Livorno anni 90
Re: Livorno anni 90
È vero anche che in quelle categorie (ricordiamoci che per la stragrande maggioranza si parla di C2 quando andava bene), alla lunga era frustrante andare in questi paesi der cazzo, considerando poi che era consuetudine prenderlo nel culo spesso e volentieri.
Fra l’altro mi ricordo che in casa eravamo sempre tanti, anche quando (cioè quasi sempre) si giocava con squadre di merda.
Comunque anch’io ho ricordo di diverse trasferte dove eravamo pochi, ma erano le volte che eri ancora più orgoglioso e soprattutto quei pochi facevano per dieci persone l’uno.
Fra l’altro mi ricordo che in casa eravamo sempre tanti, anche quando (cioè quasi sempre) si giocava con squadre di merda.
Comunque anch’io ho ricordo di diverse trasferte dove eravamo pochi, ma erano le volte che eri ancora più orgoglioso e soprattutto quei pochi facevano per dieci persone l’uno.
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3094
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Livorno anni 90
Penso che tu abbia detto in 10 righe quello che volevo dire in 30 o 40piazza ha scritto: ↑mar 5 apr 2022, 14:29 È vero anche che in quelle categorie (ricordiamoci che per la stragrande maggioranza si parla di C2 quando andava bene), alla lunga era frustrante andare in questi paesi der cazzo, considerando poi che era consuetudine prenderlo nel culo spesso e volentieri.
Fra l’altro mi ricordo che in casa eravamo sempre tanti, anche quando (cioè quasi sempre) si giocava con squadre di merda.
Comunque anch’io ho ricordo di diverse trasferte dove eravamo pochi, ma erano le volte che eri ancora più orgoglioso e soprattutto quei pochi facevano per dieci persone l’uno.
Straquoto tutto, in particolare il grassetto
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Livorno anni 90
Ma infatti avevi detto la sacrosanta verità.
Noi a differenza di tanti altri, sono più le volte che ci si tira la merda addosso che quelle dove si prende coscienza di essere "speciali", quindi una giusta via di mezzo non guasta.
p.s. visto che hai messo Lugo di Romagna e sono nella fase autostima labronica a dumila, metto anche vesta, perchè in fondo ci toccava gioà con una squadra che si 'iamava Baracca...

Noi a differenza di tanti altri, sono più le volte che ci si tira la merda addosso che quelle dove si prende coscienza di essere "speciali", quindi una giusta via di mezzo non guasta.
p.s. visto che hai messo Lugo di Romagna e sono nella fase autostima labronica a dumila, metto anche vesta, perchè in fondo ci toccava gioà con una squadra che si 'iamava Baracca...


- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3094
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Livorno anni 90
15/5/94
La settimana dopo ci sarebbe stata la partita-campionato col pontedera in casa x santa giulia

"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Livorno anni 90
Ringraziamo Sassicaia per quest'album artigianale stagione per stagione anche degli anni 90, un ulteriore arricchimento di queste pagine.




















Re: Livorno anni 90
Grazie al mitico Sassicaia per il lavoro certosino di ricerca e impaginazione.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- pottaevaini
- Messaggi: 215
- Iscritto il: dom 13 giu 2021, 8:55
Re: Livorno anni 90
Lo scrivo qui per un discorso di affetto agli anni 90: questa sezione dei decenni è FA-VO-LO-SA!!!!
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3094
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Livorno anni 90
Io ciò un cruccio che me lo.portero nella tomba (spero il più tardi possibile), ovvero cosa sarebbe successo se si fosse andati in B nel 98
Secondo me l'armageddon
Secondo me l'armageddon
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Livorno anni 90
Il campionato del nostro massimo
In tutti i sensi..
Il Livorno era un vero e proprio fenomeno di massa e sociale
Che emozionava e coinvolgeva indistintamente tutta la città.
Se fossimo andati in B
Si sarebbero viste tante trasferte
Tipo quella di Cesena..
In tutti i sensi..
Il Livorno era un vero e proprio fenomeno di massa e sociale
Che emozionava e coinvolgeva indistintamente tutta la città.
Se fossimo andati in B
Si sarebbero viste tante trasferte
Tipo quella di Cesena..
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: Livorno anni 90
Guardando la formazione del 99-00 mi ricordo che - per ovvi motivi - un facevo altro che ragionà del Livorno, dalla mattina alla sera, monotematico.
Lo facevo anche a scuola, tant’è che un giorno una bidella - senza che io chiedessi nulla - mi portò l’autografo di Nincheri perché erano conoscenti o parenti.
Di lei non ricordo il nome ne il viso, solo che era una donnona bona come il pane e … tifosa del Livorno.
Lo facevo anche a scuola, tant’è che un giorno una bidella - senza che io chiedessi nulla - mi portò l’autografo di Nincheri perché erano conoscenti o parenti.
Di lei non ricordo il nome ne il viso, solo che era una donnona bona come il pane e … tifosa del Livorno.
