Pagina 14 di 32
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: gio 6 mag 2021, 21:27
da Plinio
Messico&Nuvole ha scritto: ↑gio 6 mag 2021, 21:09
Si pole sapere cos'è febo e la coffa per piacere?
Prima di tutto una parola per Stefanomilano: GRANDE !
Scusaci ma a Livorno lo sai che un si considera nessuno, basta leggere il libro di Lucarelli.
Febo = ir sole
Coffa = grosso paniere di paglia che i portuali riempivano di carbone per scaricare le navi. Se lo appoggiavano sul groppone e faceva venire, alla lunga, un soprosso enorme, tipo bubbone alla base del collo. Li chiamavano quelli della coffa.
Ir fratello della mi nonna era uno “della coffa”, soprannominato “svotavapori” ... beveva dalla damigiana con un braccio.
Diceva “ bledde bledde mau mau” sui vapori indicando la bocca perché gli dessero da mangia’ (bledde = bread) ed il suo motto era: “prima ti picchio poi si ragiona, sennò mi convinci”
La mi nonna in borgo era famosa perché picchiava tutte...
trovo’ pane per i suoi denti con una detta “la tracina” che tutti temevano. Si sciagattarono per poi diventare amiche per la pelle.
Amicizia viva tuttora fra me e un discendente, nonché un matrimonio di mezzo fra le due famiglie.
Fiero di avere parte (meno male non tutto) del loro sangue.
Sennò al mondo d’oggi ero in galera.
Da Borgo è tutto. Passo
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: gio 6 mag 2021, 22:27
da il clone
Grande Plinio!!!
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: ven 7 mag 2021, 0:21
da Messico&Nuvole
Plinio ha scritto: ↑gio 6 mag 2021, 21:27
Messico&Nuvole ha scritto: ↑gio 6 mag 2021, 21:09
Si pole sapere cos'è febo e la coffa per piacere?
Prima di tutto una parola per Stefanomilano: GRANDE !
Scusaci ma a Livorno lo sai che un si considera nessuno, basta leggere il libro di Lucarelli.
Febo = ir sole
Coffa = grosso paniere di paglia che i portuali riempivano di carbone per scaricare le navi. Se lo appoggiavano sul groppone e faceva venire, alla lunga, un soprosso enorme, tipo bubbone alla base del collo. Li chiamavano quelli della coffa.
Ir fratello della mi nonna era uno “della coffa”, soprannominato “svotavapori” ... beveva dalla damigiana con un braccio.
Diceva “ bledde bledde mau mau” sui vapori indicando la bocca perché gli dessero da mangia’ (bledde = bread) ed il suo motto era: “prima ti picchio poi si ragiona, sennò mi convinci”
La mi nonna in borgo era famosa perché picchiava tutte...
trovo’ pane per i suoi denti con una detta “la tracina” che tutti temevano. Si sciagattarono per poi diventare amiche per la pelle.
Amicizia viva tuttora fra me e un discendente, nonché un matrimonio di mezzo fra le due famiglie.
Fiero di avere parte (meno male non tutto) del loro sangue.
Sennò al mondo d’oggi ero in galera.
Da Borgo è tutto. Passo
Bellissimo, grazie Plinio
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: ven 7 mag 2021, 8:05
da ateo
Plinio x caso l energumeno tuo parente era il famoso ATTAO????
Boia de'... ora 'apisco che nella classifiazione dell' eruzioni vurcanie le più tremende sono le PLINIANE e lo sanno velli di Pompei vai....
In borgo era famosa una nobile casa..quella della SITRI'
La coffa la sapevo, ma Febo no
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: ven 7 mag 2021, 13:32
da Jobbe
Messico&Nuvole ha scritto: ↑gio 6 mag 2021, 21:09
Si pole sapere cos'è febo e la coffa per piacere?
Lavoro con la coffa = Lavoro rilassante da svolgere in camicia bianca seduti in ufficio
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: ven 7 mag 2021, 14:17
da Plinio
ateo ha scritto: ↑ven 7 mag 2021, 8:05
Plinio x caso l energumeno tuo parente era il famoso ATTAO????
Boia de'... ora 'apisco che nella classifiazione dell' eruzioni vurcanie le più tremende sono le PLINIANE e lo sanno velli di Pompei vai....
In borgo era famosa una nobile casa..quella della SITRI'
La coffa la sapevo, ma Febo no
Non era lui.
Non posso scrive nomi, ma erano una leggenda
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: ven 7 mag 2021, 17:55
da Messico&Nuvole
Jobbe ha scritto: ↑ven 7 mag 2021, 13:32
Messico&Nuvole ha scritto: ↑gio 6 mag 2021, 21:09
Si pole sapere cos'è febo e la coffa per piacere?
Lavoro con la coffa = Lavoro rilassante da svolgere in camicia bianca seduti in ufficio
Altro che palestra e pesi...
Comunque noi pensiamo a quei tempi con un certo romanticismo, ma le condizioni di lavoro e di vita di tante persone
erano veramente difficili.
Un'altra espressione che mi è venuta a mente, non so se è stata ricordata, è "pòi, maledetti e subito"
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: sab 8 mag 2021, 0:58
da spiritual
Il mi nonno materno (persona generosa, veramente eccezionale!!!) era portuale e morì di cancro ai polmoni pochi mesi dopo essere andato in pensione. Spesso arrivava a casa nero come un tizzo di carbone, ma la polvere nelle stive l'ha respirata anche quando non gli colorava i vestiti e il muso.
Altra vita!!! A quei tempi la pensione doveva essè a 50 anni. Lui ci andò a 60.
Un mio amico di scuola, figlio di portuali, entrò in porto come portuale e andò in pensione a 39 anni.
Sì a 39, esattamente trent'anni fa. E se ne vanta.
Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: sab 8 mag 2021, 10:11
da ateo
piazzamagenta ha scritto: ↑mer 5 mag 2021, 19:21
ateo ha scritto: ↑mer 5 mag 2021, 19:05
Boia Piazza anche vando lecchi la potta ci metti ir limone??????
Ai tempi d'oggi di Biancaneve ce ne son poine
mi metto ir sale sul dorso della mano fra pollice e indice, dò una bella leccata, poi lecco la potta e dopo mangio la fetta di limone.
Breve off road/topic
Piazza mettiti in bocca una 'aramella di menta,di velle forti,,la medica VALDA di una vorta o la più popolare e conosciuta HALLS MENTHO LYPTUS..e poi procedi al leccheggio...sappimelo,poi,dì.....
Pratica consigliata vs quelle phie che ,come la scaduta di libeccio,uni smettano mai di godè...l'avrai di siuro trovate...al contrario ci sono Invece velle che dopo i gridolini,guai se le tocchi..ecco lì ti 'onsiglio il jalapeno,per falle risveglià...senti Cuccu e fattelo mandà se un lo trovi
Si lo sò ir progresso cià regalato tanti additivi/ritardanti colorati , con ripartenze sprint,ma la mutua unli passa,invece le 'aramelle le trovi dar tabaccaio....occhio ar mal di denti...IO SON PIENO DI CARIE

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta
Inviato: sab 8 mag 2021, 14:17
da Plinio
spiritual ha scritto: ↑sab 8 mag 2021, 0:58
Il mi nonno materno (persona generosa, veramente eccezionale!!!) era portuale e morì di cancro ai polmoni pochi mesi dopo essere andato in pensione. Spesso arrivava a casa nero come un tizzo di carbone, ma la polvere nelle stive l'ha respirata anche quando non gli colorava i vestiti e il muso.
Altra vita!!! A quei tempi la pensione doveva essè a 50 anni. Lui ci andò a 60.
Un mio amico di scuola, figlio di portuali, entrò in porto come portuale e andò in pensione a 39 anni.
Sì a 39, esattamente trent'anni fa. E se ne vanta.
Ne conosco diversi baby pensionati, prima dei 40 anni.
Non è colpa loro ma di chi lo ha permesso.
Ed ora ne paghiamo le conseguenze. Per generazioni.
Oggi ne faccio 52, sarei stato in pensione da 17 anni.
Invece lavoro come un ciuo .... e fino al 1 aprile 2035 secondo la letterina ricevuta dall’INPS.
È necessario mobilitarsi per la riforma delle pensioni, secondo la proposta dei sindacati, che mi pare più che realistica