Moby Prince
Re: Moby Prince
C’erano traffici strani in rada legati al contrabbando di carburante.
La petroliera non doveva essere dov’era e la moby fece una virata brusca prima dell’impatto.
Ed il comandante che non riconosce la differenza fra l’impatto di una bettolina (piccola e che naviga quasi a pelo d’acqua) e quello del moby, alto 14 metri e lungo 130.. una barzelletta.
Poi c’è stato un copri-copri generale, quella sera e negli anni.
Il mistero e la vergogna sono come una nave in rada in fiamme che ha lanciato vari may-day non sia stata soccorsa per ore. È inconcepibile e scandaloso.
Dovrebbero arrestare tutti per omicidio colposo e mancato soccorso.
Capitaneria, guardia costiera, vigili del fuoco.
Tutti
La petroliera non doveva essere dov’era e la moby fece una virata brusca prima dell’impatto.
Ed il comandante che non riconosce la differenza fra l’impatto di una bettolina (piccola e che naviga quasi a pelo d’acqua) e quello del moby, alto 14 metri e lungo 130.. una barzelletta.
Poi c’è stato un copri-copri generale, quella sera e negli anni.
Il mistero e la vergogna sono come una nave in rada in fiamme che ha lanciato vari may-day non sia stata soccorsa per ore. È inconcepibile e scandaloso.
Dovrebbero arrestare tutti per omicidio colposo e mancato soccorso.
Capitaneria, guardia costiera, vigili del fuoco.
Tutti
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Re: Moby Prince
Dettero la colpa alla nebbia e dissero che sul ponte erano tutti a guardare la partita della Juventus. Siamo andati avanti anni a rincorrere delle storielle. Ora sta pian piano uscendo una parte di verità. C'era dell'esplosivo. Ci sono stati depistaggi. Il problema è che sono passati 30 anni e i colpevoli hanno potuto vivere la loro vita senza impedimenti. Io avevo 18 anni e stavo tornando in moto dagli allenamenti e in città nebbia non ce n'era. Fu una tragedia disumana ma ancora più disumano è non aver ancora stabilito le responsabilità e le colpe.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Moby Prince
Il discorso della nebbia un m'è mai tornato. All'epoca abitavo alle Sorgenti accanto alla ex Coca-Cola, e dal terrazzo al 5o piano vedevo distintamente la palla di fuoco...saranno almeno 5,5/6 km di distanza in linea d'aria.
Re: Moby Prince
Il discorso della nebbia fu una stronzata che fu messa in giro perché c’era da dare una spiegazione su due piedi.
L’assurdità è che poi per difenderla si sono storpiati tutti i principi scientifici e climatici a mó di supercazzole.
Re: Moby Prince
Ho due netti ricordi del Moby
Ricordo che,al tempo facevo, la spola tra Sintermar dog. porto ind.le e dogana marittima,facevo la strada circa 5/6 volte al dì e notavo sempre il Moby fermo per lavori nella banchina dietro il varco Zara....non saprei quantificare il tempo in cui il traghetto restò fermo,ma furono molte settimane e se la memoria non mi tradisce passarono pochi giorni dal giorno che lasciò la banchina al giorno della tragedia.
Il secondo ben più tragico fu quando lo vidi entrare all imboccatura dell alto fondale per poi posizionarsi nella banchina davanti al terminal del neri,dove rimase per giorni annaffiato dai cannoni ad acqua dei rimorchiatori.
Ero in punta e vederlo transitare a poche decine di metri a mo di bara galleggiante mi fece rabbrividire
Una delle tanta cause sul timone mi fece ripensare a quella lunga sosta,ma la verità non credo verrà mai a galla......si parlo anche di navi iuesei in rada,quindi monitorate costantemente da satelliti ,ma anche vi zitti e buci.
Altro ricordo è il passaggio dal varco m.ma di vella merda di KKossiga, scortato da moto auto,ero a pochi metri in quanto la ns baracchina di appoggio era proprio accanto al varco,sotto un grande fio..Atek se lo riorda di siuro...fra noi spedizionieri,autisti e finanzieri si annaffiava con solenni pisciate,ma vi giuro che i fii erano dimorto boni
Ricordo che,al tempo facevo, la spola tra Sintermar dog. porto ind.le e dogana marittima,facevo la strada circa 5/6 volte al dì e notavo sempre il Moby fermo per lavori nella banchina dietro il varco Zara....non saprei quantificare il tempo in cui il traghetto restò fermo,ma furono molte settimane e se la memoria non mi tradisce passarono pochi giorni dal giorno che lasciò la banchina al giorno della tragedia.
Il secondo ben più tragico fu quando lo vidi entrare all imboccatura dell alto fondale per poi posizionarsi nella banchina davanti al terminal del neri,dove rimase per giorni annaffiato dai cannoni ad acqua dei rimorchiatori.
Ero in punta e vederlo transitare a poche decine di metri a mo di bara galleggiante mi fece rabbrividire
Una delle tanta cause sul timone mi fece ripensare a quella lunga sosta,ma la verità non credo verrà mai a galla......si parlo anche di navi iuesei in rada,quindi monitorate costantemente da satelliti ,ma anche vi zitti e buci.
Altro ricordo è il passaggio dal varco m.ma di vella merda di KKossiga, scortato da moto auto,ero a pochi metri in quanto la ns baracchina di appoggio era proprio accanto al varco,sotto un grande fio..Atek se lo riorda di siuro...fra noi spedizionieri,autisti e finanzieri si annaffiava con solenni pisciate,ma vi giuro che i fii erano dimorto boni
Re: Moby Prince
Ricordo distintamente che il giorno dopo (o quello subito successivo) ci fu un servizio di rai 3 sul disastro.
dettero la notizia e fecero vedere un filmato amatoriale di diversi minuti ripreso nella notte, presumibilmente dalle finestre di un palazzo con visuale sul mare, dove era ben visibile il fuoco che bruciava, le fiamme alte e l'ombra nera del fumo sopra esse. Era notte, il cielo scuro, ma solo sopra il fuoco era nero intenso dovuto al fumo. NEBBIA NON CE N'ERA.
dettero la notizia e fecero vedere un filmato amatoriale di diversi minuti ripreso nella notte, presumibilmente dalle finestre di un palazzo con visuale sul mare, dove era ben visibile il fuoco che bruciava, le fiamme alte e l'ombra nera del fumo sopra esse. Era notte, il cielo scuro, ma solo sopra il fuoco era nero intenso dovuto al fumo. NEBBIA NON CE N'ERA.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: Moby Prince
Caro Jobbe la nebbia è venuta dopo e dura tutt'ora a distanza di trent'anniJobbe ha scritto: ↑lun 12 apr 2021, 20:23 Ricordo distintamente che il giorno dopo (o quello subito successivo) ci fu un servizio di rai 3 sul disastro.
dettero la notizia e fecero vedere un filmato amatoriale di diversi minuti ripreso nella notte, presumibilmente dalle finestre di un palazzo con visuale sul mare, dove era ben visibile il fuoco che bruciava, le fiamme alte e l'ombra nera del fumo sopra esse. Era notte, il cielo scuro, ma solo sopra il fuoco era nero intenso dovuto al fumo. NEBBIA NON CE N'ERA.
Re: Moby Prince
caro Ateo la nebbia dura tutt'oggi si, ma si alzò solo qualche giorno dopo.
All'occorrenza
All'occorrenza

La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: Moby Prince
Ma questa nebbia strana, potrebbe anche essere un fumogeno tattico yankee per coprire traffici illeciti. No sai sennò si vergognano.
Bisognerebbe OBBLIGARE camp derby a rendere pubblici i tracciati radar.
Punto
Bisognerebbe OBBLIGARE camp derby a rendere pubblici i tracciati radar.
Punto
Ultima modifica di Plinio il lun 12 apr 2021, 20:54, modificato 1 volta in totale.
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo