Il Livorno siamo noi
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Il Livorno siamo noi
Ragazzi ma senza esse esperti di diritto societario, partiamo dalle basi:
La differenza fra una spa/srl o sas/snc la sapete?
Basta wikipedia eh
Società di capitali vs società di persone
Questo x il fallimento e il rischio pignoramento
La differenza fra una spa/srl o sas/snc la sapete?
Basta wikipedia eh
Società di capitali vs società di persone
Questo x il fallimento e il rischio pignoramento
Ultima modifica di 19=L=15 il gio 23 mag 2024, 17:30, modificato 1 volta in totale.
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Il Livorno siamo noi
Va benissimo il disincanto
Ma così è dura..
Ma secondo voi
Giovannini e Indiani
Cadrebbero nella rete del primo Brancaleone che capita?
Ma così è dura..
Ma secondo voi
Giovannini e Indiani
Cadrebbero nella rete del primo Brancaleone che capita?
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Il Livorno siamo noi
Mah...mal che vada (zero sottosvrittori) ti trovi con gli imprenditori che hanno/fanno quello che ha/ fa Esciua oraJoselito ha scritto: ↑gio 23 mag 2024, 17:26 Io do per scontato che bisogna chiudere il capitolo Esciua, e sono convinto che anche quei pochissimi che ancora lo sostengono e fanno le battute sui social, farebbero presto ad affezionarsi anche a Locatelli, oppure criticherebbero a priori anche se il Livorno fosse rilevato da Bezos.
Quello che non ho capito io, o forse non è stato proprio detto (magari proprio perchè non è ancora il momento) è : Esciua accetta l'offerta di 600mila euro del 49% (diolovolesse), che rileva appunto tutta la società ed è pronto a regalare il 51% ai tifosi. Cosa accade se l'adesione popolare è scarsa o nulla? Finisce il giochino, o vanno avanti gli imprenditori da soli?
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Il Livorno siamo noi
Si accetta la sfida, ok ma con perplessità:
1) chi riesce a mettere 400 euro (200 abbonamento + 200 azione) in un "colpo solo" ( si probabilmente azionariato 30 giugno e abbonamento entro il 31 agosto) essendo azionariato popolare sarebbe forse meglio mettere 30 auro massimo al mese e far gestire loro tutto il primo hanno visto che il progetto è comunque buono
2) anche se riuscissimo a farlo e arrivare alla pari con loro a 600.000 euro con 1.200.000 euro ma basteranno per il mercato?
3) Locatelli ha detto che sarà sempre 200 euro ad azione, ma soprattutto quando saliremo nei professionisti basterà?
1) chi riesce a mettere 400 euro (200 abbonamento + 200 azione) in un "colpo solo" ( si probabilmente azionariato 30 giugno e abbonamento entro il 31 agosto) essendo azionariato popolare sarebbe forse meglio mettere 30 auro massimo al mese e far gestire loro tutto il primo hanno visto che il progetto è comunque buono
2) anche se riuscissimo a farlo e arrivare alla pari con loro a 600.000 euro con 1.200.000 euro ma basteranno per il mercato?
3) Locatelli ha detto che sarà sempre 200 euro ad azione, ma soprattutto quando saliremo nei professionisti basterà?
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Il Livorno siamo noi
Immagino io andando x logica eh, un è che son Locatelli sotto pseudonimo
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Il Livorno siamo noi
Ragazzi vado a memoria ma mi sembra chiaro che il 51% non è in mano ai tifosi persone fisiche ma viene ceduto ad una associazione fatta dai tifosi, dunque non è che Alvaro il Laido, se compra una quota, diventa socio della società di capitali, ma diventa socio dell'associazione, la quale ultima (solo lei) è proprietaria del 51% delle quote della società di capitali.
Da capire poi se l'associazione sarà riconosciuta o meno, non tanto perchè cambia qualcosa per poter essere socia della società di capitali (almeno per quanto ne so), ma per eventuale responsabilità personale dei suoi legali rappresentanti.
Quindi
primo, se la proprietà maggioritaria (il 51%) della società di capitali (per chiarire la soc. Livorno Calcio) è dell'associazione, l'ipotesi fallimento scema perchè vorrebbe dire che è stata la stessa associazione (fatta dai suoi tifosi ,soci di questa) ad amministrare male la soc., cosa che diventa difficile (ovviamente in teoria non impossibile) come dimostra il modello tedesco (ma qui mi limito a riferirmi a quanto detto ieri sera, non avendo notizie al riguardo)
secondo, se la soc. di capitali (sempre per chiarire la soc. Livorno Calcio), dovesse fallire, essendo una srl (società di capitali) i soci risponderanno con la loro quota sociale, per cui l'associazione risponderà con i propri capitali investiti e dunque con le quote che i tifosi soci (ripeto, tifosi soci ma dell'associazione) hanno versato e che l'associazione ha poi conferito nella società di capitali.
Ora io non sono un esperto di diritto societario e commerciale, ma quanto sopra mi sembra abbastanza chiaro, quindi prima di far discorsi strani che "ti mangiano la casa" magari la gente potrebbe provare un attimino ad informarsi meglio e poi solo dopo aprì bocca.
Da capire poi se l'associazione sarà riconosciuta o meno, non tanto perchè cambia qualcosa per poter essere socia della società di capitali (almeno per quanto ne so), ma per eventuale responsabilità personale dei suoi legali rappresentanti.
Quindi
primo, se la proprietà maggioritaria (il 51%) della società di capitali (per chiarire la soc. Livorno Calcio) è dell'associazione, l'ipotesi fallimento scema perchè vorrebbe dire che è stata la stessa associazione (fatta dai suoi tifosi ,soci di questa) ad amministrare male la soc., cosa che diventa difficile (ovviamente in teoria non impossibile) come dimostra il modello tedesco (ma qui mi limito a riferirmi a quanto detto ieri sera, non avendo notizie al riguardo)
secondo, se la soc. di capitali (sempre per chiarire la soc. Livorno Calcio), dovesse fallire, essendo una srl (società di capitali) i soci risponderanno con la loro quota sociale, per cui l'associazione risponderà con i propri capitali investiti e dunque con le quote che i tifosi soci (ripeto, tifosi soci ma dell'associazione) hanno versato e che l'associazione ha poi conferito nella società di capitali.
Ora io non sono un esperto di diritto societario e commerciale, ma quanto sopra mi sembra abbastanza chiaro, quindi prima di far discorsi strani che "ti mangiano la casa" magari la gente potrebbe provare un attimino ad informarsi meglio e poi solo dopo aprì bocca.
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Il Livorno siamo noi
Nelle società di capitali rischi solo il capitale
Punto
Punto
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Il Livorno siamo noi
Giusto San Marco! Ma quando parli ad una platea popolare devi spiegare certe cosucce tecniche magari fai chiarezza e non alimenti eventuali discorsi