Comunque tornando al discorso plagi, il discorso è che quando come nel caso di Zucchero copi tutta la parte musicale o peggio ancora fai passare un testo come se fosse tuo e non citi l'autore, allora è un conto, ma se ricorri a un riff o a un refrain di qualche nota e lo personalizzi, allora è un altro discorso.
E per Bitter sweet symphony per me è così, visto che non è una semplice canzone, ma un vero e proprio manifesto di tutto quel genere musicale.
Un altro esempio che mi viene in mente è Wake up dei RATM, che anche se prende pari pari uno dei riff più famosi della storia da Kashmir dei Led Zeppelin, ne fa un capolavoro diversissimo dall'originale:
Che musica ascoltate
- Stenterello 2
- Messaggi: 552
- Iscritto il: ven 2 dic 2022, 17:38
Re: Che musica ascoltate
Sugar lo sa lui dove dorme il porpo! A parte la vicenda Ciampi che non conoscevo, l'ha sempre sfangata con il fatto che lui non copia, lui al massimo si rifà ad alcuni grandi classici del passato, al massimo ha preso spunto. Ma su quegli spunti ci ha costruito sopra svariate canzoni.
Poi mettici il disinteresse degli interessati o la vittoria in quelle pochissime cause intentate, alla fine è sempre cascato in piedi.
Ascoltate la sua "Blue" ed "Era lei" di Michele Pecora e ditemi voi! Ritornello identico ed è quello che rende bello il pezzo (per me eh!) e che lo fa decollare.
Se però te che lo hai composto per primo, ti arrendi e ora dici che non è un plagio ma "una forma rievocativa di quel pezzo", allora fa bene!
Mi ricordo un fatto molto simile, quando gli Stones fecero "Anybody seen my baby?" nel '97 e durante il preascolto la figliola di Richards disse più o meno "Babbo, ma fai la bulletta de?! Il ritornello è identico a "Constant Craving" di K.D. Lang". E prima di pubblicarlo, in accordo con lei, l'hanno aggiunta tra i crediti.
Quando è così palese contatti l'artista e vedi di trovare un accordo.
Poi mettici il disinteresse degli interessati o la vittoria in quelle pochissime cause intentate, alla fine è sempre cascato in piedi.
Ascoltate la sua "Blue" ed "Era lei" di Michele Pecora e ditemi voi! Ritornello identico ed è quello che rende bello il pezzo (per me eh!) e che lo fa decollare.
Se però te che lo hai composto per primo, ti arrendi e ora dici che non è un plagio ma "una forma rievocativa di quel pezzo", allora fa bene!
Mi ricordo un fatto molto simile, quando gli Stones fecero "Anybody seen my baby?" nel '97 e durante il preascolto la figliola di Richards disse più o meno "Babbo, ma fai la bulletta de?! Il ritornello è identico a "Constant Craving" di K.D. Lang". E prima di pubblicarlo, in accordo con lei, l'hanno aggiunta tra i crediti.
Quando è così palese contatti l'artista e vedi di trovare un accordo.
Re: Che musica ascoltate
Dedicate al mio amico Malvagio, non ci sei più da 12 anni ma sei sempre con noi, qui e ora.
Ciao Andre ovunque tu sia...
Ciao Andre ovunque tu sia...