fasci di MERDA
Re: fasci di MERDA
Un ragazzo di 19 anni muore cadendo da uno scooter dopo un inseguimento fatto dai carabinieri, i quali ricostruiscono fantasiosamente l'accaduto, facendo cancellare un filmato a un testimone e poi vengono smentiti dalle immagini di altre telecamere, dove si vede che lo hanno speronato.
Silenzio del governo, che però trova voce oggi, dopo le manifestazioni dei centri sociali.
Mi fate venì voglia di caà...ma non vi ci mettete mai nei panni dei genitori di questi ragazzi?
Ma ce l'avete una coscienza?
Silenzio del governo, che però trova voce oggi, dopo le manifestazioni dei centri sociali.
Mi fate venì voglia di caà...ma non vi ci mettete mai nei panni dei genitori di questi ragazzi?
Ma ce l'avete una coscienza?
Re: fasci di MERDA
Noi abbiamo questa gente di merda in casa, ma purtroppo c'è anche il resto dell'Europa che sta cercando di fare una cosa gravissima: cancellare e riscrivere la storia.
"Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), è stata intervistata ieri da Elon Musk su X, dove il multimiliardario conta oltre 200 milioni di follower. Il colloquio, durato più di un’ora, si è svolto in un momento cruciale per la politica tedesca, con le elezioni anticipate fissate al 23 febbraio.
“Hitler era un comunista, si considerava un socialista. Ha finanziato tutto con denaro pubblico e nazionalizzato l’industria”, ha sostenuto Weidel. “Il più grande successo del dopoguerra è stato farlo passare come un uomo di destra e un conservatore, mentre in realtà era l’opposto”, ha concluso.
Il tema di Hitler è emerso quando Musk ha chiesto a Weidel come mai AfD sia accusato di simpatie neonaziste. “Noi siamo l’opposto: AfD è un partito conservatore e libertario”, ha risposto. Musk, dal canto suo, non ha nascosto il suo sostegno al partito: “Solo AfD può salvare la Germania, fine della storia”, ha dichiarato.
Com’è ovvio le affermazioni di Weidel, che non sono state contestate da Musk, sono totalmente prive di fondamento storico: ignorano la violenta persecuzione dei comunisti durante il regime nazista, le politiche anti-bolsceviche del Mein Kampf e l’arresto e internamento nei campi di concentramento di migliaia di oppositori politici.
Secondo gli ultimi sondaggi, l’AfD sarebbe il secondo partito più popolare in Germania, subito dietro i centristi della CDU. A contribuire a questo exploit, che va a coronare un’ascesa durata mesi, sarebbe stato l’uso sapiente dei social, soprattutto nell’attrarre i più giovani.
Al momento, il Parlamento tedesco sta valutando se ritenere illecito il sostegno di Musk, e l’Unione Europea ha già in corso un’indagine su X. Ma alla luce di questa intervista, dai contenuti al limite del surreale, è necessario valutare seriamente politiche più restrittive, soprattutto alla vigilia di un voto fondamentale per il futuro della Germania e dell’Europa." (fonte TheVision)
"Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), è stata intervistata ieri da Elon Musk su X, dove il multimiliardario conta oltre 200 milioni di follower. Il colloquio, durato più di un’ora, si è svolto in un momento cruciale per la politica tedesca, con le elezioni anticipate fissate al 23 febbraio.
“Hitler era un comunista, si considerava un socialista. Ha finanziato tutto con denaro pubblico e nazionalizzato l’industria”, ha sostenuto Weidel. “Il più grande successo del dopoguerra è stato farlo passare come un uomo di destra e un conservatore, mentre in realtà era l’opposto”, ha concluso.
Il tema di Hitler è emerso quando Musk ha chiesto a Weidel come mai AfD sia accusato di simpatie neonaziste. “Noi siamo l’opposto: AfD è un partito conservatore e libertario”, ha risposto. Musk, dal canto suo, non ha nascosto il suo sostegno al partito: “Solo AfD può salvare la Germania, fine della storia”, ha dichiarato.
Com’è ovvio le affermazioni di Weidel, che non sono state contestate da Musk, sono totalmente prive di fondamento storico: ignorano la violenta persecuzione dei comunisti durante il regime nazista, le politiche anti-bolsceviche del Mein Kampf e l’arresto e internamento nei campi di concentramento di migliaia di oppositori politici.
Secondo gli ultimi sondaggi, l’AfD sarebbe il secondo partito più popolare in Germania, subito dietro i centristi della CDU. A contribuire a questo exploit, che va a coronare un’ascesa durata mesi, sarebbe stato l’uso sapiente dei social, soprattutto nell’attrarre i più giovani.
Al momento, il Parlamento tedesco sta valutando se ritenere illecito il sostegno di Musk, e l’Unione Europea ha già in corso un’indagine su X. Ma alla luce di questa intervista, dai contenuti al limite del surreale, è necessario valutare seriamente politiche più restrittive, soprattutto alla vigilia di un voto fondamentale per il futuro della Germania e dell’Europa." (fonte TheVision)
= There is always hope =