capisca, perché altrimenti si compra, compra senza costrutto, anzi, peggiorando le cose, perché prima di trovare assieme ci vuole non poco tempo.
E comunque il gioco sarebbe diverso con due terzini che a turno assistono nella fase offensiva, e sarebbe diverso con un centrocampo che regge il ritmo più di un tempo.
Toccafondi, compra un centrocampista bono e non statico e due quote terzini validi per entrambe le fasi.
In quel contesto, Luci sarà comunque molto utile.
Vediamo a gennaio, bimbi.
Ma se voi dite che fa il regista e non è buono e che dovrebbe rifiutare il compito (lo scrivo, ma secondo me non è così, lo ripeto) mi dite CHI AVREBBE POTUTO fare il regista?
Bruzzo?
Belli?
Non scrivo Griselin e Mazzucca che se non hanno giocato vuol dire che non erano in grado, ma per quei venti minuti che sono stati in campo pensate che uno di loro possa fare il regista?
Io credo di no ed è bene che la società lo capisca, perché altrimenti si compra, compra senza costrutto, anzi, peggiorando le cose, perché prima di trovare assieme ci vuole non poco tempo.
E comunque il gioco sarebbe diverso con due terzini che a turno assistono nella fase offensiva, e sarebbe diverso con un centrocampo che regge il ritmo più di un tempo.
Toccafondi, compra un centrocampista bono e non statico e due quote terzini validi per entrambe le fasi.
In quel contesto, Luci sarà comunque molto utile.
Vediamo a gennaio, bimbi.
Re: Andrea Luci
Concordospiritual ha scritto: ↑dom 18 dic 2022, 19:25 Critiche a Luci perché non sa fare il regista. Ma siete sicuri che stia facendo il regista? A me sembra che giochi avanti, indietro, a destra e a sinistra facendo quello che sa fare meglio: il mediano recuperando palloni. Ieri ha sbagliato in modo industriale tutti i lanci e non è una novità.
Ma se voi dite che fa il regista e non è buono e che dovrebbe rifiutare il compito (lo scrivo, ma secondo me non è così, lo ripeto) mi dite CHI AVREBBE POTUTO fare il regista?
Bruzzo?
Belli?
Non scrivo Griselin e Mazzucca che se non hanno giocato vuol dire che non erano in grado, ma per quei venti minuti che sono stati in campo pensate che uno di loro possa fare il regista?
Io credo di no ed è bene che la società lo capisca, perché altrimenti si compra, compra senza costrutto, anzi, peggiorando le cose, perché prima di trovare assieme ci vuole non poco tempo.
E comunque il gioco sarebbe diverso con due terzini che a turno assistono nella fase offensiva, e sarebbe diverso con un centrocampo che regge il ritmo più di un tempo.
Toccafondi, compra un centrocampista bono e non statico e due quote terzini validi per entrambe le fasi.
In quel contesto, Luci sarà comunque molto utile.
Vediamo a gennaio, bimbi.
Re: Andrea Luci
Certi suoi atteggiamenti in campo non sono piaciuti, ma non si può mettere la croce addosso ad Andrea, per mille motivi.
Non è un trascinatore e si sapeva, spero si riprenda, può essere utile alla causa se messo nelle giuste situazioni. Io non credo sia neanche un fatto fisico o di età’. Ma di posizione in campo e convinzione. Aspettiamolo, se lo merita
Non è un trascinatore e si sapeva, spero si riprenda, può essere utile alla causa se messo nelle giuste situazioni. Io non credo sia neanche un fatto fisico o di età’. Ma di posizione in campo e convinzione. Aspettiamolo, se lo merita
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Re: Andrea Luci
Luci é un buon giocatore se lo metti accanto ad altri buoni centrocampisti. Se deve fare tutto Luci, la frase già è finita da se....