Non guardarmi, non ti sento

Avatar utente
Lejesonfe amaranto
Messaggi: 331
Iscritto il: dom 5 dic 2021, 11:03

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Lejesonfe amaranto »

Dattero ha scritto: mer 2 feb 2022, 13:14
Lejesonfe amaranto ha scritto: mer 2 feb 2022, 12:27 Una città allo sbando totale, amministrata male da sindaco(e oltre a dare le colpe a lui le do alla mediocrità della politica livornese da Lamberti in poi infatti non contiamo più nulla né in regione né in parlamento) e con un questore che non fa nulla per reprimere questa gentaglia che ruba impunemente, né per evitare risse né schifezze come abbiamo visto in via Roma, sui fossi lato piazza della repubblica son sempre presenti quelle scritte vergognose fatte da quella teppaglia dello spaccio in zona piazza Garibaldi ecc... E a quella gente li fu consentito pure di manifestare creando casino a suo tempo.... Una città con spazzatura in ogni dove, disoccupazione a livelli esagerati(e di conseguenza purtroppo pure tanta emergenza abitativa) merde di cane in quasi ogni via specie del centro(grazie a tanti concittadini incivili) però per controllare ciò o peggio ancora rapine ecc il nulla, invece per 2 fumogeni provvedimenti, sanno solo chiedere green pass alla gente ovunque... Direi che siamo al punto più basso mai visto della città e speriamo di non dover vedere ancora il peggio.
Devi esse anche nostalgico
Uno dice la situazione reale della città e gli date del fascio e del pisano.... Io che manco voto e che son più livornese di te... Cantatevela da soli vai, adios
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2861
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Jobbe »

Non sapevo dove postarlo. Gli amministratori sono liberi di sposterlo o cancellarlo

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... i/6476434/
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1979
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Etruria »

I furti e ' le spaccate' in zona Attias e mare
Sono all' ordine del giorno purtroppo
E vanno prevenuti e sanzionati,
Perché tante attività già colpite dal covid
Non ne possono più..( grande la bastardata ai ragazzi gestori del teatro delle commedie f
Già erano in crisi da tempo)

Sui giovani
Non bisogna certo fare di tutta un ' erba un fascio
E neanche criminalizzare tutti o creare robe da stato di polizia,non credo sinceramente ci voglia Pico della Mirandola , bisogna dare spazi,occasioni,cultura,opportunità,dialogare certo, ma anche far rispettare le regole minime.Uno può pigliarla grossa ma se la deve rigovernare e non dare addosso certo alle macchine in mezzo alla strada, pigliare a pedate i portoni o rincorrere come branchi una bimba 18enne..questo no davvero ma sinceramente non credo ci sia nemmeno da discuterne o fare distinguo.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2861
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Jobbe »

Fabio ha scritto: lun 31 gen 2022, 15:03 https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cr ... 1.41185399

Almeno 500 giovani nella notte hanno fermato diverse macchine prendendole a calci

Però noi mi raccomando il 13 stiamo attenti a Fucecchio a mantenere il metro e mezzo di distanza...
Sul corriere della sera riporta dal corriere fiorentino che trattasi di 20 e non centinaia
10 - 20 o 100 è sempre da segnalare ma... Come al solito c'è chi tende ad ingigantire...

https://corrierefiorentino.corriere.it/ ... 94a8.shtml
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11468
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da piazza »

Jobbe ha scritto: mer 2 feb 2022, 13:25 Non sapevo dove postarlo. Gli amministratori sono liberi di sposterlo o cancellarlo

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... i/6476434/
mi sembra piuttosto inerente, anche perchè è bene evidenziare i paradossi che si creano quando si parla di stadio in rapporto a tutto il resto che riguarda l'ordine pubblico.
sempre sostenuto che lo stadio è semplicemente una palestra per la repressione, basti pensare che il daspo (divieto di accesso alle manifestazioni sportive) ora può essere anche urbano, cioè che non c'entra un cazzo con l'acronimo per cui è nato il provvedimento stesso.
logico che poi la solerzia nel denunciare qualcuno per un fumogeno dentro uno stadio è ridicola in confronto a furti e rapine, risse e accoltellamenti che rimangono impuniti nella vita di tutti i giorni.
chi di dovere evidentemente non riesce a collegare il fatto che gli spettatori che assistono alle partite del Livorno, sono i cittadini che poi subiscono questi atti criminali, oltre che magari compierli...
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1979
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Etruria »

Il torrone fa il titolo scandalistico
Per vendere o fare like
Come sempre stato

Venti o dieci che siano
a bloccare le macchine
E la sede stradale non ci devono comunque stare
Se pigliano la botta se la devono saper rigovernare,punto.
Mettiamo che trovino alla guida un anziano
Che si sente male,un babbo coi bimbi piccini,una donna
Che si sente minacciata..potrebbe non finire bene.
Siccome non abbiamo davanti cosanostra o la nuova camorra,sono problemi fortunatamente risolvibili.
Certo la repressione da sola non serve e non basta,
Bisogna costruire sin da bambini una cultura di rispetto,antirazzismo,solidarietà,consapevolezza del bene comune.
Ricordiamo sempre poi che per 50 vandalisti antisociali
Ci sono tanti ragazzi che si fanno da fare per l' ambiente,gli animali,gli anziani e i disabili e che certo non fanno notizia.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da spiritual »

I motivi sono diciottomila, tra questi anche il fatto che purtroppo in una società che stabilisce graduatorie di fatto permettendo a fasce sociali certe soddisfazioni e negandole ad altre, GLI ULTIMI, coloro che si sentono ultimi, perdenti emarginati dal circo consumistico permesso ad altri (che poi OGGI E' QUELLO CHE CONTA), alla fine DEVONO TROVARE UN MODO PER SENTIRSI PROTAGONISTI!!! Lo fanno con quello che è il loro livello culturale, nel modo più semplice: con la BRAVATA.
Una bravata fatta in BRANCO (che siano 10-20 o 100 amplifica il problema, ma non il principio) CHE CERCA FACILI VITTIME per ESPRIMERSI.
Sì è vero, gli spazi, la possibilità di socializzare... tutto vero, ma anche bla bla. Tutto vero dell'educazione sin da bambini ecc., ma poi, magari, si scopre che i genitori hanno più problemi dei figli, perché il 99% delle volte è così.
E allora? Sicuramente giusto quello che dice Etruria, perché non si può permettere che avvenga tutto ciò senza intervenire, ma...
... ma tutti noi di sinistra del forum ci diciamo che se la SOCIETA' FOSSE PIU' GIUSTA, se non ci fosse tanta disuguaglianza sociale, tanta emarginazione, il discorso sarebbe diverso.
E' vero, ma dopo che abbiamo fatto questo discorso per metterci in pace la nostra coscienza, non è che cambi qualcosa. Anche questo è un bla bla.
LA SOCIETA' E' QUESTA. Potremmo migliorarla, sì, ma E' TANTO DIFFICILE e spesso NON USIAMO NEANCHE IL MODO GIUSTO PER FARLO.
Avatar utente
zanardi
Messaggi: 825
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 8:11

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da zanardi »

mah...io 'sto discorso degli spazi e del degrado culturale è da quando ero ragazzo che lo sento dì, prima per dare una motivazione per chi si drogava, adesso per chi fa casino. Te puoi mettere tutti gli spazi che vuoi e fare in modo che cresca il livello culturale ma non risolvi una beneamata mazza, basta guardare dove questo accade: io sono stato per un periodo in Svezia, primi anni 90, un'organizzazione assistenziale che per noi era (ed è ) un miraggio, partecipazione attiva ad eventi e corsi gratuiti in ogni dove, primo esempio di scuola interattiva in europa, l'80% dei ragazzi bilingue...eppure c'era il più alto tasso di ludopatia e alcolismo in europa e tra i primi paesi ad affrontare il problema dei Naziskin. Se poi mi dite che dobbiamo intervenire sulla qualità del messaggio culturale ed educativo, sulla visione di quale mondo dovrebbe essere, sui modelli, sulle priorità e i valori...allora siamo d'accordo ma è di una difficoltà abnorme. E certamente il fenomeno "social", multimedia, cinema, editoria, format televisivi ecc. non aiutano. Mia moglie insegna in una scuola superiore e vi posso dire (ma sono sicuro che molti lo sanno) che gli insegnanti più di altri comprendono dove è il problema e come affrontarlo. Quando andavo a scuola io, se ognuno di noi tornava a casa con un 4 e raccontava la novella di Buchettino per salvarsi il culo, si prendeva subito un ceffone, settimana incollato sui libri e coda tra le gambe con l'insegnante....vogliamo parlare di quello che accade adesso? E se si perdeva l'anno andavi subito a lavorare (gratis) o finivi in una scuola professionale di quelle dove le materie erano 6 ore di officina e 2 di cultura (?) e dopo andavi a lavorare. Una volta essere tolleranti e disponibili verso gli altri era un valore, adesso sei un coglione! Abbiamo coniato un termine che non esisteva, "il buonismo", una forma canzonatoria e dispregiativa contro chi ritiene che al contrario certi valori debbano essere alla base della nostra convivenza. Certo, gli spazi per i giovani è giusto e doveroso crearli ma se vogliamo che cambino veramente le cose dovremmo intervenire su questi aspetti
Senza ilusione non c' e abbonamenti
Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da Plinio »

zanardi ha scritto: gio 3 feb 2022, 8:30 mah...io 'sto discorso degli spazi e del degrado culturale è da quando ero ragazzo che lo sento dì, prima per dare una motivazione per chi si drogava, adesso per chi fa casino. Te puoi mettere tutti gli spazi che vuoi e fare in modo che cresca il livello culturale ma non risolvi una beneamata mazza, basta guardare dove questo accade: io sono stato per un periodo in Svezia, primi anni 90, un'organizzazione assistenziale che per noi era (ed è ) un miraggio, partecipazione attiva ad eventi e corsi gratuiti in ogni dove, primo esempio di scuola interattiva in europa, l'80% dei ragazzi bilingue...eppure c'era il più alto tasso di ludopatia e alcolismo in europa e tra i primi paesi ad affrontare il problema dei Naziskin. Se poi mi dite che dobbiamo intervenire sulla qualità del messaggio culturale ed educativo, sulla visione di quale mondo dovrebbe essere, sui modelli, sulle priorità e i valori...allora siamo d'accordo ma è di una difficoltà abnorme. E certamente il fenomeno "social", multimedia, cinema, editoria, format televisivi ecc. non aiutano. Mia moglie insegna in una scuola superiore e vi posso dire (ma sono sicuro che molti lo sanno) che gli insegnanti più di altri comprendono dove è il problema e come affrontarlo. Quando andavo a scuola io, se ognuno di noi tornava a casa con un 4 e raccontava la novella di Buchettino per salvarsi il culo, si prendeva subito un ceffone, settimana incollato sui libri e coda tra le gambe con l'insegnante....vogliamo parlare di quello che accade adesso? E se si perdeva l'anno andavi subito a lavorare (gratis) o finivi in una scuola professionale di quelle dove le materie erano 6 ore di officina e 2 di cultura (?) e dopo andavi a lavorare. Una volta essere tolleranti e disponibili verso gli altri era un valore, adesso sei un coglione! Abbiamo coniato un termine che non esisteva, "il buonismo", una forma canzonatoria e dispregiativa contro chi ritiene che al contrario certi valori debbano essere alla base della nostra convivenza. Certo, gli spazi per i giovani è giusto e doveroso crearli ma se vogliamo che cambino veramente le cose dovremmo intervenire su questi aspetti
Quoto in pieno.
Ho una bimba che va alle medie… mi racconta di gente che dorme in classe, altri al telefonino, altri che fanno casino o i caxxi propri. I prof sono sopraffatti.
La preparazione poi lasciamo perdere proprio … sta venendo su una generazione di ignoranti, in tutti i sensi
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Non guardarmi, non ti sento

Messaggio da spiritual »

Zanardi
Applausi a scena aperta.
Rispondi

Torna a “Cosa succede in città”