Mi associo alla richiesta di Gozzata ed anche alle parole di Luca Mazzoni.piazzamagenta ha scritto: ↑mer 26 mag 2021, 15:37A tal proposito avevo chiesto a Tennent’s se Curzio Galatolo volesse intervenire; si è iscritto al forum ma non ha ancora scritto.gozzata ha scritto: ↑mer 26 mag 2021, 14:39 A proposito di Unione Sportiva Livorno 1915, volevo aprire una parentesi.
L'aver registrato un marchio a titolo personale esborsando una cifra sicuramente non alla portata di tutti come ha fatto in prima persona Fernandez Affricano, titolo registrato e che poi ha messo a disposizione del club Magnozzi e di chi eventualmente e successivamente garberà a loro... conferisce a lui/loro il diritto di poterlo gestire in questo modo? qualcuno dirà certo se l'è pagato e questo è il loro potere.
La mia obiezione invece segue quella di Luca Mazzoni su FB che ieri ha scritto più o meno: Può un club decidere se un progetto è valido o meno? Non sarebbe più giusto regalarlo alla città portandolo al sindaco che poi valuterà lui il da farsi e a chi darlo davanti ad un progetto serio?
E io aggiungo che si hanno pagato, ma si sono impossessati a titolo privato di un titolo glorioso e storico che è patrimonio di tutta la città ed ora ne fanno un uso a loro discrezione. Perchè se mi registri Fernandez 1915 è un conto ma ti sei preso un etichetta che riguarda una città e ora la tieni in ostaggio. Credo che devono valutare in maniera meno spocchiosa il da farsi....
Se vuole, rinnovo l’invito.
USL è un patrimonio della città, non di uno dei club organizzati e di un numero ristretto di persone.