Esciua do Brazil

Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7280
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Dattero »

mesci ha scritto: mer 4 ott 2023, 18:53 Amaranto fin da piccoli 😍😍😍

Stamani i calciatori Lorenzo Ferraro, Giulio Giordani ed Elia Menga - insieme al presidente Joel Esciua, al presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e al responsabile dell’area comunicazione Gianni Tacchi - hanno incontrato i bambini e le bambine di due classi prime della scuola elementare Thouar, che fa parte dell’istituto comprensivo Don Angeli, e hanno regalato a tutti un gadget ufficiale dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Il viaggio nelle scuole elementari della città proseguirà nei prossimi giorni tra le classi dell’istituto comprensivo Micali, dove altri calciatori amaranto saluteranno i bambini e le bambine di prima elementare

Foto Novi Livorno
#UnioneSportivaLivorno

Questa, presa dalla pagina ufficiale Facebook della Società, è una bella iniziativa da consolidare nel tempo
Sono d'accordo anche se penso che Cianciua farebbe meglio a non andare.
Se guardate la foto pare l'orco di pollicino
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
Stenterello 2
Messaggi: 1541
Iscritto il: ven 2 dic 2022, 17:38

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Stenterello 2 »

mesci ha scritto: mer 4 ott 2023, 18:53 Amaranto fin da piccoli 😍😍😍

Stamani i calciatori Lorenzo Ferraro, Giulio Giordani ed Elia Menga - insieme al presidente Joel Esciua, al presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e al responsabile dell’area comunicazione Gianni Tacchi - hanno incontrato i bambini e le bambine di due classi prime della scuola elementare Thouar, che fa parte dell’istituto comprensivo Don Angeli, e hanno regalato a tutti un gadget ufficiale dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Il viaggio nelle scuole elementari della città proseguirà nei prossimi giorni tra le classi dell’istituto comprensivo Micali, dove altri calciatori amaranto saluteranno i bambini e le bambine di prima elementare

Foto Novi Livorno
#UnioneSportivaLivorno

Questa, presa dalla pagina ufficiale Facebook della Società, è una bella iniziativa da consolidare nel tempo
Ottima iniziativa. Da estendere anche alle scuole della provincia.
BER MI' PIANO B
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3113
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da 19=L=15 »

Dattero ha scritto: mer 4 ott 2023, 19:07 Sono d'accordo anche se penso che Cianciua farebbe meglio a non andare.
Se guardate la foto pare l'orco di pollicino
Meglio che l'orco dei 4 mori :lol:
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
Triglia amaranto
Messaggi: 2091
Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Triglia amaranto »

Mi ricordo a maggio, in conferenza disse che aveva pronto un accordo per un campo di allenamento ma lo avrebbe svelato a tempo debito, siamo a Natale fra poino e ci si allena ai campini in via Emilio Zola... allora Eccio?! ce lo sveli questo accordo o aspettiamo che tutti i nostri giocatori si spezzino i menischi?
Ma li stronzoli dei cani e le siringhe almeno glieli levate prima di allenassi? o devano scansà anche quelle?
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Avatar utente
Labronico71
Messaggi: 114
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 22:45

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Labronico71 »

Finalmente un articolo che dice come stanno le cose

http://www.livorno24.com/il-livorno-di- ... ediamento/

Sono passati 5 mesi esatti dalla ‘presa in carico’ della società amaranto da parte di Joel Esciua e ci pare doveroso fare un primo bilancio critico della gestione del nuovo proprietario. Sgombriamo subito il campo, il Livorno è primo da solo nel suo girone, dunque non c’è che applaudire la società per questo risultato e gli ipercritici si mettano l’animo in pace. La società ha operato bene soprattutto sul mercato tanto criticato in estate. Però, come diceva un famoso personaggio, anche ciò che è stato fatto bene può essere fatto meglio; dunque vediamo le aree migliorabili. In società è stato fatto un repulisti che è consistito nell’allontanamento di figure note che, spesso gratis, prestavano la propria opera e questo ha naturalmente suscitato un po’ di malcontento, ma si sono subito insediati i sostituti quasi in ogni settore. Cosa non va? Spicca su tutti un settore che viene spesso criticato da tifosi e non, quello della comunicazione. La comunicazione riguardo agli infortunati non esiste praticamente, abbiamo infortunati che sono dichiarato guariti, ma che non vanno nemmeno in panchina da 3 turni, perché? A cosa sono dovuti i gonfiori che hanno impedito a Fancelli di andare almeno in panchina? E cosa dire di Sabattini e Fissore, infortunati cronici? Niente di personale riguardo l’attuale addetto stampa, per carità, che opera al meglio, comunque a sentire Mr. Favarin il famoso campo del Coni dovrebbe essere a disposizione dal 16 Ottobre. Avere un’informazione acritica però nuoce ad entrambe le parti invece di giovare, le ripercussioni sono nelle scarse vendite di abbonamenti e giornali. Meglio che le cose siano dette chiaramente.

Altro settore che sembra in confusione è quello del marketing, le maglie del Livorno dall’indubbio bel colore hanno dei numeri sulla schiena dei giocatori che raffrontati ai nomi sono esageratamente grandi: l’immagine, si sa, serve a descrivere bene la realtà ed allora si ha l’impressione di una sciatteria non si sa quanto dovuta all’inesperienza di chi ‘guida’ il settore o alla mancanza di fondi. Già, i fondi. Non possiamo che sottolineare qui un’anomalia abbastanza evidente: il Livorno non ha alcuno sponsor sulla maglia! L’anno scorso la politica del tanto criticato Toccafondi aveva portato una decina di ditte locali, piccole è vero, ad affacciarsi al mondo del calcio, quest’anno invece nemmeno l’ombra. Forse perché chi gestisce la cosa (Esciua stesso, pare) chiede troppo? Ma nessuna domanda viene mai fatta… Lo stesso problema attanaglia il caso dei biglietti e degli abbonamenti: alzare del 50% il prezzo degli abbonamenti rispetto al 2022-23 non si può giustificare con parole che lasciano il tempo che trovano. Abbiamo sentito il nuovo proprietario affermare nelle conferenze stampa indette una serie di cose che non si sono poi verificate (Il mio Livorno si baserà su Protti, Prenderemo DS e allenatore di Serie C, Quest’anno il problema dei campi di allenamento sarà risolto, ecc.) e naturalmente questa mancanza di comunicazione credibile ed univoca ha avuto un riflesso anche sugli abbonamenti che non hanno raggiunto la cifra richiesta di 2.000 ma si sono fermati a 1.600. C’è poi una evidente mancanza di lungimiranza in questo settore, vero che non è prevista nessuna giornata amaranto e che dunque l’abbonamento vale per le 17 gare interne, ma contro certi avversari per avere uno stadio diciamo così più pieno si potrebbe adottare una strategia di marketing che preveda, magari, la vendita di mini-abbonamenti di biglietti per alcune gare interne contro avversari, diciamo così, non di grido.

Quello che comunque ha irritato e non poco parecchi tifosi è stato il parlare del Livorno (che come diceva uno striscione “è una fede”) come un prodotto e dei tifosi come clienti. Queste sono terminologie che nel calcio non si devono usare e stupisce che avendo come consigliere un personaggio esperto come Melani, al nuovo proprietario la cosa non sia stata fatta notare. Oppure è stata fatta notare, ma a lui non interessa; grave errore che in tempi di vacche magre potrebbe ritorcersi contro. A tal proposito un altro mistero circonda il patron brasiliano, i suoi arrivi e le sue dipartite sono indecifrabili, a volte è presente anche in settimana ma a volte si assenta e non si sa mai dove sia; problema da poco, si dirà, perché c’è un Direttore Generale (Mosseri) che gestisce al suo posto, ma quest’ultimo non ha dimestichezza col mondo del calcio e francamente non sappiamo di preciso cosa faccia (certo non cercare sponsor).

Quanto sopra non può comunque oscurare il buon lavoro fatto in sede di costruzione della squadra e va dato il giusto merito a Pinzani che, bistrattato da molti, ha approntato una compagine omogenea (ricordiamo che sono solo 3 i reduci dall’anno scorso e che di questi solo ultimamente è sceso in campo Luci) e che ha soprattutto le caratteristiche richieste: grinta, attaccamento alla maglia e perseveranza, doti che sono immediatamente piaciute ai tifosi tutti. Parimenti da elogiare è senza dubbio Mr. Favarin che votato all’attacco ha impostato la squadra per la sistematica ricerca del gol ed avere collezionato 11 gol in 4 gare evidenzia bene la filosofia che ispira il trainer; ci sono però le 4 reti subite ed alcune disattenzioni che non sembrano occasionali, ma siccome si ripetono vanno attenzionate perché non sempre si potranno segnare 3 gol (d’altronde è già successo col Grosseto) ed allora bisognerebbe che il trainer ponesse rimedio entrando nel merito. Già ma chi glielo dice, il Direttore Generale?



di Riccardo D’Ancona
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2807
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Fabio »

Ottimo articolo, quoto anche le virgole!
= There is always hope =
Avatar utente
Sassicaia
Messaggi: 1655
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:51

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Sassicaia »

Assolutamente d'accordo su tutto. Sono le stesse cose che diciamo noi da settimane.
Bene per il primo posto e massimo sostegno ai ragazzi in campo... ma Cianciua continua a non piacermi.
Troppe cose non mi tornano, soprattutto chi sia davvero e cosa cazzo fa...
Avatar utente
Maremmamaranto
Messaggi: 174
Iscritto il: mar 15 giu 2021, 19:41

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Maremmamaranto »

Sassicaia ha scritto: gio 5 ott 2023, 10:44 Assolutamente d'accordo su tutto. Sono le stesse cose che diciamo noi da settimane.
Bene per il primo posto e massimo sostegno ai ragazzi in campo... ma Cianciua continua a non piacermi.
Troppe cose non mi tornano, soprattutto chi sia davvero e cosa cazzo fa...
Io è da un po' che lo dico,questo è la brutta copia di Spinelli,nel bene e nel male e con le dovute proporzioni.
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1989
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Etruria »

Stenterello 2 ha scritto: mer 4 ott 2023, 19:47
mesci ha scritto: mer 4 ott 2023, 18:53 Amaranto fin da piccoli 😍😍😍

Stamani i calciatori Lorenzo Ferraro, Giulio Giordani ed Elia Menga - insieme al presidente Joel Esciua, al presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e al responsabile dell’area comunicazione Gianni Tacchi - hanno incontrato i bambini e le bambine di due classi prime della scuola elementare Thouar, che fa parte dell’istituto comprensivo Don Angeli, e hanno regalato a tutti un gadget ufficiale dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Il viaggio nelle scuole elementari della città proseguirà nei prossimi giorni tra le classi dell’istituto comprensivo Micali, dove altri calciatori amaranto saluteranno i bambini e le bambine di prima elementare

Foto Novi Livorno
#UnioneSportivaLivorno

Questa, presa dalla pagina ufficiale Facebook della Società, è una bella iniziativa da consolidare nel tempo
Ottima iniziativa. Da estendere anche alle scuole della provincia.
Questa è una iniziativa da ripetere
In città e provincia.
Ottimo.

Priorità ora però
Campo allenamento prima squadra
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
Livorno e basta 2
Messaggi: 422
Iscritto il: ven 4 ago 2023, 13:42

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Livorno e basta 2 »

Le cose che scrive questo giornalista (?)sono giuste,il problema(per così dire) è che i mesi di insediamento sono 3 e non 5(dal 1 luglio è partita questa gestione)e che per due anni di sconci con toccafondi non è mai stata detta una parola ne fatto un articolo così...e le storture in quella società erano innumerevoli... comunque ripeto dice cose giuste,mi chiedo solo per due anni questo qui che scrive dove fosse ...dovrebbe rispondere comunque il presidente esciua,sia a parole sia sui fatti sulle cose elencate...da quel che so i soldi non mancano (anzi)sul conto societario,manca l'organizzazione in certi settori quello si e va migliorata assolutamente.
Sulla squadra non c'è nulla da dire ne sulla sua costruzione,anche se si son lette cazzate per mesi come "squadra ridicola""mercato squallido"ecc quando poi la realtà sta dicendo ben altro.
Rispondi

Torna a “Il Livorno”