..................i biascioli-Alla bocca
..................la lacciaia.Accalappia cani.
...................cosa facevano se..te ' iappe-3 culi e mezzo.
..................i biascioli-Alla bocca
DE E ME LE LEVI DALLA BOCCA.MA DI SOLITO SI DICEVA....VAI IN CULO TE E TU MADRE CHE LAVORA ALL'ANACI.
son cresciuto con mi' mà che mi diceva di un movermi di 'amerina perchè dava la boccia e che mi mandava a gioà la sisa.
vedi sopra sotto le mie risposte a sx..ovviamente..Plinio ha scritto: ↑mar 4 mag 2021, 21:01 Ricordi dalla mia cara nonna:
-----LE MIE RISPOSTE------
Ir canterale e la cantera di cima.........(facile) è il mobile per ripone biancheria o simili..la prima antera
Ir camerino ..il bagno senza wc![]()
Mi sente ir corpo..inteso come pancia,quindi possibili strizzoni e seguito
Stranguglione...indigestione
L’aveggio ..difficile ma mi riordo che era un medicinale tutto fare
La polla..ma mi viene da penzà a quella dell'acqua,ma sarebbbe troppo facile
Ir trabiccolo....ari o Plinioooooo già detto
Un pezzetto di Friando’ (questa è per pochi)...mi riorda un intruglio di verdure,ar tempo erano bone e senza intrugli
Il trionfo....(mi riorda varcosa di garibardi...)comunque robba di 'ucina
Lo straotto scappato ..straotto senza ciccia
Ir cantieri ..il cantiere
La chiarata ...d'ova..per uso medico
Febo ..unlo so
Ceppo...natale per Te ed altri..niente per me![]()
La coffa.....vedi febo
Ir vapore...la nave
Ir camiciotto..era vello di lana di peora coi 3 bottoncini davanti..buava da morì
Ir vantaggino ....si dava a gioà a carte od altro a quelli boni a na sega
La malidetta secca....dove cisi incagliava?
Ir culo come la tonia ...sudicio
La potta ‘ome n’a ‘antina...grande e buia(nera)
Chi vor cristo se lo preghi, chi l’ha ritto se lo seghi (questa per Ateo) ...bona la seonda
Ir palandri che ammattì con la ciua ...poi l'insegno,anzi l'imparò a digiunà e morì di fame (la ciua)...ci sarebbe anche vello di melesecche
Fare come ir ciardi che di presto fece tardi ...l'hai detto da Te
La cavalla der ciotta (che ha mille mali sotto la ‘oda)....idem
Un sape’ fa un O cor culo ...idem
...