Pagina 2 di 4
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 11:18
da pottineamorte
Il dubbio è: traghetttatore da qui a fine stagione, per poi prendere uno peso in D (si spera), o già ora uno che che ti faccia anche il prossimo anno in D (si spera)?
Per me, tutto ruota intorno a questa alternativa.
Quanto a Luci, i regimi di autogestione non mi hanno mai convinto, una squadra richiede una gerarchia, come qualsiasi gruppo di lavoro.
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 11:31
da ateo
pottineamorte ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 11:18
Il dubbio è: traghetttatore da qui a fine stagione, per poi prendere uno peso in D (si spera), o già ora uno che che ti faccia anche il prossimo anno in D (si spera)?
Per me, tutto ruota intorno a questa alternativa.
Quanto a Luci, i regimi di autogestione non mi hanno mai convinto, una squadra richiede una gerarchia, come qualsiasi gruppo di lavoro.
Luci è persona corretta e le palle le ha dimostrate criticando Buglio,il suo palmares,insieme a Vanta e Torro potrebbe giovare alla gerarchia sul giovane gruppo..inoltre l'esperienza ,quasi Fergussiana ed i risultati ottenuti da Niccolai con laPro ed il possibile ritorno della coppia con il ben considerato Braccini,almeno fino alla D potrebbero,seondo le mie scarse
conoscenze di tifoso 0.0,dare i suoi frutti
Saluti,abbraccio compreso

Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 12:16
da gozzata
Per Luci un ruolo che non gli si addice e che sicuramente non credo accetterebbe. Bonatti-Vodz sarebbe il meglio per noi. Altrimenti serve uno che ne scelga 11 e abbia la ghigna di dire a qualche fuori livello te un gioi perchè ora non mi servi.
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 12:38
da il clone
Piazza
Un è semplice come scrivi. Se gli altri corrono in 11 te puoi correre in 10, ma non di meno, altrimenti a quelli davanti il pallone non arriva mai o arriva sporco.
Purtroppo quello che scrivi tu, dei cinque o sei maratoneti, è la situazione attuale. Gli altri o per età o perché sono giovani ma lenti, sono poco rapidi e troppo statici. Dal nuovo allenatore dobbiamo chiedere che comprenda dov'è il punto debole (centrocampo, lo sanno tutti) e sistemi gli uomini giusti nella posizione giusta in modo da poter elaborare l'azione e non rilanciare lungo. Lo ha detto anche Luci.
Occorre però che tutta la squadra faccia più movimento in modo da essere meno prevedibile.
Poi voglio dire un'altra cosa che so già non troverà d'accordo nessuno, ma non è detto che non sia giusta. Forse stiamo sopravvalutando il valore dei nostri e sottovalutando quello degli avversari. Mi riferisco non solo alle squadre nel complesso, ma anche ai singoli giocatori. Non hanno un palmares come i nostri, ma spesso nel calcio chi non è un campione non va avanti per mille motivi. Porto esempi solo riferendomi alla partita di domenica. Il N 8 aveva una tecnica invidiabile, non certo inferiore ai nostri, con lanci a rientrare in corsa, dribbling, velocità. Incredibile!.
Un difensore centrale di loro non era massiccio come i nostri, ma aveva una velocità che gli permetteva di anticipare e fare diagonali eccezionali. E non aveva i piedi a roncola. Il 7 e il 9 saranno nessuno di nome, ma facevano scambi perfetti in velocità, tutti di prima e in profondità. Palla al piede puntavano l'uomo e lo bevevano sullo scatto. Tutti avevano un gran controllo di palla. Abbiamo preso gente di D come Panebianco, ma il 3 di loro aveva una dinamicità e una grinta doppia, oltre a una tecnica invidiabile. Non sono del Perignano, bimbi, ma se non si vedono queste cose e non si mettono nel novero, continuando a bearci dei nostri nomi illustri, non si va lontani.
Ho accennato solo a qualche avversario di domenica, ma anche nelle altre squadre che abbiamo incontrato non mancano questi illustri sconosciuti.
Il nuovo allenatore, oltre a cercare come ho detto di capire quali uomini e posizioni tenere a centrocampo, cercare di creare qualche schema, deve frustare psicologicamente tutti affinché in campo corrano come matti, al pari degli altri. Ma tutti e 11, non solo 5 o 6.
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 12:57
da Pippoamaranto87
Dattero ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 9:24
Apro il topic riportando la news del bongio.
Può essere che sia una grande cazzata ma...
Se il Livorno avesse già scelto Niccolai per la prossima stagione, mettere luci in panca con il futuro mister in tribuna non sarebbe una cosa così tremenda secondo me.
Sabato il capitano ha parlato da allenatore.
Sono di fori o ci sta?
Io non credo sia fattibile per quanto si può volere bene a Luci !!!.
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 13:16
da piazza
il clone ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 12:38
Piazza
Un è semplice come scrivi. Se gli altri corrono in 11 te puoi correre in 10, ma non di meno, altrimenti a quelli davanti il pallone non arriva mai o arriva sporco.
Purtroppo quello che scrivi tu, dei cinque o sei maratoneti, è la situazione attuale. Gli altri o per età o perché sono giovani ma lenti, sono poco rapidi e troppo statici. Dal nuovo allenatore dobbiamo chiedere che comprenda dov'è il punto debole (centrocampo, lo sanno tutti) e sistemi gli uomini giusti nella posizione giusta in modo da poter elaborare l'azione e non rilanciare lungo. Lo ha detto anche Luci.
Occorre però che tutta la squadra faccia più movimento in modo da essere meno prevedibile.
Poi voglio dire un'altra cosa che so già non troverà d'accordo nessuno, ma non è detto che non sia giusta. Forse stiamo sopravvalutando il valore dei nostri e sottovalutando quello degli avversari. Mi riferisco non solo alle squadre nel complesso, ma anche ai singoli giocatori. Non hanno un palmares come i nostri, ma spesso nel calcio chi non è un campione non va avanti per mille motivi. Porto esempi solo riferendomi alla partita di domenica. Il N 8 aveva una tecnica invidiabile, non certo inferiore ai nostri, con lanci a rientrare in corsa, dribbling, velocità. Incredibile!.
Un difensore centrale di loro non era massiccio come i nostri, ma aveva una velocità che gli permetteva di anticipare e fare diagonali eccezionali. E non aveva i piedi a roncola. Il 7 e il 9 saranno nessuno di nome, ma facevano scambi perfetti in velocità, tutti di prima e in profondità. Palla al piede puntavano l'uomo e lo bevevano sullo scatto. Tutti avevano un gran controllo di palla. Abbiamo preso gente di D come Panebianco, ma il 3 di loro aveva una dinamicità e una grinta doppia, oltre a una tecnica invidiabile. Non sono del Perignano, bimbi, ma se non si vedono queste cose e non si mettono nel novero, continuando a bearci dei nostri nomi illustri, non si va lontani.
Ho accennato solo a qualche avversario di domenica, ma anche nelle altre squadre che abbiamo incontrato non mancano questi illustri sconosciuti.
Il nuovo allenatore, oltre a cercare come ho detto di capire quali uomini e posizioni tenere a centrocampo, cercare di creare qualche schema, deve frustare psicologicamente tutti affinché in campo corrano come matti, al pari degli altri. Ma tutti e 11, non solo 5 o 6.
Te sei sempre fuori fase perché sei messo di merda in campo, non perché quegli altri corrono più di te, ma perché corrono meglio.
La regola numero uno nel calcio è che deve correre il pallone, non i giocatori.
Questo è dovuto alla stragrande dal fatto che fino a oggi hai sempre adattato i giocatori al modulo, mentre invece deve essere sempre il contrario, perché se no l’allenatore vuol dire che vóle fà il filosofo e il fenomeno.
Allegri, allenatore più forte del mondo, l’ha detto in più di un’occasione: a calcio bisogna vincere non giocare bene, quindi si devono fare le cose semplici.
Le cose semplici a Livorno sono queste: passare il pallone a quelli davanti che sono devastanti; se ti presenti con la difesa a 4, con quelli sulle fasce soprattutto che non spingono mai e gli altri li metti tutti fuori ruolo vai po’o lontano; il fatto che Buglio sia resistito fino a oggi perché sei comunque primo, ti dimostra che non c’è da farsi le seghe mentali.
Vuoi andà in D? Basta che metti uno che faccia giocare sempre i soliti 11, che metta 5 giocatori a centrocampo e non si inventi cose strane.
Se vogliono a 2 e mezzo al mese ci vó io e se un si va su mi faccio tatuà la torre di pisa sur petto.
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 13:21
da Plinio
Evitare amici di toccafondi o ex Prato, please.
S’e’ già’ sbagliato una volta
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 13:27
da Alliata
piazza ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 13:16
il clone ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 12:38
Piazza
Un è semplice come scrivi. Se gli altri corrono in 11 te puoi correre in 10, ma non di meno, altrimenti a quelli davanti il pallone non arriva mai o arriva sporco.
Purtroppo quello che scrivi tu, dei cinque o sei maratoneti, è la situazione attuale. Gli altri o per età o perché sono giovani ma lenti, sono poco rapidi e troppo statici. Dal nuovo allenatore dobbiamo chiedere che comprenda dov'è il punto debole (centrocampo, lo sanno tutti) e sistemi gli uomini giusti nella posizione giusta in modo da poter elaborare l'azione e non rilanciare lungo. Lo ha detto anche Luci.
Occorre però che tutta la squadra faccia più movimento in modo da essere meno prevedibile.
Poi voglio dire un'altra cosa che so già non troverà d'accordo nessuno, ma non è detto che non sia giusta. Forse stiamo sopravvalutando il valore dei nostri e sottovalutando quello degli avversari. Mi riferisco non solo alle squadre nel complesso, ma anche ai singoli giocatori. Non hanno un palmares come i nostri, ma spesso nel calcio chi non è un campione non va avanti per mille motivi. Porto esempi solo riferendomi alla partita di domenica. Il N 8 aveva una tecnica invidiabile, non certo inferiore ai nostri, con lanci a rientrare in corsa, dribbling, velocità. Incredibile!.
Un difensore centrale di loro non era massiccio come i nostri, ma aveva una velocità che gli permetteva di anticipare e fare diagonali eccezionali. E non aveva i piedi a roncola. Il 7 e il 9 saranno nessuno di nome, ma facevano scambi perfetti in velocità, tutti di prima e in profondità. Palla al piede puntavano l'uomo e lo bevevano sullo scatto. Tutti avevano un gran controllo di palla. Abbiamo preso gente di D come Panebianco, ma il 3 di loro aveva una dinamicità e una grinta doppia, oltre a una tecnica invidiabile. Non sono del Perignano, bimbi, ma se non si vedono queste cose e non si mettono nel novero, continuando a bearci dei nostri nomi illustri, non si va lontani.
Ho accennato solo a qualche avversario di domenica, ma anche nelle altre squadre che abbiamo incontrato non mancano questi illustri sconosciuti.
Il nuovo allenatore, oltre a cercare come ho detto di capire quali uomini e posizioni tenere a centrocampo, cercare di creare qualche schema, deve frustare psicologicamente tutti affinché in campo corrano come matti, al pari degli altri. Ma tutti e 11, non solo 5 o 6.
Te sei sempre fuori fase perché sei messo di merda in campo, non perché quegli altri corrono più di te, ma perché corrono meglio.
La regola numero uno nel calcio è che deve correre il pallone, non i giocatori.
Questo è dovuto alla stragrande dal fatto che fino a oggi hai sempre adattato i giocatori al modulo, mentre invece deve essere sempre il contrario, perché se no l’allenatore vuol dire che vóle fà il filosofo e il fenomeno.
Allegri, allenatore più forte del mondo, l’ha detto in più di un’occasione: a calcio bisogna vincere non giocare bene, quindi si devono fare le cose semplici.
Le cose semplici a Livorno sono queste: passare il pallone a quelli davanti che sono devastanti; se ti presenti con la difesa a 4, con quelli sulle fasce soprattutto che non spingono mai e gli altri li metti tutti fuori ruolo vai po’o lontano; il fatto che Buglio sia resistito fino a oggi perché sei comunque primo, ti dimostra che non c’è da farsi le seghe mentali.
Vuoi andà in D? Basta che metti uno che faccia giocare sempre i soliti 11, che metta 5 giocatori a centrocampo e non si inventi cose strane.
Se vogliono a 2 e mezzo al mese ci vó io e se un si va su mi faccio tatuà la torre di pisa sur petto.
Quoto Piazza, opinione super legittima e condivisa
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 13:51
da Montecristo
Plinio ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 13:21
Evitare amici di toccafondi o ex Prato, please.
S’e’ già’ sbagliato una volta
D accordo.. Spero non vengano maccarone o esposito
Re: Nuovo allenatore
Inviato: lun 7 mar 2022, 13:56
da pottineamorte
Plinio ha scritto: ↑lun 7 mar 2022, 13:21
Evitare amici di toccafondi o ex Prato, please.
S’e’ già’ sbagliato una volta
Io non mi sento di escluderlo. Per lo stesso motivo, vedo come molto improbabili i nomi di gente legata a doppio filo alla precedente gestione, nel bene e nel male.
Sul discorso tattico ha ragionissima Piazza, comunque. Va messa la gente al suo posto, senza fare troppa filosofia. Aggiungo io: mettendo in conto che non tutti i big possano coesistere.