Europei 2024

Avatar utente
Cuccu
Messaggi: 492
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 4:59

Re: Europei 2024

Messaggio da Cuccu »

Ame dopo che nel 2006 lippi lasció a casa Cristiano capocannoniere e porto iaquinta perché faceva parte del gruppo gea gestito dal su figliolo la nazionale che vada a caa.
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Europei 2024

Messaggio da 19=L=15 »

Cuccu ha scritto: ven 21 giu 2024, 23:26 Ame dopo che nel 2006 lippi lasció a casa Cristiano capocannoniere e porto iaquinta perché faceva parte del gruppo gea gestito dal su figliolo la nazionale che vada a caa.
Bravo, per me anche da prima
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7244
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Europei 2024

Messaggio da Dattero »

Solita cricca che fa i propri comodi da anni.
Mai potuti sopportare, per la nazionale del 2006 c'ho proprio l'odio viscerale.
Un covo di fascisti boni a una sega baciati dal culo rotto.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
abernardo
Messaggi: 641
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Europei 2024

Messaggio da abernardo »

Dattero ha scritto: sab 22 giu 2024, 9:15 Solita cricca che fa i propri comodi da anni.
Mai potuti sopportare, per la nazionale del 2006 c'ho proprio l'odio viscerale.
Un covo di fascisti boni a una sega baciati dal culo rotto.
Eppure da quando sono nati i gruppi ultrà in Italia fine anni 70 la nazionale era sentita e tifata da ogni italiano, nel 1982 a Barcellona nel vecchio stadio Sarrià ho incontrato molti livornesi come ho incontrato a Madrid e molti altri giovani che eravano venuti senza biglietti. Anche negli europei del 1980 in Italia la nazionale aveva un bel tifo poi con il passare degli anni è quasi sparito. Ero anche agli europei del 2012 in Polonia quando da qualche anno si era già formato il gruppo ultrà italia tutti fascisti o ancora peggio che per fortuna erano seguiti al massimo da un centinaio di persone e nonostante la vicinanza i tifosi italiani presenti in Polonia erano nettamente la minoranza circa duemila. Ho visto anche Italia-Danimarca a Milano qualche mese dopo terminato l'europeo a Milano valido per le qualificazioni ai mondiali, a Milano nessuno gruppo ultrà italiano presente ma nel terzo anello nella curva frequentata da quelli del Milan vi erano oltre duemila danesi. Ma la maggior parte delle volte a secondo di chi era in panchina non ce la facevo proprio a sentirmi italiano e mi riferisco agli anni di Sacchi-Conte e Mancini.
Inoltre in un paese serio dopo la sconfitta di Palermo contro la Macedonia sia Gravina che Mancini si sarebbero dovuti dimettere ma la stampa lecchina al contrario di quando c'era Ventura ha continuato ad appoggiare Mancini che però appena ha sentito l'odore dei petrodollari non ci ha pensato molto a dimettersi. Comunque mi ricordo Italia-Croazia a Livorno nel 2006 dove non volevo nemmeno andare ma avevo l'accredito in tribuna e visto la vicinanza sono andato e nonostante lo stadio pieno nella curva nord non ho visto nemmeno una bandiera italiana
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Europei 2024

Messaggio da 19=L=15 »

abernardo ha scritto: sab 22 giu 2024, 10:26 Eppure da quando sono nati i gruppi ultrà in Italia fine anni 70 la nazionale era sentita e tifata da ogni italiano, nel 1982 a Barcellona nel vecchio stadio Sarrià ho incontrato molti livornesi come ho incontrato a Madrid e molti altri giovani che eravano venuti senza biglietti. Anche negli europei del 1980 in Italia la nazionale aveva un bel tifo poi con il passare degli anni è quasi sparito. Ero anche agli europei del 2012 in Polonia quando da qualche anno si era già formato il gruppo ultrà italia tutti fascisti o ancora peggio che per fortuna erano seguiti al massimo da un centinaio di persone e nonostante la vicinanza i tifosi italiani presenti in Polonia erano nettamente la minoranza circa duemila. Ho visto anche Italia-Danimarca a Milano qualche mese dopo terminato l'europeo a Milano valido per le qualificazioni ai mondiali, a Milano nessuno gruppo ultrà italiano presente ma nel terzo anello nella curva frequentata da quelli del Milan vi erano oltre duemila danesi. Ma la maggior parte delle volte a secondo di chi era in panchina non ce la facevo proprio a sentirmi italiano e mi riferisco agli anni di Sacchi-Conte e Mancini.
Inoltre in un paese serio dopo la sconfitta di Palermo contro la Macedonia sia Gravina che Mancini si sarebbero dovuti dimettere ma la stampa lecchina al contrario di quando c'era Ventura ha continuato ad appoggiare Mancini che però appena ha sentito l'odore dei petrodollari non ci ha pensato molto a dimettersi. Comunque mi ricordo Italia-Croazia a Livorno nel 2006 dove non volevo nemmeno andare ma avevo l'accredito in tribuna e visto la vicinanza sono andato e nonostante lo stadio pieno nella curva nord non ho visto nemmeno una bandiera italiana
Competenze calcistiche, tanto di cappello
Conoscenza mondo ultras da rivedere di brutto
:lol:
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
abernardo
Messaggi: 641
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Europei 2024

Messaggio da abernardo »

19=L=15 ha scritto: sab 22 giu 2024, 10:42 Competenze calcistiche, tanto di cappello
Conoscenza mondo ultras da rivedere di brutto
:lol:
Cosa ho detto di sbagliato ? apparte il fatto che negli anni 80 la politica negli stadi credo non vi fosse e non credo di sbagliarmi che i pochi ultrà italia non siano fascisti li ho pure incontrati prima di Italia-Croazia a Poznan che avevano già fatto amicizia con gli altri fascisti del Lech Poznan mentre bevevano birra ben nascosti dalla massa dei tifosi croati
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Europei 2024

Messaggio da 19=L=15 »

abernardo ha scritto: sab 22 giu 2024, 11:24 Cosa ho detto di sbagliato ? apparte il fatto che negli anni 80 la politica negli stadi credo non vi fosse e non credo di sbagliarmi che i pochi ultrà italia non siano fascisti li ho pure incontrati prima di Italia-Croazia a Poznan che avevano già fatto amicizia con gli altri fascisti del Lech Poznan mentre bevevano birra ben nascosti dalla massa dei tifosi croati
La più grossa la nascita dei primi gruppi
Almeno 10 ma anche 15 anni prima...
Poi nazionale tifata da ogni italiano, mica tanto...Firenze e Napoli fine 80/90 i primi macrocasi che mi vengono a mente
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
abernardo
Messaggi: 641
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Europei 2024

Messaggio da abernardo »

19=L=15 ha scritto: sab 22 giu 2024, 11:57 La più grossa la nascita dei primi gruppi
Almeno 10 ma anche 15 anni prima...
Poi nazionale tifata da ogni italiano, mica tanto...Firenze e Napoli fine 80/90 i primi macrocasi che mi vengono a mente
io quando andavo a Milano a vedere Milan o Inter ricordo che il terzo anello non c'era ancora e il secondo anello era tutto aperto e ogni tanto vedevo partire o dalla curva del milan o dell'inter diversi tifosi che andavano a levare le sciarpe a quelli posizionati in centro alla gradinata di solito quando ci giocava la juve ma non ricordo in quelli anni di aver visto striscioni poi mi sbaglio. Firenze e Napoli lo ricordo bene i primi per aver fischiato la nazionale sono retrocessi in B mi sembra c'era Agroppi e i secondi tifavano Argentina per Maradona ma sono fatti isolati credo
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Europei 2024

Messaggio da 19=L=15 »

abernardo ha scritto: sab 22 giu 2024, 12:41 io quando andavo a Milano a vedere Milan o Inter ricordo che il terzo anello non c'era ancora e il secondo anello era tutto aperto e ogni tanto vedevo partire o dalla curva del milan o dell'inter diversi tifosi che andavano a levare le sciarpe a quelli posizionati in centro alla gradinata di solito quando ci giocava la juve ma non ricordo in quelli anni di aver visto striscioni poi mi sbaglio. Firenze e Napoli lo ricordo bene i primi per aver fischiato la nazionale sono retrocessi in B mi sembra c'era Agroppi e i secondi tifavano Argentina per Maradona ma sono fatti isolati credo
Gli interisti si firmano sempre cn 69 , la Fossa del Milan se non sbaglio era del 68 così come gli ug del Torino e gli utc della samp, fra i principali
I fiorentini presero particolarmente sul cazzo la nazionale dopo la fine uefa a/r dove furono mandati a gioca' in casa il ritorno ad Avellin, quindi anche prima della retrocessione.
Cmq l'esempio di fiorentina e Napoli era appunto un esempio per dire che, con tutti i se e i distinguo del caso, agli ultras è sempre interessato il proprio club, la nazionale poco e nulla e comunque sempre o quasi funzionalmente al club. Intendo dire che in Italia non è mai esistito tipo in Inghilterra o Olanda (anche in questi casi con tutte le distinzioni del caso) un movimento a seguito della nazionale super-partes e significativamente rappresentativo di un po' di tutti.
Anche gli ultras italia fondamentalmente stavano su con porzioni di 3 o 4 tifoserie grosse soesso già legate tra loro, e qualche indipendente (compreso qualcuno da Livorno che portava a giro appunto lo stendardo Livorno però a Italia Croazia chissà perché non c'era...) tendenzialmente tutti fascisti.
Storicamente il tifo x la nazionale (magari in alcune fasi anche diffuso e sentito: popolarità e seguito ultras non son per nulla la stessa cosa) è sempre stato riconducibili a situazioni tipo "giggione da Trani e cumpari presenti" o "ciao mamma anch'io tifo azzurri" oppure per restare vicino a noi "sportivi bar civili Livorno" (striscione che si vede in tutte le foto della finale di Madrid e che qualche anno fa era appunto al barre).
La storia dello striscione raccontata da chi lo fece (forse on line si trova anche) è esemplificativa: dal nulla prima della finale presero e partirono con lo striscione appena fatto li x li.
Proprio il contrario dei criteri minimi x definire qualcosa o qualcuno ultras.
Non son giudizi di merito eh (ad esempio per voler dire son meglio gli ultras dei non ultras: non mi importa niente): son semplicemente fatti.
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
abernardo
Messaggi: 641
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Europei 2024

Messaggio da abernardo »

19=L=15 ha scritto: sab 22 giu 2024, 17:18 Gli interisti si firmano sempre cn 69 , la Fossa del Milan se non sbaglio era del 68 così come gli ug del Torino e gli utc della samp, fra i principali
I fiorentini presero particolarmente sul cazzo la nazionale dopo la fine uefa a/r dove furono mandati a gioca' in casa il ritorno ad Avellin, quindi anche prima della retrocessione.
Cmq l'esempio di fiorentina e Napoli era appunto un esempio per dire che, con tutti i se e i distinguo del caso, agli ultras è sempre interessato il proprio club, la nazionale poco e nulla e comunque sempre o quasi funzionalmente al club. Intendo dire che in Italia non è mai esistito tipo in Inghilterra o Olanda (anche in questi casi con tutte le distinzioni del caso) un movimento a seguito della nazionale super-partes e significativamente rappresentativo di un po' di tutti.
Anche gli ultras italia fondamentalmente stavano su con porzioni di 3 o 4 tifoserie grosse soesso già legate tra loro, e qualche indipendente (compreso qualcuno da Livorno che portava a giro appunto lo stendardo Livorno però a Italia Croazia chissà perché non c'era...) tendenzialmente tutti fascisti.
Storicamente il tifo x la nazionale (magari in alcune fasi anche diffuso e sentito: popolarità e seguito ultras non son per nulla la stessa cosa) è sempre stato riconducibili a situazioni tipo "giggione da Trani e cumpari presenti" o "ciao mamma anch'io tifo azzurri" oppure per restare vicino a noi "sportivi bar civili Livorno" (striscione che si vede in tutte le foto della finale di Madrid e che qualche anno fa era appunto al barre).
La storia dello striscione raccontata da chi lo fece (forse on line si trova anche) è esemplificativa: dal nulla prima della finale presero e partirono con lo striscione appena fatto li x li.
Proprio il contrario dei criteri minimi x definire qualcosa o qualcuno ultras.
Non son giudizi di merito eh (ad esempio per voler dire son meglio gli ultras dei non ultras: non mi importa niente): son semplicemente fatti.
con i croati probabilmente non c'era perchè gli ultrà italia erano tutti imboscati, nella piazza centrale e altre sempre in centro vi erano arrivati in moto quelli cattivi della dinamo zagabria e spalato che per loro era meglio evitare visto che tra tutti i croati erano 20 mila io li ho visti bene perchè ero arrivato a Poznan in tarda mattinata da Lodz
Rispondi

Torna a “Resto del Calcio”