FILM(S): recensioni e consigli di visione
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
THE LAST DANCE:
Imperdibile.
THE DEVIL'S HOUR
Per nulla male, ha i suoi difetti, ma il risultato finale è apprezzabile.
MARE FUORI:
Come m'ha detto ieri un mio amico: un mix fra Gomorra e Tre metri sopra il cielo.
Imperdibile.
THE DEVIL'S HOUR
Per nulla male, ha i suoi difetti, ma il risultato finale è apprezzabile.
MARE FUORI:
Come m'ha detto ieri un mio amico: un mix fra Gomorra e Tre metri sopra il cielo.
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
De scusate, ma i Guerrieri della notte?
Posto una delle meglio scene (scozzaccio con quella contro i baseball furies):

A parte che ciavevano preso il nome (the warriors) quelli dell'Ancona (e uno dei baseball furies me lo ricordo sullo striscione della fermana quando ci incularono a Ferrara, ora ditemi voi....), filmone epico, fra l'altro con colonna sonora esagerata.
Visto qualche decina di volte, 9/10 delle quali prima di qualche trasferta...
Posto una delle meglio scene (scozzaccio con quella contro i baseball furies):

A parte che ciavevano preso il nome (the warriors) quelli dell'Ancona (e uno dei baseball furies me lo ricordo sullo striscione della fermana quando ci incularono a Ferrara, ora ditemi voi....), filmone epico, fra l'altro con colonna sonora esagerata.
Visto qualche decina di volte, 9/10 delle quali prima di qualche trasferta...
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Anarchia - La Notte del Giudizio (su Sky)
Aggiungo Bones and all...visto solo 30 min.....troppo crudo e forte pure per me...vedrò in seguito..non lo so!!!!!
Aggiungo Bones and all...visto solo 30 min.....troppo crudo e forte pure per me...vedrò in seguito..non lo so!!!!!
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Vista tutta d'un fiato! Incredibile cos'hanno fatto a questo ragazzo per coprire tutto il marciume della WADA.
Io penso che prima o poi sarebbe saltato fuori tutto lo stesso, ma Alex era la vittima perfetta per "rimandare" tutto il casino che è scoppiato.
Io penso che prima o poi sarebbe saltato fuori tutto lo stesso, ma Alex era la vittima perfetta per "rimandare" tutto il casino che è scoppiato.
= There is always hope =
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Allora, in questi giorni, mi sono sparato LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT, una miniserie che è possibile vedere su Prime Video.
Tratto da un romanzo di successo (che fra l'altro ho letto e di cui parlerò nella sezione dei libri), ne ricalca pari pari le orme.
Nonostante buchi di trama e incongruenze, piattezza di alcuni personaggi e assurdità varie, alla fine però devo dire che il giudizio finale è abbastanza positivo.
E' come quando c'è una rissa...sai che è sbagliato guardarla, ma ti piace farlo.
Tratto da un romanzo di successo (che fra l'altro ho letto e di cui parlerò nella sezione dei libri), ne ricalca pari pari le orme.
Nonostante buchi di trama e incongruenze, piattezza di alcuni personaggi e assurdità varie, alla fine però devo dire che il giudizio finale è abbastanza positivo.
E' come quando c'è una rissa...sai che è sbagliato guardarla, ma ti piace farlo.
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Io invece vi consiglio di vedere questo horror degli anni 90' con tanto di colpo di scena finale
poi ci si domanda perchè in Italia siamo un popolo di rincoglioniti

poi ci si domanda perchè in Italia siamo un popolo di rincoglioniti



ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Appena visto Oppenheimer di Nolan: gran film, cast pauroso e finalmente il regista torna un po' indietro sul piano delle svalvolate che a mio avviso avevano (troppo) caratterizzato i suoi ultimi film.
3 ore passate senza nessun senso di pesantezza, magari un consiglio: leggetevi un po' il contesto.
Dopo una serata che ti riconcilia col cinema, vi elargisco anche qualche titolo sicuramente conosciuto, ma magari non così famoso che se non avete visto, dovrete rimediare ieri:
L'odio
Memento
Forse il migliore di Nolan
City of God
Tropa de Elite 1 e 2
Il profeta
13 Tzameti
Non sbagliate con il remake americano che fa caà e non informatevi troppo prima di vederlo, anzi andate al buio sulla fiducia.
Big Fish
The Butterfly effect
3 ore passate senza nessun senso di pesantezza, magari un consiglio: leggetevi un po' il contesto.
Dopo una serata che ti riconcilia col cinema, vi elargisco anche qualche titolo sicuramente conosciuto, ma magari non così famoso che se non avete visto, dovrete rimediare ieri:
L'odio
Memento
Forse il migliore di Nolan
City of God
Tropa de Elite 1 e 2
Il profeta
13 Tzameti
Non sbagliate con il remake americano che fa caà e non informatevi troppo prima di vederlo, anzi andate al buio sulla fiducia.
Big Fish
The Butterfly effect
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Sto guardando LUCIFER:
Ganzo, anche se sono un po' troppe puntate, per ora sono alla seconda stagione.
Per il resto, come ho fatto coi film, faccio con due serie che sono il top del loro genere di tutte quelle che ho guardato in vita mia, magari l'ho già detto, ma sono di qualche tempo fa e quindi ci ribadisco.
Son famose e ci sta che l'abbiate viste, quindi potrete fà come me: rivederle altre due volte.
Se invece ve le siete perse...rimediate subito.
ROMANZO CRIMINALE:
BAND OF BROTHERS:
Ganzo, anche se sono un po' troppe puntate, per ora sono alla seconda stagione.
Per il resto, come ho fatto coi film, faccio con due serie che sono il top del loro genere di tutte quelle che ho guardato in vita mia, magari l'ho già detto, ma sono di qualche tempo fa e quindi ci ribadisco.
Son famose e ci sta che l'abbiate viste, quindi potrete fà come me: rivederle altre due volte.
Se invece ve le siete perse...rimediate subito.
ROMANZO CRIMINALE:
BAND OF BROTHERS:
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Lucifer visto fino a metà seconda stagione, poi mi ha stuccato.
Romanzo criminale una delle migliori serie mai viste
Band of Brothers sono anni che mi riprometto di vederlo ma ancora non ci sono riuscito.
Restando sul tema ti consiglio The liberator, una miniserie cartoon sulla campagna di liberazione americana in Europa che tocca anche l' Italia. È fatta in uno stile particolare, come se fossero disegni tipo "schizzo" animati e, a parte la solita insopportabile americanita' (Auschwitz liberata da loro anziché dai Russi) è fatta veramente bene.
Romanzo criminale una delle migliori serie mai viste
Band of Brothers sono anni che mi riprometto di vederlo ma ancora non ci sono riuscito.
Restando sul tema ti consiglio The liberator, una miniserie cartoon sulla campagna di liberazione americana in Europa che tocca anche l' Italia. È fatta in uno stile particolare, come se fossero disegni tipo "schizzo" animati e, a parte la solita insopportabile americanita' (Auschwitz liberata da loro anziché dai Russi) è fatta veramente bene.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Guardalo e mi rammenterai, nonostante sia una produzione americana, non è un'americanata nel modo più assoluto e ha un'accuratezza storica impressionante...prendo da wikipedia:
Ambientata durante la seconda guerra mondiale (precisamente dal 1942 al 1945), la miniserie segue le vicende della Compagnia Easy del 2º Battaglione, 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista, 101ª Divisione Aviotrasportata dell'esercito degli Stati Uniti, partendo dal loro addestramento a Camp Toccoa, passando per la loro assegnazione al fronte europeo e seguendo i combattimenti fino alla fine della guerra.
Fra l'altro c'è anche un ottimo cast.
Quando l'avrai finito e andrai in astinenza, ti suggerisco anche questa:
THE PACIFIC
Stessa produzione, sempre Seconda Guerra Mondiale, ma ambientazione nel Pacifico.
Non è all'altezza di Band of Brothers (sarebbe impossibile), ma anche questa è una gran serie TV
L'ho vista tempo fa e mi è piaciuta, anche se ad essere onesti, con questa tecnica di cartoonizzazione, alle volte ci son diventato a scemo per capì chi era chi.Molonovo ha scritto: ↑dom 10 set 2023, 10:36 Restando sul tema ti consiglio The liberator, una miniserie cartoon sulla campagna di liberazione americana in Europa che tocca anche l' Italia. È fatta in uno stile particolare, come se fossero disegni tipo "schizzo" animati e, a parte la solita insopportabile americanita' (Auschwitz liberata da loro anziché dai Russi) è fatta veramente bene.