E' solo per rimarcare come ci possa anche non essere il timore di risultare inviso al mondo che ti sei creato, e infatti ho messo 2 esempi opposti, uno conosciuto anche su Marte e l'altro, direttore di orchestra in erba che non ha paura di vedersi porte sbattute in faccia; entrambi legati ad un medesimo pezzo..."libertà, è partecipazione" come cantava Gaber...e loro 2, mi sento di dire che sono estremamente liberi(l'altra, no)Nenciodamus ha scritto: ↑gio 15 set 2022, 18:12 A me sembra ridicolo che si dia tutto sto peso per una cosa successa in Spagna... tra l'altro come già riportato sopra non ha mai nascosto le sue simpatie..voglio di esticazzi.
Pausini, ciao bella
Re: Pausini, ciao bella
- Nenciodamus
- Messaggi: 640
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:00
- Località: Livorno
Re: Pausini, ciao bella
A me sembra che anche lei abbia preso posizione, quella di confermare di essere fascista come da sempre ha affermato, e che quindi non si rispecchia nell'inno della resistenza...quindi mi sembra molto libera anche lei.Badabozzi ha scritto: ↑ven 16 set 2022, 9:43
E' solo per rimarcare come ci possa anche non essere il timore di risultare inviso al mondo che ti sei creato, e infatti ho messo 2 esempi opposti, uno conosciuto anche su Marte e l'altro, direttore di orchestra in erba che non ha paura di vedersi porte sbattute in faccia; entrambi legati ad un medesimo pezzo..."libertà, è partecipazione" come cantava Gaber...e loro 2, mi sento di dire che sono estremamente liberi(l'altra, no)
"La questione morale esiste da tempo e dalla sua risoluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico." Enrico Belinguer