Seravezza-Livorno
Re: Seravezza-Livorno
cercando di di essere obiettivo, non facendomi condizionare dal mio spirito di tifoso, non posso comunque condividere un'affermazione generica che non è soltanto Checco a fare, ma utilizzata quasi sempre, cioè quella che alla fine uno ha i punti che merita.
Non è assolutamente così, sia per quello che esprime il campo, sia per le vicende esterne al settore di gioco.
In campo, spesso e volentieri la fortuna decide il risultato, e non solo valutando i pali e le traverse. Non c'è una bilancia che pareggia gli eventi positivi e negativi o meglio, è una bilancia sempre SBILANCIATA. A favore per qualcuno e a sfavore per altri. Fuori dal campo se hai o no una serie di infortuni, anche in giocatori fondamentali, cambia tutto. Immagino se nell'anno della promozione in B avessimo avuto, per esempio Igor infortunato per mesi.
La Pianese ora manca di Rinaldini e di altri. Paga pegno. L'infortunio di Pecchia ha voluto dire non solo mancanza di un giocatore valido in un settore che la società non aveva organizzato a dovere, ma anche la carenza di quote adeguate da dover schierare. È solo un esempio. Il fatto che gli infortuni siano stati a raffica ha ingigantito il problema.
Ci sono anni dove le cose vanno bene, altri no.
La società ha commesso molti errori in estate e questo ovviamente non è un errore imputabile a sfortuna. Resta da vedere se ha sbagliato il pratese o è stato un qualche modo costretto a subire il volere di altri. In inverno si è capito che ha scelto in autonomia e mi sembra che non abbia fatto male.
Nel computo totale si potrebbe anche parlare di gol assurdi presi a bischero che hanno deciso il risultato, ma questo, probabilmente, possono farlo valere anche le altre squadre e comunque evidenziano limiti propri.
Non è assolutamente così, sia per quello che esprime il campo, sia per le vicende esterne al settore di gioco.
In campo, spesso e volentieri la fortuna decide il risultato, e non solo valutando i pali e le traverse. Non c'è una bilancia che pareggia gli eventi positivi e negativi o meglio, è una bilancia sempre SBILANCIATA. A favore per qualcuno e a sfavore per altri. Fuori dal campo se hai o no una serie di infortuni, anche in giocatori fondamentali, cambia tutto. Immagino se nell'anno della promozione in B avessimo avuto, per esempio Igor infortunato per mesi.
La Pianese ora manca di Rinaldini e di altri. Paga pegno. L'infortunio di Pecchia ha voluto dire non solo mancanza di un giocatore valido in un settore che la società non aveva organizzato a dovere, ma anche la carenza di quote adeguate da dover schierare. È solo un esempio. Il fatto che gli infortuni siano stati a raffica ha ingigantito il problema.
Ci sono anni dove le cose vanno bene, altri no.
La società ha commesso molti errori in estate e questo ovviamente non è un errore imputabile a sfortuna. Resta da vedere se ha sbagliato il pratese o è stato un qualche modo costretto a subire il volere di altri. In inverno si è capito che ha scelto in autonomia e mi sembra che non abbia fatto male.
Nel computo totale si potrebbe anche parlare di gol assurdi presi a bischero che hanno deciso il risultato, ma questo, probabilmente, possono farlo valere anche le altre squadre e comunque evidenziano limiti propri.
Re: Seravezza-Livorno
Concordospiritual ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 11:01 cercando di di essere obiettivo, non facendomi condizionare dal mio spirito di tifoso, non posso comunque condividere un'affermazione generica che non è soltanto Checco a fare, ma utilizzata quasi sempre, cioè quella che alla fine uno ha i punti che merita.
Non è assolutamente così, sia per quello che esprime il campo, sia per le vicende esterne al settore di gioco.
In campo, spesso e volentieri la fortuna decide il risultato, e non solo valutando i pali e le traverse. Non c'è una bilancia che pareggia gli eventi positivi e negativi o meglio, è una bilancia sempre SBILANCIATA. A favore per qualcuno e a sfavore per altri. Fuori dal campo se hai o no una serie di infortuni, anche in giocatori fondamentali, cambia tutto. Immagino se nell'anno della promozione in B avessimo avuto, per esempio Igor infortunato per mesi.
La Pianese ora manca di Rinaldini e di altri. Paga pegno. L'infortunio di Pecchia ha voluto dire non solo mancanza di un giocatore valido in un settore che la società non aveva organizzato a dovere, ma anche la carenza di quote adeguate da dover schierare. È solo un esempio. Il fatto che gli infortuni siano stati a raffica ha ingigantito il problema.
Ci sono anni dove le cose vanno bene, altri no.
La società ha commesso molti errori in estate e questo ovviamente non è un errore imputabile a sfortuna. Resta da vedere se ha sbagliato il pratese o è stato un qualche modo costretto a subire il volere di altri. In inverno si è capito che ha scelto in autonomia e mi sembra che non abbia fatto male.
Nel computo totale si potrebbe anche parlare di gol assurdi presi a bischero che hanno deciso il risultato, ma questo, probabilmente, possono farlo valere anche le altre squadre e comunque evidenziano limiti propri.
A volte vedere le partite (CHI le vede) non vuol dire leggerle bene, con tutto quello poi che gli gira intorno.
Re: Seravezza-Livorno
Resta il fatto che a Seravezza hai pareggiato, così come a Ponsacco (dove fra l’altro per l’ennesima volta quando hai segnato, ti sei fatto uccellare in meno di 10 minuti).
Quando succede una volta ogni tanto è sfortuna, quando non vinci fuori da settembre e ripeti all’infinito le stesse modalità no.
Gli infortuni contano e nemmeno poco, ancora di più però contano i giocatori: più forti li prendi, più ce ne hai che facciano la differenza e più facile è salire.
Se negli anni in serie A si faceva male Lucarelli eri nella merda, ma vedrai era peggio se un ce l’avevi mai avuto.
Quando succede una volta ogni tanto è sfortuna, quando non vinci fuori da settembre e ripeti all’infinito le stesse modalità no.
Gli infortuni contano e nemmeno poco, ancora di più però contano i giocatori: più forti li prendi, più ce ne hai che facciano la differenza e più facile è salire.
Se negli anni in serie A si faceva male Lucarelli eri nella merda, ma vedrai era peggio se un ce l’avevi mai avuto.
Re: Seravezza-Livorno
Io vi porto anche la mia esperienza personale, ho giocato a pallone quasi 20 anni, sempre tra i dilettanti,anche in serie D, ho vinto un paio di campionati ed a volte ho rischiato di retrocedere.
Vi dico che nell arco di un campionato sfortuna e fortuna, sono relativi e spesso si equilibrio, erano i reali valori della squadra che facevano la differenza nel bene o nel male inteso nel risultato finale di un campionato.
Seguo e condivido il ragionamento di Piazza che è anche il mio, secondo me questa squadra ad ora si merita e sopratutto ha valori per 3/4 posto non di più.
Poi che abbia margini di miglioramento, che questa rosa ora sia più forte e che sia stata in parte condizionata dagli infortuni è anche vero.. Ma alla fine a questo punto del campionato, secondo me questi sono gli attuali reali valori della squadra.
Per esempio sul tema infortuni, io ho già espresso il mio pensiero più volte, una squadra come il Livorno, non può allenarsi nel sintetico della sorgenti o in borgo, ma questo è un altro discorso, ben più complesso
Vi dico che nell arco di un campionato sfortuna e fortuna, sono relativi e spesso si equilibrio, erano i reali valori della squadra che facevano la differenza nel bene o nel male inteso nel risultato finale di un campionato.
Seguo e condivido il ragionamento di Piazza che è anche il mio, secondo me questa squadra ad ora si merita e sopratutto ha valori per 3/4 posto non di più.
Poi che abbia margini di miglioramento, che questa rosa ora sia più forte e che sia stata in parte condizionata dagli infortuni è anche vero.. Ma alla fine a questo punto del campionato, secondo me questi sono gli attuali reali valori della squadra.
Per esempio sul tema infortuni, io ho già espresso il mio pensiero più volte, una squadra come il Livorno, non può allenarsi nel sintetico della sorgenti o in borgo, ma questo è un altro discorso, ben più complesso
Ultima modifica di checco77 il mer 15 feb 2023, 23:39, modificato 3 volte in totale.
Re: Seravezza-Livorno
Con la squadra titolare nell'ultimo periodo calci d'angolo ne hanno tirati tanti, ma nessuno ha mai concluso a rete, e nemmeno il portiere ha fatto miracoli. Questo per dire che se giochi con i titolari gol del genere non ne prendi più. Togliere al Livorno Benassi, Greselin, Luci, Lorenzoni, Frati tutti insieme ne dimezzi il potenziale. Altri con 5 inamovibili fuori avrebbero vinto a Ponsacco?piazza ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 12:33 Resta il fatto che a Seravezza hai pareggiato, così come a Ponsacco (dove fra l’altro per l’ennesima volta quando hai segnato, ti sei fatto uccellare in meno di 10 minuti).
Quando succede una volta ogni tanto è sfortuna, quando non vinci fuori da settembre e ripeti all’infinito le stesse modalità no.
Gli infortuni contano e nemmeno poco, ancora di più però contano i giocatori: più forti li prendi, più ce ne hai che facciano la differenza e più facile è salire.
Se negli anni in serie A si faceva male Lucarelli eri nella merda, ma vedrai era peggio se un ce l’avevi mai avuto.
Siamo diventati la seconda difesa dopo l'Arezzo (18 reti subite loro 20 noi).
Io dico che finora ci è girata male, è un'annata così.
Che non si vince fuori da settembre è un dato di fatto, ma un dato di fatto è anche che dal Livorno di settembre a quello di oggi 10 titolari sono cambiati, a Ponsacco tutti e 11. Se no si cade nel giochino di Lazzerini che faceva il confronto tra i punti di Collacchioni e quelli di Esposito.
Bisogna sostenere la squadra perchè stanno dando tutto quello che possono, e se il ruolino fosse stato dall'inizio questo, ovvero vincere in casa e pareggiare fuori saremmo in cima.
Re: Seravezza-Livorno
Non mi fraintendere, non ti sto dicendo che le cose non siano cambiate, ma resta il fatto che alcuni aspetti nonostante le correzioni fatte non siano migliorati.gozzata ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 13:19 Con la squadra titolare nell'ultimo periodo calci d'angolo ne hanno tirati tanti, ma nessuno ha mai concluso a rete, e nemmeno il portiere ha fatto miracoli. Questo per dire che se giochi con i titolari gol del genere non ne prendi più. Togliere al Livorno Benassi, Greselin, Luci, Lorenzoni, Frati tutti insieme ne dimezzi il potenziale. Altri con 5 inamovibili fuori avrebbero vinto a Ponsacco?
Siamo diventati la seconda difesa dopo l'Arezzo (18 reti subite loro 20 noi).
Io dico che finora ci è girata male, è un'annata così.
Che non si vince fuori da settembre è un dato di fatto, ma un dato di fatto è anche che dal Livorno di settembre a quello di oggi 10 titolari sono cambiati, a Ponsacco tutti e 11. Se no si cade nel giochino di Lazzerini che faceva il confronto tra i punti di Collacchioni e quelli di Esposito.
Bisogna sostenere la squadra perchè stanno dando tutto quello che possono, e se il ruolino fosse stato dall'inizio questo, ovvero vincere in casa e pareggiare fuori saremmo in cima.
La gestione della partita, l’errore (a volte l’unico) che paghi caro, il fatto che non fai mai gol, il discorso che sulle fasce non funzioni.
Poi io un faccio testo, perché fosse per me la guida tecnica il prossim’anno sarebbe un’altra; Esposito ha il merito di aver fatto tabula rasa di una gestione precedente molto approssimativa, ma continua a non convincermi.
Ma queste sono opinioni.
Re: Seravezza-Livorno
Concordo quasi tutto , comunque il gruppo è stato ricompattato e la condizione atletica notevolmente migliorata.Certo che se gli attaccanti fanno fatica a vedere la porta non si può pretendere la luna .....
Re: Seravezza-Livorno
ma le partite dell'altre squadre le vedete?
E parlo del nostro campionato, non di quelle su Dazn.
Tutte la squadra giocano in modo approssimativo, chi un po' meglio, chi un po' peggio. In questo equilibrio, come non dire che gli episodi e il numero di infortuni non incidono?
Certo che incidono e sono determinanti.
Certo, avendo una squadra di categoria superiore, se girava male invece di 15 punti ne avresti avuti 4 o 5 di vantaggio, ma questo è un altro discorso.
Credo che quest'ultima sia una situazione difficile da ottenere, perché nulla è garantito, neppure dai vaini e perché il budget disponibile non è comunque astronomico.
E parlo del nostro campionato, non di quelle su Dazn.
Tutte la squadra giocano in modo approssimativo, chi un po' meglio, chi un po' peggio. In questo equilibrio, come non dire che gli episodi e il numero di infortuni non incidono?
Certo che incidono e sono determinanti.
Certo, avendo una squadra di categoria superiore, se girava male invece di 15 punti ne avresti avuti 4 o 5 di vantaggio, ma questo è un altro discorso.
Credo che quest'ultima sia una situazione difficile da ottenere, perché nulla è garantito, neppure dai vaini e perché il budget disponibile non è comunque astronomico.
- Marchino66
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mer 28 apr 2021, 12:43
Re: Seravezza-Livorno
Ma perchè te guardi le partite dell'altre squadre?? Boia ti voi der male....spiritual ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 17:25 ma le partite dell'altre squadre le vedete?
E parlo del nostro campionato, non di quelle su Dazn.
Tutte la squadra giocano in modo approssimativo, chi un po' meglio, chi un po' peggio. In questo equilibrio, come non dire che gli episodi e il numero di infortuni non incidono?
Certo che incidono e sono determinanti.
Certo, avendo una squadra di categoria superiore, se girava male invece di 15 punti ne avresti avuti 4 o 5 di vantaggio, ma questo è un altro discorso.
Credo che quest'ultima sia una situazione difficile da ottenere, perché nulla è garantito, neppure dai vaini e perché il budget disponibile non è comunque astronomico.
Gli episodi e gli infortuni contano ma pensi davvero che sia per quello che l'arezzo è primo al posto nostro?
Che poi sono discorsi perchè tanto la riprova non ce la poi avè
Re: Seravezza-Livorno
Marchino, su Teletruria ho visto talvolta gli spezzoni delle partite dell'Arezzo e qualche volta anche della Pianese. Qualcosa mi hanno detto anche persone che non scazzano che hanno avuto occasione di vedere certi incontri, Era una curiosità dovuta per capire il loro livello attuale in confronto al nostro.
Ma l'equilibrio lo dimostrano i risultati che sono fatti e non parole. Il Terranova ultimo ha vinto con le prime, ultimamente con media punti come i big, così come ha fatto l'Orvietana ecc. Conta il periodo di forma, oltre agli episodi, e agli infortuni. Oggi la Pianese è da zona play out. Prima sbaragliava tutti. Ci sarà un motivo? Guarda caso ha infortuni pesanti. Ma quando li abbiamo noi non valgono?
Poi se alla giusta analisi di ciò che siamo e che non siamo, di cosa abbiamo e di cosa ci manca, ci vogliamo sempre male, se diciamo che gli allenatori nostri un sono mai boni, se vogliamo una squadra che stracci il campionato, mi sa che resteremo spesso delusi.
Ma l'equilibrio lo dimostrano i risultati che sono fatti e non parole. Il Terranova ultimo ha vinto con le prime, ultimamente con media punti come i big, così come ha fatto l'Orvietana ecc. Conta il periodo di forma, oltre agli episodi, e agli infortuni. Oggi la Pianese è da zona play out. Prima sbaragliava tutti. Ci sarà un motivo? Guarda caso ha infortuni pesanti. Ma quando li abbiamo noi non valgono?
Poi se alla giusta analisi di ciò che siamo e che non siamo, di cosa abbiamo e di cosa ci manca, ci vogliamo sempre male, se diciamo che gli allenatori nostri un sono mai boni, se vogliamo una squadra che stracci il campionato, mi sa che resteremo spesso delusi.