Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Avatar utente
ateo
Messaggi: 1152
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da ateo »

Dattero ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 La mi nonna ner brodo mi ci rompeva un ovo.

Ma uno dei divertimenti più grossi era versare in una boccia d'acqua una bustina di polvere che la faceva diventare gasata. Idrolitina? Non mi ricordo il nome.
Ci volevano le bocce col tappo fatto apposta sennò facevi la doccia.
Anche mi ma' ...oltre che ner brodo quando più grandino andavo all iti mischiava zabaione con caffe nero der bricco
Si Dattero IDROLITINA erano du bustine di du 'olori ,prima una e poi l'altra non ricordo l ordine...si sciabordava prima dell 'uso
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11481
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da piazza »

ateo ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 Boia Piazza anche vando lecchi la potta ci metti ir limone??????
Ai tempi d'oggi di Biancaneve ce ne son poine :lol:
mi metto ir sale sul dorso della mano fra pollice e indice, dò una bella leccata, poi lecco la potta e dopo mangio la fetta di limone.
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1704
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da pottineamorte »

Dattero ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 La mi nonna ner brodo mi ci rompeva un ovo.

Ma uno dei divertimenti più grossi era versare in una boccia d'acqua una bustina di polvere che la faceva diventare gasata. Idrolitina? Non mi ricordo il nome.
Ci volevano le bocce col tappo fatto apposta sennò facevi la doccia.
La usava mio nonno, ma il nome di quella che usava lui era un altro e ora mi sfugge.Vichy? Viscì? Può essere?
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1704
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da pottineamorte »

piazzamagenta ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:21
ateo ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 Boia Piazza anche vando lecchi la potta ci metti ir limone??????
Ai tempi d'oggi di Biancaneve ce ne son poine :lol:
mi metto ir sale sul dorso della mano fra pollice e indice, dò una bella leccata, poi lecco la potta e dopo mangio la fetta di limone.
Linguino boom boom :lol:
Avatar utente
MANDRE
Messaggi: 231
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 7:20

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da MANDRE »

Dattero ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 da Dattero » mer mag 05, 2021 7:05 pm

La mi nonna ner brodo mi ci rompeva un ovo.
.

a me nel brodo mi ci mettevano le croste di parmigiano (?) vecchie oltre ai rosicchioli di pane...
ateo ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:01 Mi pa' dopo ave' strizzato il limone sul fritto,lo metteva nel bicchiere der vino....si vedevano benissimo le goccioline dell olio....ir mi nonno materno ir vino rosso lo metteva ner brodo....io invece ner brodo classio ci strizzo un po' di limone...era un vezzo per il consume' dell allora famoso girarrosto di Pontassieve..anni 59/60.
Sassicaia e stavi benino cor mi nonno
...e nel vino ir mi nonno mi ci metteva le pesche con lo zucchero: già briao 9 anni :lol:
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia.“
Enrico Berlinguer.
Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da Plinio »

Allora velocemente:
PaDelle, hai ragione Ateo, facevo per fammi capì.
Il limone sur fritto di totani per me ci sta. Sulla paranza assolutamente no.
Le braciole fritte e rifatte ar sugo, che mi ma’ zibardonava d’ aglio, si chiamano “alla Madera” .
Crudo... sono un fanatico... niente più buono dei ricci.
L’ovo ner brodo io lo metto tuttora, così come nella francesina.
Ir vino ner brodo... un te n’ave’ a male... lo facevano i frati cappuccini
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
ateo
Messaggi: 1152
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da ateo »

pottineamorte ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:59
Dattero ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:05 La mi nonna ner brodo mi ci rompeva un ovo.

Ma uno dei divertimenti più grossi era versare in una boccia d'acqua una bustina di polvere che la faceva diventare gasata. Idrolitina? Non mi ricordo il nome.
Ci volevano le bocce col tappo fatto apposta sennò facevi la doccia.
La usava mio nonno, ma il nome di quella che usava lui era un altro e ora mi sfugge.Vichy? Viscì? Può essere?
La famosa acqua di VICHY nome esatto..pronuncia viscì...era un'acqua francese piena di minerali.
Per i borghigiani... ve la riordate la cantilena...IR VENTO HA BUTTATO GIU' LA 'ANNA..BIMBO FAI LA NANNA CHE BABBO VORDORMI'...aveva un significato ben noto..ovvia giù v'ascorto
X Plinio..adoravo i ricci,c'intingolavo ir pane dopo una passatina veloce veloce in mare..la merda vella marroncina era la più bona..se li pulivi tutti lasciando solo i filettini arancioni, eri un pisano...già i pisani chissà che ricci mangiavano loro lì..si buavano come noi a pulilli..maddè di mare un sapevano di siuro
Ultima modifica di ateo il gio 6 mag 2021, 6:24, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da Plinio »

Me la cantavano boia che flash... ma ne ignoro il significato...
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
ateo
Messaggi: 1152
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da ateo »

Plinio ha scritto: mer 5 mag 2021, 20:53 Me la cantavano boia che flash... ma ne ignoro il significato...
La nobildonna, mamma in questione,quando ir su marito andava a lavorà,levava la 'anna che sorreggeva le persiane di allora..per avvertì ir ganzo che poteva salire..un ber giorno di libeccio il su marito si sentiva male e ir forte vento fece volà la 'anna....quindi l'unio modo per avvertì ir sottostante ganzo era prende ir piccino in collo cantandogli la anzoncina vicino la finestra per fallo addormentà,ma soprattutto per un fà sali ir gigolò labronico
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2779
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da BALDOeFIERO »

ateo ha scritto: mer 5 mag 2021, 19:01 Mi pa' dopo ave' strizzato il limone sul fritto,lo metteva nel bicchiere der vino....si vedevano benissimo le goccioline dell olio....ir mi nonno materno ir vino rosso lo metteva ner brodo....io invece ner brodo classio ci strizzo un po' di limone...era un vezzo per il consume' dell allora famoso girarrosto di Pontassieve..anni 59/60.
Sassicaia e stavi benino cor mi nonno :lol:
anche ir mi nonno (paterno) metteva ir vino rosso ner brodo, non solo, ner bicchiere der vino ci metteva ir pane.
la mi nonna, nota anche come la moglie der suddetto nonno, era un'artista der fritto ... tant'è che teneva un grembiule legato intorno ai fianchi sempre unto perché ci si puliva le mani di 'ontinuo.

il limone ... per me va con la tequila :lol:
Immagine
Rispondi

Torna a “Storia, tradizione e memoria livornese”