Pagina 13 di 51

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:01
da smarcopontino73
19=L=15 ha scritto: sab 7 ott 2023, 20:43
Etruria ha scritto: sab 7 ott 2023, 20:40 Infatti
Sono dell'avviso che vengano dati
All' Unione Sportiva Livorno
Che oggi raccoglie e rappresenta
L'eredità storico sportiva
Della lunga storia calcistica Amaranto
De, dillo a Fernandez
Magari fa il paio col logo
:lol:
Dati all’Unione Sportiva Livorno certo Etruria, solo eviterei che tornino di proprietà di questa .

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:04
da Etruria
Io forse sono meno esperto di voi,
Cosa hanno fatto fiorentina torino napoli pg parma cesena
In casi analoghi
Di fallimento e successivo recupero di trofei etc etc..

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:21
da Carrubone
smarcopontino73 ha scritto: sab 7 ott 2023, 20:59 Io da quel che ho capito li ha comprati Fernandez personalmente e dovrebbe fare una scelta (giuridicamente non ho capito quale: donazione?) per farli tornare alla città (parla di cittadinanza).
Personalmente non sono a favore che tornino di proprietà della società Livorno calcio ma solo nella sua disponibilità.
Potrebbero tipo essere donati al Comune con l’impegno di questi di metterli a disposizione della soc.
Il motivo è semplice: se son del Comune nessuno puo venderli e comunque disporne ed in caso di altro fallimento non ci sono rischi di aste od altro.
Quotone

Se non si levano dalle grinfie del facoltoso di turno verranno sempre bistrattati e usati come arma di ricatto

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:23
da Anto347
Io chiederei a D’Ancona di farci un bel articolo con intervista a Fernadez

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:27
da Etruria
Carrubone ha scritto: sab 7 ott 2023, 21:21
smarcopontino73 ha scritto: sab 7 ott 2023, 20:59 Io da quel che ho capito li ha comprati Fernandez personalmente e dovrebbe fare una scelta (giuridicamente non ho capito quale: donazione?) per farli tornare alla città (parla di cittadinanza).
Personalmente non sono a favore che tornino di proprietà della società Livorno calcio ma solo nella sua disponibilità.
Potrebbero tipo essere donati al Comune con l’impegno di questi di metterli a disposizione della soc.
Il motivo è semplice: se son del Comune nessuno puo venderli e comunque disporne ed in caso di altro fallimento non ci sono rischi di aste od altro.
Quotone

Se non si levano dalle grinfie del facoltoso di turno verranno sempre bistrattati e usati come arma di ricatto
Se ne sapete più di me
Potete illuminarmi su cosa abbiano fatto in casi analoghi?
Non penso che come caso di specie
si possa essere proprio un unicum
Nel calcio italiano

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: sab 7 ott 2023, 21:32
da 19=L=15
Etruria ha scritto: sab 7 ott 2023, 21:27 Se ne sapete più di me
Potete illuminarmi su cosa abbiano fatto in casi analoghi?
Non penso che come caso di specie
si possa essere proprio un unicum
Nel calcio italiano
Io ne so poo anche xche mi appassionano di più altre cose rispetto a cosa è successo a Parma o Firenze che mi importa una sega.
Il punto che secondo me ti sfugge è che, perlomeno da quello che si dice, I trofei non li ha presi l USL 1915 ma Fernandez
Perdipiu, come dice bene Piazza, Fernandez è anche in società quindi se voleva che i trofei li prendesse l USL 1915 si sarebbe mosso come rappresentante dell USL 1915 e non come privato cittadino.
Per inciso, col logo ha fatto uguale: l'ha registrato e l'ha dato in concessione al USL 1915, quindi è "suo" e non del USL 1915 e ipoteticamente domani lo potrebbe anche dare al Palaia insieme ai trofei, un po' come usa in USA con le squadre del NBA
Questo son fatti, poi giustamente ognuno gli dà il valore che gli vole dare

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: dom 8 ott 2023, 9:48
da Etruria
Chiedevo lumi
Perché a cose normali
Non mi pare che in nessun caso tra le società fallite
E ricostituite
Ci sia stato un ruolo, quale che sia,delle Istituzioni..
Certo
L' anomalia nostrana è un' altra,ovvero
un soggetto terzo che si tiene logo e trofei
Non dona gli stessi ma concede e basta..

È logico chiedere che logo e trofei
Vengano ceduti alla Unione Sportiva Livorno
E stop.

La semplice concessione degli stessi
Non ha una logica razionale
Se non quella di un possibile futuro baratto
A cui non voglio neanche pensare.

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: dom 8 ott 2023, 11:03
da 19=L=15
L USL 1915 è una società privata con un proprietario
Se entrassero nella disponibilità della società, sempre ipoteticamente, esciua (o domani chi comprasse da lui) potrebbe donare tutto al Palaia o vendere tutto su un sito come se fosse merchandising di Joao Gala.
Se dio non voglia si rifallisse si ripartirebbe da capo con l asta all'incanto. La uefa che vinse il Parma fini a fare lombrelliera in uno studio legale milanese cosi, tanto x dire...
Penso che il sistema per queste cose sia tarato male, se ipoteticamente l USL 1915 vincesse la champions il trofeo sarebbe suo e non ci si pole fare nulla perché funziona così...
Però nella merda di essere falliti almeno il passato penso potrebbe essere messo al sicuro una volta x tutte dandolo al comune che (questo si in nome di tutti) potrebbe dare il comodato all USL oggi e a qualsiasi società che prendesse il testimone in futuro.

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: dom 8 ott 2023, 12:44
da Etruria
Esiste la possibilità di una donazione
Con vincolo di destinazione?
Una donazione che in futuro
Possa rendere anche impignorabili
Alcuni beni?

Re: Fernandezzeaffrìano e Magnozzi

Inviato: dom 8 ott 2023, 22:56
da BALDOeFIERO
19=L=15 ha scritto: dom 8 ott 2023, 11:03 Però nella merda di essere falliti almeno il passato penso potrebbe essere messo al sicuro una volta x tutte dandolo al comune che (questo si in nome di tutti) potrebbe dare il comodato all USL oggi e a qualsiasi società che prendesse il testimone in futuro.
Ma infatti senza tanti discorsi li dai al comune e fine della storia. Il comune li tiene in esposizione allo stadio (di sua proprietà) o li espone in un museo, mausoleo o dove cazzo gli pare in comodato alla società, se la società “di turno” vole fa un’iniziativa del genere. E un si venga a dì che il comune non può perché l’asta la farebbe con i soldi pubblici … perché tutti quelli che hanno fatto l’abbonamento (per dì) 5€ per fa diventà i trofei un bene pubblico ce li metterebbero ar volo.