Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Io, coerentemente rispetto a quanto detto negli ultimi mesi, ribadisco di essere un sostenitore della seconda opzione, pur riconoscendo la validità della prima.
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
E che problema c’è?pottineamorte ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:09 Io, coerentemente rispetto a quanto detto negli ultimi mesi, ribadisco di essere un sostenitore della seconda opzione, pur riconoscendo la validità della prima.
Venisse fuori che la maggioranza vuole ripartire dalla terza categoria, chi come me preferirebbe altro sarebbe comunque d’accordo e chi invece vuole fare solo calcio popolare, si fa da parte e valuterà cosa è meglio per lui.
Si chiama dibattito e discussione per quello, per capire.
Non vanno bene due opzioni? Se ne mette tre.
Tre sono troppo poche? Se ne mette dodici.
Dodici sono troppo? Se ne mette nove.
Basta parlarne, perché a fá così non si sa nemmeno quante persone realmente stanno dietro alle cose.
Siamo i 1000 che andavano allo stadio pre pandemia? Siamo i 500 della manifestazione di maggio? I 3000 che avevano sottoscritto Livorno Popolare? I 10mila del sondaggio di Amaranta? I 180 del forum? I 13 eletti del Magnozzi? I 50 della cena di sabato?
Boh, mi par d’avè sognato che c’è stato un tempo che il Livorno oltre che una squadra di pallone era un fenomeno sociale di cui si parlava ogni minuto della nostra vita…
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
E ti capisco. Ma hai pensato a dove attingerai per i ruoli dirigenziali? Perché a oggi nel Livorno a parte i banditi ci sono tale Nelso Ricci, Signorelli e issati. Per i dirigenti devi attingere da squadre per forza di altre città, che magari come Novara ecc. non si sono iscritte e lasciano i dirigenti "a piedi"...lo spirito dell'Unione è stato fino ai primi anni dell'era Spinelli confermato. Dirigenti, ds ecc. tutti livornesi. Ma questi anni hanno devastato l'ambiente. Non c'è più nessuno. Ex collaboratori del Livorno li trovi un po' sparsi per le squadre dilettantistiche cittadine e li staranno. Diciamo che quelli sono, non ce n'è più.pottineamorte ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:09 Io, coerentemente rispetto a quanto detto negli ultimi mesi, ribadisco di essere un sostenitore della seconda opzione, pur riconoscendo la validità della prima.
Quando ripartisti nel '91 l'intelaiatura era rimasta: il Vivaldi, Eolo, Tancredi, Porcellini, ecc. e ora? A parte il magazziniere e i ruoli più tecnici (segreteria, stampa) non hai nessuno. Senza contare lo smantellamento delle giovanili. Come fai? La proposta ripartire da zero è tutt'altro che garanzia di livornesità, sarebbe per forza imbevuta di mercenari (in senso che è gente che si muove per l'Italia a fare calcio), cioè esattamente alla Spinelli in questi quindici anni. Questa a oggi è la realtà...
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Lasciamo perde, tanto la gente finché non ci batte la testa non lo capisce.
C’è anche chi gode perchè Livorno Popolare non ce l’ha fatta, confondendo quando fu proposto di entrare nella Pro Livorno con ora che l’azionariato popolare potrebbe essere provato anche senza Pro Livorno.
Ma niente, la gente vóle il padrone e accusa te di averci secondi fini perché vorresti fare calcio popolare.
C’è anche chi gode perchè Livorno Popolare non ce l’ha fatta, confondendo quando fu proposto di entrare nella Pro Livorno con ora che l’azionariato popolare potrebbe essere provato anche senza Pro Livorno.
Ma niente, la gente vóle il padrone e accusa te di averci secondi fini perché vorresti fare calcio popolare.
- Soloperlamaglia
- Messaggi: 510
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:30
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
A prescindere da come uno la pensi,non capisco il senso di denigrare una proposta di dialogo collettivo tra tutte le anime del tifo amaranto.Puoi avè simpatia per il punto 1, desiderio per il punto 2, una convinzione per un eventuale punto 4,5,6....20, ma sottrarsi ad un confronto pubblico con il Sindaco diciamo da moderatore la trovo una cosa da idioti che ti fá cascá le braccia.Come già spiegato in passato personalmente sono più orientato verso il punto 2 ma nulla mi impedisce di ascoltare chi la pensa diversamente da me sull amaranto, visto che usciamo da 21 anni di pensiero unico dove la minoranza (tanti di noi) erano considerati quasi pisani per questo.Servirebbe anche per mettere le carte sul tavolo , xchè ad oggi tra supercazzole, interviste imbarazzanti, comunicati,lettere di avvocati, sfido chiunque a dirmi quale sono le reali possibilità sul ns futuro.Non ci si capisce più un cazzo.Questo è il vero lascito dell' era Spinelli,qualcosa di più triste di qualsiasi retrocessione.Che fine s è fatto,Madonna aneeeeeeee
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Probabile
Che ci sia già qualcosa di più
Di un semplice abboccamento per il futuro.
In questo senso mi spiego
L' assoluto silenzio della curva.
Che ci sia già qualcosa di più
Di un semplice abboccamento per il futuro.
In questo senso mi spiego
L' assoluto silenzio della curva.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
- neuromante
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
ho visto ora la discussione sul facebook noto che sullo zero a zero c'è qualcuno che ha scritto il " comunicato non mi pare tanto democratico" ma dove li trovano guitti così
bimbi sulle prospettive la penso diversamente da diverse opinioni qui dentro ma per passione e determinazione davvero da standing ovation

bimbi sulle prospettive la penso diversamente da diverse opinioni qui dentro ma per passione e determinazione davvero da standing ovation
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Scrivo dalle ferie solo per dirvi: IMMENSI!! Non date retta a nessuno anch' io ho dei dubbi sull'azionariatio popolare, ma magari le cose si affrontassero come qui sopra!
FORZA LIVORNO!!!
FORZA LIVORNO!!!
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
La mia non era assolutamente una critica, Piazzapiazzamagenta ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:23E che problema c’è?pottineamorte ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:09 Io, coerentemente rispetto a quanto detto negli ultimi mesi, ribadisco di essere un sostenitore della seconda opzione, pur riconoscendo la validità della prima.
Venisse fuori che la maggioranza vuole ripartire dalla terza categoria, chi come me preferirebbe altro sarebbe comunque d’accordo e chi invece vuole fare solo calcio popolare, si fa da parte e valuterà cosa è meglio per lui.
Si chiama dibattito e discussione per quello, per capire.
Non vanno bene due opzioni? Se ne mette tre.
Tre sono troppo poche? Se ne mette dodici.
Dodici sono troppo? Se ne mette nove.
Basta parlarne, perché a fá così non si sa nemmeno quante persone realmente stanno dietro alle cose.
Siamo i 1000 che andavano allo stadio pre pandemia? Siamo i 500 della manifestazione di maggio? I 3000 che avevano sottoscritto Livorno Popolare? I 10mila del sondaggio di Amaranta? I 180 del forum? I 13 eletti del Magnozzi? I 50 della cena di sabato?
Boh, mi par d’avè sognato che c’è stato un tempo che il Livorno oltre che una squadra di pallone era un fenomeno sociale di cui si parlava ogni minuto della nostra vita…

Visto che è arrivato il momento di dire cosa si vorrebbe e di esprimersi, io ribadisco la mia posizione in proposito, ma non sarei assolutamente contrario al "trasferimento" sulla PLS.
Tra l'altro, se ci fosse un dibattito pubblico, mi piacerebbe molto assistervi, anche solo da spettatore, proprio perché ritengo che, in questa fase, sia essenziale che le varie anime della piazza si confrontino.
Ciò che temo è che alcune di esse continuino, imperterrite, a tirare l'acqua al proprio mulino.
Ultima modifica di pottineamorte il mar 3 ago 2021, 19:25, modificato 1 volta in totale.
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Non sarebbe né facile né immediato, su questo sono d'accordo. Pragmaticamente, la soluzione PLS sarebbe la più semplice, proprio per i motivi che dici tu, però io resto legato all'idea di un Livorno nuovo, che rinasce dalle ceneri in quanto tale.De'Zabajones ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:26E ti capisco. Ma hai pensato a dove attingerai per i ruoli dirigenziali? Perché a oggi nel Livorno a parte i banditi ci sono tale Nelso Ricci, Signorelli e issati. Per i dirigenti devi attingere da squadre per forza di altre città, che magari come Novara ecc. non si sono iscritte e lasciano i dirigenti "a piedi"...lo spirito dell'Unione è stato fino ai primi anni dell'era Spinelli confermato. Dirigenti, ds ecc. tutti livornesi. Ma questi anni hanno devastato l'ambiente. Non c'è più nessuno. Ex collaboratori del Livorno li trovi un po' sparsi per le squadre dilettantistiche cittadine e li staranno. Diciamo che quelli sono, non ce n'è più.pottineamorte ha scritto: ↑mar 3 ago 2021, 17:09 Io, coerentemente rispetto a quanto detto negli ultimi mesi, ribadisco di essere un sostenitore della seconda opzione, pur riconoscendo la validità della prima.
Quando ripartisti nel '91 l'intelaiatura era rimasta: il Vivaldi, Eolo, Tancredi, Porcellini, ecc. e ora? A parte il magazziniere e i ruoli più tecnici (segreteria, stampa) non hai nessuno. Senza contare lo smantellamento delle giovanili. Come fai? La proposta ripartire da zero è tutt'altro che garanzia di livornesità, sarebbe per forza imbevuta di mercenari (in senso che è gente che si muove per l'Italia a fare calcio), cioè esattamente alla Spinelli in questi quindici anni. Questa a oggi è la realtà...
Certo è che l'idea di convergere sulla PLS, ora come ora, mi piace molto di più rispetto a quando ventilava con la Spinellese ancora viva, perché, nel caso, fin troppa gente avrebbe continuato a seguire la seconda.
Ora che, a quanto pare, la gestione inqualificabile di Spinelli è finita, anche se con almeno un decennio di ritardo, e che la Spinellese non c'è più, il rischio di cui sopra sarebbe scongiurato.